RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi mi potrebbe assemblare per nuovo PC da Fotografia: richiesta informazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Chi mi potrebbe assemblare per nuovo PC da Fotografia: richiesta informazione





user23063
avatar
inviato il 07 Aprile 2019 ore 14:16

Alessandro guarda su PCSPECIALIST, una ws, partono da 8 core in su. Così intanto ti fai un'idea OGGI, poi aspetti fino all'autunno e valuti.

Oppure Dell, una macchina con il supporto Next Business Day, qualsiasi problema hardware non risolvibile da remoto con support assist il giorno successivo il tecnico viene a casa o dove lo chiami e ti sostituisce i componenti difettosi aggratis. Almeno 3 anni, di solito conviene sulle ws, o è già incluso se prendi con partita iva.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 15:24

Alessandro sulla tua cpu non ci sono 8 cores,ma bensì solo 4.
Gli altri 4 sono cores simulati dall'hypertreading, l'incremento di velocità con questa feature attivata é di circa il 20%.
Invece con 8 core veri, avresti quasi dimezzato i tempi.di elaborazione.
Calcola che il tuo processore, anche se ancora valido, é datato.
Oggi ci sono cpu commerciali che possono moltiplicare x10 le performances del tuo i7.
Se devi fare questo tipo di elaborazioni valuta i nuovi AMD.. normalmente sono una spanna sopra gli Intel, a parità di costo, e la piattaforma è supportata per molto più tempo.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 15:39

Quello che leggi ora prendilo con le pinze, giusto solo per avere un ordine di grandezza genarale:

cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-8700-vs-Intel-Core-i7-860/

Come si applica quell'azione che lo provo sul mio? Ho CC 2019 e non la trovo fra quelle di base.


avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 16:01

korra88


Sul tipo di SSD attenzione a non fare confusione. M2 è l'interfaccia fisica non dati.

Ci sono SSD M2 con interfaccia dati SATA, quelli "veloci" sono gli NVME X4, tipo il Samsung da te indicato.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 16:04

meglio asus come scheda madre pero... ??

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 17:14

Ciao Alessandro, prova a dare un occhiata qui:

www.pcspecialist.it

Un amico si è fatto il portatile ed è molto soddisfatto

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 17:35

"...non la trovo fra quelle di base. "

Non c'è, io mi sono fatto diverse azioni di Sharpening da me. Questa è derivata (cambiata un po') da me da un'azione di sharpening di un corso della Momos, sulla nitidezza plastica.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 17:55

1) "...contando che PENSO voglia tenerlo una decina di anni come ha fatto con l'attuale pc…"

Quella sarebbe l'idea, .................sempre che 10 anni li duri io, visto che ne ho 69!

Ma anche se schianto tra poco tempo, non cambia nulla, meglio vivere contenti di quello che si ha, dunque mi voglio fare un PC adatto alle necessità odierne e di un domani prossimo.

2) "Al salire di prezzo noterai come tutti i dissipatori presenti sulla scheda madre, diventano sempre più grossi."

Ecco qua l'inghippo dove ho sbattuto io sull'overclock, non si finisce mai di imparare!

La Asus P7 P55D che ho permette overclock suo a 3,36 Ghz, ed ho provato a settarlo con cooler della CPU originale Intel, piccolo.

In idle la CPU lavora a 45 - 48°C (senza overclock a 35 °C) e se la metti a lavorare la CPU va velocemente sui 90°C: la potrei raffreddare spendendo circa 50 Euro, ed il lavoro è facile.

Il problema è la scheda madre: in idle va sui 40°C e se vado a lavorare va tranquillamente ben oltre 50° C, bolle, la parete destra del PC, dove è la scheda madre, scalda e per raffreddarla è complicato e soprattutto il PC diventa rumoroso, ho messo un fan chassis della Cooler Master, con riduttore di Db, perché altrimenti fa troppo rumore, e dunque ho rinunciato, overclock solo al 10%.

Comunque, adesso ho le idee molto più chiare di quando ho aperto questa discussione, ed ho definito 3 punti cardine del nuovo PC, come detto sopra, ed ho anche dei riferimenti di assemblatori, grazie a Voi.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 19:17

"Il case invece quale hai?"

E' un Cooler Master, non so la sigla, di 48 x 44 x 20 cm

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 19:29

Il problema è la scheda madre: in idle va sui 40°C e se vado a lavorare va tranquillamente ben oltre 50° C, bolle, la parete destra del PC, dove è la scheda madre,



con un case in allumineo è un problema relativo..

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 0:37

Beh... non so quanto sia opportuno; ma posso fartelo pure io un preventivo.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 6:36

@Raamiel

Grazie e ti contatterò, visto che sei veramente del settore fotografico e fotoritocco, e dunque sai perfettamente di che cosa ho bisogno!

Però, dopo questa discussione e come ho già detto, rimando il lavoro all'autunno prossimo, adesso è prematuro, lo volevo fare adesso, ma con AMD che fa un passo importante tra poche settimane, rimando tutto.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 7:49

Domanda scema: ho letto che alcuni programmi non girano o girano male se il pc è dotato di cpu amd. E' vero? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 8:15

La domanda, a mio avviso, non è affatto scema, ritengo però che sarebbe cosa grave, ma io non ti so rispondere.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 9:21

Io ho un portatile con CPU AMD, 16 GB di RAM e SSD e va benissimo, poi se con un processore Intel possa andare meglio è probabile ma che gira "male" direi proprio di no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me