| inviato il 07 Marzo 2019 ore 21:19
Ho il 24 tse II. Per me questo obiettivo serve principalmente a: 1) -shift- evitare di sprecare metà dell'inquadratura (di solito quella verso il basso), senza dover inclinare (di solito verso l'alto), evitando al contempo le linee cadenti; 2) -shift- comporre tre scatti, ottenendo un angolo maggiore, senza deformazioni eccessive (es.:+ e - 12 sul lato lungo = quasi formato Hasselblad XPan e panoramico con super risoluzione); 3) -tilt- avere una profondità di campo infinita o minima; 4) una combinazione qualunque delle 3 di cui sopra. |
user172437 | inviato il 07 Marzo 2019 ore 21:20
...e dici poco Karl! |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 23:16
Aggiungo che ache senza t&s, rimane un ottimo 24 mm, quasi alla pari di un altro gioiello nel mio arsenale: il Leica 24 3.8 ASPH. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 16:07
“ Qualcuno ha provato il 24 tilt shift Samyang? „ Da quanto ho capito una forte distorsione difficilmente correggibile. Già per questo, secondo me, diventa poco interessante. Se vuoi risparmiare, meglio puntare a un grandangolo tipo 15mm e poi ritagliare in post |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 16:15
“ Dicono abbia una forte distorsione difficilmente correggibile. Già per questo, secondo me, diventa poco interessante. Se vuoi risparmiare, meglio puntare a un grandangolo tipo 15mm e poi ritagliare in post „ Forse ti confondi con il 14mm, il 24 TS-E Samyang a distorsione fa meglio del 24mm L 1.4 per dire. E' una buona lente paragonabile al 24mm TS-E I ma non alla versione II che è nettamente meglio. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 16:35
Se la distorsione è accettabile allora guadagna punti. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 19:49
Grazie! |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 13:00
Ciao Zeppo, sai dirmi per cortesia come lavora la lente in forte controluce? soffre molto di flare? |
user172437 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 14:13
Proseguo con la mia ode nei confronti del 17 tse... Qui shiftato (non ricordo quanto) e a mano libera!
 |
user172437 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 14:22
Sempre scatto a mano libera, ad F4, shiftato e con un tempo di 1/13! peggio di così non potevo fare...
 |
user172437 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 14:32
 |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 18:51
 |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 22:36
Ti odio. Manderò la scimmia a casa tua, così toccherà a te mantenerla. Già, il controluce, come si comporta in controluce? |
user172437 | inviato il 21 Giugno 2019 ore 7:11
Meglio dell'11-24 ma con tutti quegli elementi interni, i miracoli non li può fare...
 |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 14:22
Hmmm, insomma, a gestione del flare non è mica un granché ... Altra domanda tecnica: sul 17 TS il polarizzatore funziona correttamente oppure anche qui ci sono disomogeneità dovute all'angolo di campo comunque molto ampio? Penso all'uso per i cieli, non per i riflessi sull'acqua che mi piacciono molto e anzi cerco ogni volta che posso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |