| inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:39
Rieccomi a scocciare Considerando la mia predilezione per la fotografia paesaggistica ed essendo già coperto sul lato tele con qualche buon vecchio vetro, volevo consigliarmi con voi su una possibile lente grandangolare da abbinare alla futura K1 che intendo acquistare insieme al 28-105 come obiettivo tuttofare. Inizialmente mi accontenterò dei suoi 28mm per la fotografia paesaggistica, e da quel che leggo è un bell'accontentarsi. Ma spingendomi oltre lungo il sentiero delle scimmie, sto già pensando a quale grandangolo specifico inserire nel corredo. Tengo a precisare che non ritengo necessario né lo zoom né l'autofocus, mi piacerebbe solo avere una lente più veloce, più ampia, più nitida e più "corretta" otticamente del 28-105. Sfrucugliando in rete ho trovato molte (non moltissime) alternative. Dico subito che il 15-30 di casa non posso permettermelo, mi sembrerebbe una spesa eccessiva. Nel range del possibile ho selezionato quattro lenti che mi sono parse interessanti: - il celeberrimo Samyang 14 f 2.8 - irix 11 f 4 ( che tenderei a scartare per l'apertura massima minore) - irix 15 f 2.4 - laowa 15 f 4 (vedi irix 11) Vi chiedo lumi e pareri su queste alternative. Grazie ? |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 21:37
Urka, nemmeno un parere? Si accettano anche altre idee, diciamo budget massimo 6/700 euri |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 23:17
Avere ottiche luminose per il paesaggio non serve una cippa! Si usa cavalletto e messa a fuoco in liveView... Un f4 è cosa buona e giusta ed il 28-105 è gia ottimo.. Per avere di meglio forse dovresti spendere il doppio.. Se poi ti piace portare peso, allora vai di 2.8 e poi lo chiudi a f10... Prendi il 15-30 e sei a cavallo... Ciao |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 23:41
Grazie per la risposta. In realtà avrei il desiderio di cimentarmi anche coi cieli notturni. Può darsi sia una velleità senza futuro, però vorrei provarci e in questo un'apertura più ampia tornerebbe utile. Sul 15-30 mi ero già espresso, costa troppi soldini... |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 23:58
Ho sentito parlare bene sia del samyang che dell'irix, ma probabilmente andrei sul secondo |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 8:56
C'è il Pentax 15-30 mm f2.8. Ottimo obiettivo, luminoso e hai la comodità dello zoom PS niente mi era sfuggito che lo avessi escluso pardon |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 22:34
Mi ero perso del tutto la discussione. Oltre alle ottiche elencate esiste anche il Laowa 12/2.8 Zero-D. E il vecchio Sigma 12-24/4. Per i cieli notturni, visto l'astrotracer della K-1 e l'ottima tenuta agli alti ISO, non aver paura degli f/4: già con la K-5 io ho più che buoni risultati col DA 10-17 che è f/3.5, non ho dubbi che la K-1 possa sopperire ad uno stop in meno dell'obiettivo senza problemi. In ogni caso il mio consiglio è quello di puntare ad un Samyang 14/2.8 usato, che viene via sotto i 250€ (e anche molto meno) per poi puntare con calma a qualcosa di più performante, che magari potrebbe arrivare anche da Pentax stessa, prima o poi (si mormora di un 20mm, per il futuro). Qualche soddisfazione può dartela anche lo Zenitar 16/2.8 in attacco K o m42, che trovi sui 100-150€: mettendo l'orizzonte al centro, o opportunamente componendo, la proiezione fish-eye non stavolge la foto e ti regala un ampissimo angolo di campo. E in più hai pur sempre un fish-eye da usare anche in altre occasioni. Lo suggerisco in complemento al Samyang 14, non tanto in alternativa. |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 22:00
Grazie davvero Abulafia, mi segno tutto quello che hai scritto. Mi domandavo se anche il Pentax 15 limited potrebbe essere un'opzione valida. Mi pare che alcune delle tre limited andassero bene anche su FF, ma non ricordo se una di queste sia il 15... Comunque il Sammy è in testa alla classifica al momento, anche solo per il costo estremamente contenuto. Ho letto belle cose anche sul pentax FA 20-35, ma oltre a non essere molto comune, quelli che si trovano in vendita non li regalano affatto. Insomma mi guardo in giro... ;) |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 18:31
“ Mi domandavo se anche il Pentax 15 limited potrebbe essere un'opzione valida. Mi pare che alcune delle tre limited andassero bene anche su FF, ma non ricordo se una di queste sia il 15... „ I limited sono ben più di tre: -i DA sono 15, 20-40, 21, 35 macro, 40 e 70 -gli FA sono 31, 43 e 77 Ovviamente gli FA coprono il full frame nativamente, mentre dei DA solamente il 40 e il 70 riescono a coprire tutto il frame; gli altri sono utilizzabili solo croppati. “ Ho letto belle cose anche sul pentax FA 20-35, ma oltre a non essere molto comune, quelli che si trovano in vendita non li regalano affatto. „ L'FA 20-35 è plasticoso, piccolissimo, leggero e veramente molto comodo e versatile. Però a tutta apertura, con un eufemismo, fa schifo E per avere i bordi buoni va chiuso a f/8. Insomma non lo consiglierei per il paesaggio notturno. Io il Samyang lo uso su K-5 e, finché non si è scheggiata la lente posteriore (non ho ancora capito come sia successo), mi ci sono trovato *a meraviglia*. Nitido, omogeneo, ottima resistenza al controluce, ottima resistenza ai flare (tranne alle luci led) e in generale senza grandi difetti (la distorsione si corregge e così i colori un po' troppo giallini). |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 19:31
Anche il MIR 20 non è mica male, volendo spendere poco. A volte lo si trova sotto i 100 euro. Adesso ce n'è uno a 85 € |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 23:13
Ho venduto il 21Limited (con la morte nel cuore) anche perché mi diverto di più col Mir-20, che quindi adoro. Però, per quanto sia un obiettivo stupefacente per alcune caratteristiche, non lo consiglierei a cuor leggero da usare su K-1: anche il Mir-20 infatti ha dei bordi pessimi almeno fino a f/8 (si nota perfino sull'aps-c), quindi su K-1 forse sarebbe un po' limitato. Dico forse perché non mi è mai capitato di montarlo su una K-1 (e, in realtà, non vedo l'ora di farlo). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |