| inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:25
Non ho dubbi Paolo. Come ho detto prima, 3700 o 4000€ non sposta niente nel discorso. Replicavo soltanto alla questione "qualità/prezzo notevole", che a me sembra un'allucinazione...ma a quanto pare farlo notare è come interrompere una messa! |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:26
in effetti dai samples di dpreview non ci vedo tutta questa meraviglia. Anche se avevo visto samples di tutta altra natura, ma non ricordo dove... |
user81826 | inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:27
Tanti o pochi sono allineati alla concorrenza. |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:29
Sì, in effetti tutte care... Considerando che una Q2 ha anche una signora lente, a 5000 euro, diventa quasi concorrenziale... |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:36
Make mi dici un altro sistema dove puoi avere la qp e non avere problemi di compatibilità dei sigma art? Panasonic ricordo aveva progettato queste ml anche con sigma dab |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 13:23
Emanuele, non a caso io ho parlato solo degli obiettivi originali Panasonic Lumix S. Gli obiettivi compatibili non li considero quando confronto i sistemi dei diversi marchi. Non ha senso. Non sono io quello che ha la certezza che i Sigma Art (obiettivi progettati per reflex e adattati per l'L mount) si comportino meglio su Panasonic che su tutti gli altri sistemi. |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 13:35
Non meglio ma più informazioni, se ho capito offrono: corezzioni in-Camera su jpeg e RAW riguardo vignetattura, AC e distorsione; aggiornamenti software del obiettivo; trasmissioni dati sulla distanza di maf e quindi la possibilità di calcolare la profondità di campo, massima compatibilità IS obiettivo (o dual IS se disponibile) e forse qualcos'altro |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 13:52
ad esempio avere un art super stabilizzato e senza rallentamenti dell'af può essere un grandissimo vantaggio che con nikon canon e sony forse non puoi avere. |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:13
La foto singola è incredibile, riesce a cogliere dettagli microscopici a distanze siderali. Sul PC ci vuole una buona scheda video per poterla elaborare in tempi accettabili |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:19
Per processare i raw delle S1 é possibile scaricare gratuitamente il sw silkypix 8.0 se che rappresenta la nuova release del sw fornito in bundle con le lumix. |
user81826 | inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:19
Make, scusa ma non avevo visto la tua replica. Se non sposta il discorso bene, la mia era solo una precisazione. Io voglio dire che il vero confronto lo si fa a parità di condizioni e per ora vedo un rapporto qualità/prezzo nettamente migliore per la S1 in kit che non per la R in kit, mi pare proprio che non ci sia storia. Le altre due ottiche per ora non vedono un corrispettivo preciso, se non il 50 che si avvicina all'1.2 e si, costa abbastanza, però non è che la concorrenza abbia prezzi regalati, tutt'altro. Di fatto comunque concordo che se si vogliono ottiche economiche né Panasonic né Leica sono la scelta giusta, per quelle bisogna rivolgersi a Sigma o aspettare alternative da parte di terzi che non rientrano nel consorzio. Questa è la mia opinione, che non c'entra nulla con la messa, semplicemente non condivido l'idea che queste Panasonic abbiano rapporti qualità/prezzo assurdi rispetto alla concorrenza, anzi. A livello di qualità di immagine comunque dovranno dimostrare tutto... questi sample non dicono nulla o quasi. Lato AF probabilmente saranno buone, non eccellenti, ma AF video piuttosto scarse. |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:21
Le macchine continuano ad essere interessanti, però come tutte le altre vanno provate e testate dal vivo, inoltre essendo un nuovo corredo bisogna vedere che futuro avrà, che sviluppi... Che panasonic le macchine le sappia fare é fuori discussione, che riesca a fare da 0 un corredo ff concorrenziale con Sony che é sul mercato da anni, nikon e Canon che sono le due superpotenze storiche é da vedere. Sulla carta la s1 é molto, molto appetibile. |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 15:25
S1r da me con cash back 3130€ 24/105 costa come il Sony... I sample fanno pena! Il sistema invece sará buonissimo...ma dubito riusciranno a superare l afc di Sony... |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 16:39
Sistema molto ambizioso, un pò come lo fu quello Contarex ai tempi e non finì molto bene... |
user81826 | inviato il 19 Marzo 2019 ore 16:40
Gobbo, in che senso con cashback? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |