| inviato il 25 Marzo 2019 ore 20:00
Ho rispecato un Plug-in per Photoshop che si chiama : Athentech PerfectlyClear PS Plugin, lo usavo per correggere gli scann di negativi e un plug-in che ottimizza tutto : colori, livelli, noise, sharp, ecc...automaticamente ma si puo intervenire manualmente...a volte il risultato é spettacolare ...
 foto originale ma già ottimizzata con DxO
 foto precedente dopo il passaggio con PerfectlyClear...bisogna dire che era già ottimizzata con DxO su una foto senza nessun ritocco il risultato é spettacolare... se vi interessa lo posso condividere. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 20:13
ACR solo per aprire l'immagine e solo Photoshop per qualsiasi altra cosa. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 20:16
@ leo 45: ma il plug in è per Photoshop o DxO? |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 20:34
No dai, Leo. Rispetto a quella con DxO è inguardabile. Confronta le due foto sui peletti sotto agli occhi e tra gli occhi. E anche il rumore nel beigiolino a dx. Quella con DxO ha un dettaglio superiore e un rumore inferiore. Ci avevo giocato un po' e senza fare maschere non ero riuscito ad arrivare ai risultati di DxO. Questi ultimi con LR (credo siano gli stessi che avevi postato l'altra volta) non sono un risultato da considerare "desiderabile". |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 20:40
Va bé DxO é il MASSIMO in tutto per i raw ma per esempio per gli scann, jpeg, o altro non é male, solo la grana non é trattata (si fà poi con dfine) ma fà tutto automaticamente : bilancia, livelli, econtrasto, ecc...é comodo se lo volete é qui : 1drv.ms/f/s!Ah75rG-DAVAw-FXtp_-Er357AE1T Comunque con un passaggio in più su Dfine mi sembra ottima, il tutto in 10 sec....e 2 click, che vuoi di più |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 20:43
 |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:01
Meglio spostarsi da lightroom a DxO? |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:07
Io uso dxo a partire da Lr, importo le foto le scelgo le legendo metto le parole chiave, le catalogo, ecc...e poi da Lr stesso le apro su dxo e quando lo sviluppo e finito ritornano automaticamente su Lr....identico con Nik o Ps...Lr e il centro di tutto... |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:11
Mah, per me bocciato sia il risultato con LR che con Perfect Clear. Io faccio tante foto ai cani e i peletti in presenza di rumore sono una bella rogna. DxO mi ha lasciato basito per il risultato molto sopra alle mie aspettative. L'altra volta avevo detto "destabilizzato" o qualcosa del genere. Con RT + Topaz si arriva piuttosto vicino al risultato di DxO, ma assolutamente non uguale. Però si fa molto meglio del risultato di LR + Dfine che, almeno per me, e ovviamente solo realtivamente a questo caso di peletti, non è sufficiente. Quella pseudo nitidezza, che in realtà è rumore, con i peletti che sembrano sdoppiati/sparpagliati è orribile. Immagino che scalando quella di DxO si ottenga un risultato ancora buono in termini di dettaglio, mentre scalando quella pseudonitida di LR si ottenga una melassa. EDIT: ho letto adesso sopra. Ma quindi il primo gatto che avevi postato, identificato come fatto con DxO, in realtà era LR+DxO o DxO 100%? |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:18
No era solo dxo poi l'ho rifatto con lr + dfine per avvicinarmi allo stesso risultato ma come dici tu e impossibile dxo e imbattibile in tutto : grana, dettaglio, colori ecc...lo uso dalla versione 1 del 2001 credo è sempre stato in anticipo su gli altri sw come qualità dei risultati....appena l'ho scoperto nel 2001 circa non l'ho mollato più anche se uso altri dw in parallelo |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:28
E il più incredibile è che il denoise PRIME è uscito 5 anni fa con dxo9 ti immagini quello che si poteva ottenere con i sw di 5 anni fà rispetto al PRIME che è insorpassato ancora oggi....e poi è automatico basato sulle caratteristiche del sensore ai diversi iso non lo devi neanche regolare fà tutto da solo. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:30
Ripeto: destabilizzante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |