JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E qua di serie 8xx stiamo parlando.. E del milgior 50 non del miglior 50 economico. C'è poco da capire
user3998
inviato il 14 Marzo 2019 ore 20:41
Qualcuno ha parlarto di sigma. Altri di tamron e tokina con la sua nuova linea premium (opera) altri ancora degli zeiss.. Oggi la qualità ottica si paga con il peso. Le ottiche soni migliori ma pesanti. Mettetevela via.
Se non cerchi la nitidezza a tutti i costi consiglio il nikon 50 1.4 serie d...la resa dei colori non ha eguali... escluso qualche zeiss ma a prezzi ben superiori
Giusto siamo d accordo effettivamente per la d8xx parliamo certo.ma il confronto é pur sempre logico. In un'era cosi tecnologica in cui i colossi delle tlc commissionano a questi marchi ottiche capaci di zoom fino a 10x con apertura non indifferente (leggevo proprio un articolo qui su juza qyalche giorno fa) non venitemi a dire che non si riesce a fare una lente FISSA dibqualita se non un macigno come l art. Diciamo piuttosto che queste aziende non hanno introiti tali da giustificare investimenti in cicli produttivi per miniaturizzare o realizzare materiali migliori quanto in ricerca di schemi ottici piu avanzati e quindi gliene frega. E sony e fuji se non lo ha ancora messo sul mercato é perche non andranno di fretta. Rispettano una "roadmap" per campare a lungo quando non hanno tanto da correre rispetto la concorrenza
A mio vedere non ha senso scannarsi per art o 1,8 g Io ho il primo, il secondo lo ho regalato a mia figlia per questo lo conosco abbastanza bene Sono diversi.. ma ottimi entrambi, spesso sono addirittura tentato di prendere anche il piccoletto. Se uno cerca un 50 per usi itineranti io consiglio il Nikkor 1,8, per usi più statici e mirati meglio del Sigma, anche considerando il buon prezzo in rapporto alle prestazioni, credo non ci sia nulla
user58495
inviato il 14 Marzo 2019 ore 21:10
Dire che una lente è buona solo se pesa dimostra la solida ignoranza di chi lo afferma.
@Pinscher68 Non ho detto questo.. Ma evidentemente non ci arrivi.
user58495
inviato il 14 Marzo 2019 ore 21:17
Gian Carlo,io l'ho detto pagine fa che Nikkor e Sigma sono destinati ad usi diversi e non si escludono a vicenda,anzi... sembrà però che io abbia urtato la suscettibilità di qualcuno che forse non ha capito molto....
Mi sa che tornare a scuola non ti serirebbe. Non hai neanche capito di cosa si parla in questo topic
user58495
inviato il 14 Marzo 2019 ore 21:21
@Emi76 tu invece arrivi dove? A dire che la qualità pesa? Ma da dove l'hai presa questa sciocchezza? parla se puoi delle differenze tra il nikkor e il sigma su corpi serie d8xx,così ci fai vedere quanto sei esperto. Parlo di confronto diretto reale,non semplici opinioni
user3998
inviato il 14 Marzo 2019 ore 21:24
Senti vai al bar se vuoi litigare.. A me non interessa parlare con te. Hai detto la tua io ho detto la mia. A posto così.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.