RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Camargue







avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 18:28

anche metterselo al collo… ma funziona meglio se c'e' attaccato un guinzaglio e davanti una con tacchi altissimi e vestita di latex….MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

a quel punto il tuo problema e' un altro...le zecche le dimentichi in fretta...MrGreenMrGreen

user160348
avatar
inviato il 20 Marzo 2019 ore 18:48

EllamadonnaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 20:25

Latex in luglio?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 20:56

ma le zecche ci sono anche a fine aprile quando vado io?

user117231
avatar
inviato il 20 Marzo 2019 ore 21:06

Scherziiii...
giusto a fine Aprile hanno l'incontro annuale li,
come quello degli alpini.
Saranno tutte lì..da tutto il mondo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 6:39

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:06

La cagnolina k era con noi non sarebbe così d'accordo sul funzionamento del collare...
Il consiglio, oltre ai vari repellenti, è di controllarsi x bene a fine giornata, soprattutto quando il Mistral si scatena.
Pantaloni lunghi naturalmente.
Poi, non è che sono tutte infette: io - in Dolomiti - le ho prese 3 volte senza nessun problema (a parte toglierle...).

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:09

Io son stato giusto a fine aprile un anno fa, è ce n'erano parecchie.
Poi in molti posti puoi scattare dall'auto e quindi minimizzi il problema.
Oppure sei sulla spiaggia o in zone a scarsa presenza vegetale, x cui ne trovi meno.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 21:08

ok .... ho capito.....tuta da palombaro MrGreen
beh quasi quasi anche custodia subacqueaMrGreenMrGreenMrGreen

user2034
avatar
inviato il 21 Marzo 2019 ore 23:50

se non ti rotoli nell'erba un paio di pantaloni con la coulisse alle caviglie è una buona difesa

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 8:07

Dai, non è una tragedia: goditi la Camargue con qualche attenzione! ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 8:42

In caso di punture usare il sapone allo zolfo, sperimentato dopo un'escursione in Bosco Mesola, aiuta a smorzare il prurito.

user117231
avatar
inviato il 24 Marzo 2019 ore 9:34

Con le zecche sane non succede nulla..
con le zecche infette si rischiano
malattie gravissime ed altamente invalidanti.
Quindi moltaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ATTENZIONE. Confuso

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2019 ore 21:20

Secondo voi quanti giorni servono per vedere bene la Camargue?
Cavalli al tramonto compresi MrGreen

user160348
avatar
inviato il 10 Aprile 2019 ore 21:35

In 5 anni che vivo in Provenza, dopo essere andato decine e decine di volte in Camargue, ne conosco una minima parte, con buona pace di certi "fotografi" che fanno i patacca e se ne escono con delle sparate tipo "é tutto finto".

La Camargue é un concentrato di natura, storia, tradizioni e cultura, l'ambiente é vasto, é stato modellato dall'uomo nel corso dei secoli e la natura ha spinto prepotentemente, infatti i sedimenti del fiume Reno formano la Camargue già da Avignone, quindi..........

In soldoni, ci nidificano circa 15mila fenicotteri in pianta stabile, circa 350 specie di uccelli tra stanziali e migratori.
Senza contare che é una delle aree umide più importanti d'europa, senza contare la biodiversità di piante, fiori, insetti, mammiferi e fauna ittica, quindi il tutto finto di certi "patacca" mi fa davvero ridere.

Quanti giorni servono?
Boh, non lo so, dipende da cosa intendi per vedere "bene" la Camargue.

Inoltre i cavalli al tramonto, li puoi vedere in libertà, mentre se ne stanno tranquilli, se invece li vuoi vedere "correre" al tramonto negli acquitrini, quelli sono a pagamento.

Con buona pace dei "patacca" che dicono che é tutto finto, poi se ne vanno in africa a fare tutti e sempre le stesse foto da un fuoristrada all'interno di riserve che esistono solo fino a che non disturberanno troppo gli interessi dei cinesi.

In ogni caso restaci come minimo, almeno 3 giorni viaggio escluso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me