user92023 | inviato il 28 Marzo 2019 ore 23:43
Vedo che continuano a NON arrivare risposte sul perchè io debba/possa essere insultato (da Arcanoid), e non abbia la possibilità di replicare. Corleone? Scampia? Locri? G. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 0:17
Gianni mi sfugge il perche non puoi replicare. Comunque il discorso assistenza apre sempre grandi dibattiti. Io da una parte mi metto da parte degli imprebditori (importatori,centri assistenza). C e il problema evasione iva/dogane. Una volta eravamo noi italiani quelli bravi. Ora le magagne le fanno loro. Diciamola tutta, mancano i centri assistenza 'generici'di livello, che possono riparare tutto e a prezzi competitivi. Ma perdere una giornata ad un tecnico qualificato regolarmente assunto costa..e tanto.mezza giornata costerebbe piu di 15o euro ad un imprenditore, escluse attrezzature e poi ci sono i ricambi. Sapete meglio di me cosa succede quando chiamate un idraulico.ebbene se le prende lui 100 euro per cambiare un sifone o ripristinare una caldaia, figuriamoci un introvabile tecnico di dispositivi del genere.il problema vero é che il LAVORO LO FACESSERO ALMENO BENE. poi c e caso e caso: io ho sostituito il sensore di una d7200 sbadatamente rigato. Ad uno che ha la mano sarebbe costato un ora di lavoro e abbiamo risparmiato 3/4 del costo richiesto. Smontate un ottica con af e stabilixzatore e molto piu complicato e richiede piu precisione..credetemi. ecco perche ci fa piu gola spedirlo all estero dove i costi di manodopera sono decisamenre inferiori |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 0:17
Gianni mi sfugge il perche non puoi replicare. Comunque il discorso assistenza apre sempre grandi dibattiti. Io da una parte mi metto da parte degli imprebditori (importatori,centri assistenza). C e il problema evasione iva/dogane. Una volta eravamo noi italiani quelli bravi. Ora le magagne le fanno loro. Diciamola tutta, mancano i centri assistenza 'generici'di livello, che possono riparare tutto e a prezzi competitivi. Ma perdere una giornata ad un tecnico qualificato regolarmente assunto costa..e tanto.mezza giornata costerebbe piu di 15o euro ad un imprenditore, escluse attrezzature e poi ci sono i ricambi. Sapete meglio di me cosa succede quando chiamate un idraulico.ebbene se le prende lui 100 euro per cambiare un sifone o ripristinare una caldaia, figuriamoci un introvabile tecnico di dispositivi del genere.il problema vero é che il LAVORO LO FACESSERO ALMENO BENE. poi c e caso e caso: io ho sostituito il sensore di una d7200 sbadatamente rigato. Ad uno che ha la mano sarebbe costato un ora di lavoro e abbiamo risparmiato 3/4 del costo richiesto. Smontate un ottica con af e stabilixzatore e molto piu complicato e richiede piu precisione..credetemi. ecco perche ci fa piu gola spedirlo all estero dove i costi di manodopera sono decisamenre inferiori |
user92023 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 0:46
Sebby, il perchè non lo so, ed è per ciò che ho chiesto. Avevo preparato una risposta articolata ad Arcanoid, e non c'è stato verso di farla partire. Poi mi sono trovato addirittura "slogato". Mai successsa una roba simile! Sulle altre discussioni tutto OK, invece. Non è la prima volta che vengo insultato, replico SENZA adoperare epiteti, e...vengo sospeso (mentre chi mi aggredisce...prende "il reddito di cittadinanza"!)! Con buona pace di uno sprovveduto che mi ha pure trattato da "lecchixo"! Si vede che quì va così! Ciao. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 6:42
Scusate se devio un attimo, Ieri sera ho commentato con il mio negoziante di articoli fotografici la mia esperienza con i prodotti Tamron e i problemi con l'assistenza in genere. A mia insaputa, lui sostiene che anche i centri di assistenza ufficiali di Canon, (Camera Service) ora non accettano più in riparazione, nemmeno a pagamento, prodotti provenienti da mercato grigio. In questo senso, io nel passato, non ho avuto problemi con loro. Qualcuno è a conoscenza di queste novità o è una bufala? |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 7:21
|
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 7:48
“ Grande Cice Ieri sera ho commentato con il mio negoziante di articoli fotografici la mia esperienza con i prodotti Tamron e i problemi con l'assistenza in genere. A mia insaputa, lui sostiene che anche i centri di assistenza ufficiali di Canon, (Camera Service) ora non accettano più in riparazione, nemmeno a pagamento, prodotti provenienti da mercato grigio. In questo senso, io nel passato, non ho avuto problemi con loro. Qualcuno è a conoscenza di queste novità o è una bufala? „ Mi sembra una fesseria. Se compro canon la stessa casa deve ripararla. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 7:58
gli importatori italiani di un brand (Nikon o Canon puchessia) hanno il pieno diritto di rifiutare l'assistenza ai prodotti non trattati da loro. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 8:04
Insomma, anche I centri assistenza Canon si sono allineati con le altre marche di settore? |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 8:43
|
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 8:52
“ Sebby, il perchè non lo so, ed è per ciò che ho chiesto. Avevo preparato una risposta articolata ad Arcanoid, e non c'è stato verso di farla partire. Poi mi sono trovato addirittura "slogato". Mai successsa una roba simile! Sulle altre discussioni tutto OK, invece. Non è la prima volta che vengo insultato, replico SENZA adoperare epiteti, e...vengo sospeso (mentre chi mi aggredisce...prende "il reddito di cittadinanza"!)! Con buona pace di uno sprovveduto che mi ha pure trattato da "lecchixo"! Si vede che quì va così! Ciao. „ Giannidl, perdonami, non conosco i dettagli delle regole del forum ma se stai continuando a scrivere nella discussione a me sembra che non ti abbia sospeso nessuno. Io poi non ho amici potenti nel forum, non sono nella lobby Tamron, quindi magari si è trattato di un semplice problema di rete o tecnico momentaneo, succede, ma sono sicuro che il problema è che la tua linea arriva dal mercato grigio e la Tim non te la vuole sistemare. Comunque io capisco che rode sentirsi dire da qualcuno che non puoi aggiustare un oggetto che si è acquistato magari risparmiando per lungo tempo, ci sta, ma non puoi prendertela con Polyphoto, non sono loro i colpevoli. Parliamo per assurdo, da domani Polyphoto si mette a dare assistenza anche ai prodotti del mercato grigio, secondo te cosa succede? Tutti acquisterebbero dal mercato grigio (evadendo l'iva) perchè a quel punto la differenza con un prodotto importato regolarmente quale serebbe? Un anno o due in più di garanzia e basta ma a fronte di un 20% di risparmio, Polyphoto non venderebbe più ottiche, farebbe solo da assistenza. E anche li, non hanno laboratori, farebbero solo da tramite per Tamron Europa, pagando loro la riparazione a Tamron e di condeguenza facendola pagare a noi. Dove sarebbe il loro guadagno? Chiderebbero dopo un mese e non avremmo più ottiche Tamron regolari in Italia. Giannidl devi capire che come l'acquirente è libero di acquistare dove vuole, da mediaworld, su amazon, dal mercato grigio, dal negoziante sotto casa, così le aziende sono libere di decidere se riparare o meno un prodotto dal mercato grigio. Polyphoto per essere l'unico importatore Tamron in Italia ha preso accordi economici con Tamron che gli permettono di guadagnare e restare sul mercato. Io non so se tu vai a lavorare gratis ma io di sicuro no, mi faccio pagare anche un solo minuto di straordinario. A Tamron fa comodo avere un importatore e non vendere direttamente? Benissimo, è libera di farlo. Polyphoto non vuole riparare le ottiche di non regolare importazione per proteggere il suo business? Perfetto, hanno il diritto di farlo, se questa cosa pagherà o meno con i clienti è irrilevante, è una loro scelta, ne hanno il diritto. Continuo poi a non vedere il problema di rivolgersi a Tamron Europa in Germania, tanto è li che Polyphoto manda le ottiche a riparare, se in Germania vi chiedono 300 euro Polyphoto di sicuro non vi chiederà meno visto che loro la riparazione la pagano. Comuqnue alla fine si tratta di scelte, ognuno è libero di fare la sua e finchè va così va tutto bene. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 8:59
Non serve ne piangere o lamentarsi perché comunque la polyphoto non li ripara e non serve cercare di denigrare qualcuno rischi solo una denuncia inoltre qui ..sappiamo gia'tutto Ci sono centinaia di post piagnoni come questo e non abbiamo PIETA' |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 10:18
“ “E se vuoi far riparare Nikon ... passi da loro e basta, nessuna alternativa” Non e' vero, esistono molte alternative. In Italia. „ @Banjo911 too late averlo saputo prima ... comunque ciò non toglie che non mi aspetto questo trattamento da un importatore/riparatore ufficiale di una casa, a maggior ragione su un prodotto ufficialmente importato da loro vedo che altri non hanno avuto gli stessi problemi: boh, sarà stato un caso sfortunato |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 10:20
Io credo che spesso da consumatori ci buttiamo a capofitto in critiche senza analizzare la situazione. Magari a polyphoto semplicemente non conviene fare da tramite per le riparazioni di ottiche del marcato grigio, oppure converebbe nel singolo caso e a breve termine, ma sul lungo periodo potrebbe favorire il mercato grigio e causare una perdita di profitti. Sono aziende, l'unica cosa che conta alla fine della fiera è il profitto. Se non vi sta bene un modello di business di un'azienda allora rivolgetevi ad un'altra, ma fare post indignati e accampare diritti inesistenti è del tutto fuori luogo, anche se ahimé ultimamente pare vada molto di moda. |
user7851 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 10:37
Non disquisusco se da parte dell'importatore Tamron sia giusto o meno effettuare una riparazione su un prodotto parallelo, certamente non e un buon imprenditore, ... prendi la riparazione e ti fai pagare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |