RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi ho celebrato il funerale alle mie adorate diapositive


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Oggi ho celebrato il funerale alle mie adorate diapositive





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 22:52

Intendevo dire che le stampe si conservano molto bene negli anni, ma non so se anche le diapositive in sé si conservino allo stesso modo.


quelle in BN se ben sviluppate, fissate e lavate in camera oscura sono "eterne", quelle a colori (tranne il Cibacrome) assolutamente no. I colori sublimano, come nelle dia

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 2:35

Possibilissimo che poi si inventi un qualche altro formato che li possa sostituire, ma ci sarà sempre un qualcosa che potrà convertire questi che stiamo usando.
Se siamo riusciti a trasferire su HDD i nostri VHS, foto, diapositive, vinili, ecc. convertendo addirittura dall'analogico al digitale, vuoi che non sia possibile aggiornare dei files digitali jpg, NEF o DNG?

Se i files vengono aggiornati mano a mano si, ma se i file restano dimenticati in un hd e riscoperti dopo anni, nkn è detto che siano leggibili e aggiornabili, senza considerare che l'HD stesso potrebbe essersi danneggiato o non più collegabile per via di cambi dei cavi o di sistemi operativi non riportati, ecc. Insomma le variabili sono tante, invece un pezzo di pellicola anche dopo decenni è visibile e utilizzabile (certo, se conservata decentemente). La soluzione perfetta probabilmente non esiste, è anche per questo che io percorro entrambe le strade: scatto con pellicola e poi faccio anche la scansione di qualità (tenendo almeno 3 copie su me conservati in posti diversi), oltre naturalmente a stampare.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 10:43

Ordunque Jack: chiedi lumi sulla durata delle stampe ... difficile rispondere.
In linea di principio una stampa B&W non è eterna, perché nulla è per sempre, ma se è stata ben lavorata è come se lo fosse, e in ogni caso un negativo B&W lo è di certo e quindi, quand'anche si rovinasse la stampa, potresti ristamparla tranquillamente.

Le stampe a colori invece sono tutt'altro che eterne, ma va anche detto che la situazione non è poi così catastrofica.
Io per esempio ho appese alle pareti di casa delle fotografie che mi fece mio zio al mare quando avevo circa tre anni, quindi sono esposte alla luce dal 1963, e che dire: nella prima metà degli anni '70, le stampe quindi avevano una decina d'anni, erano scolorite in maniera evidente, tanto da far pensare che sarebbero letteralmente svanite da lì a poco ... e invece niente: così erano intorno al '75 e così sono rimaste!

Le stampe Cibachrome invece non hanno problemi ... sono praticamente eterne.
Personalmente ne ho, sempre appese alle pareti di casa naturalmente, dal 1983/84, e sono assolutamente immutate!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 11:09

Il problema dei negativi e delle stampe è connesso a come sono state trattate in fase di sviluppo
Era fondamentale il fissaggio e lavaggio finale

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:42

Peccato.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 14:29

ho portato il tutto nel cassonetto della plastica


E il tuo psichiatra cosa ne pensa?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 14:40




avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2019 ore 18:13

Io ti faccio i complimenti. In primis per la decisione (come dici dura).
Più in particolare penso che sia una scelta saggia ed ovviamente non di cuore. Viste le tecnologie nuove e visto che le hai tutte digitalizzate (piazzandole dentro un mini HD magari MrGreen) hai voltato pagina e sei riuscito a prendere una decisione davvero non facile!
Grande!!!Cool;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 18:38

E il tuo psichiatra cosa ne pensa?


che sono un "grande"!!MrGreenMrGreenEeeek!!!Eeeek!!!;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 18:44

Io ti faccio i complimenti. In primis per la decisione (come dici dura).
Più in particolare penso che sia una scelta saggia ed ovviamente non di cuore. Viste le tecnologie nuove e visto che le hai tutte digitalizzate (piazzandole dentro un mini HD magari MrGreen) hai voltato pagina e sei riuscito a prendere una decisione davvero non facile!
Grande!!!Cool;-)


grazie, mi hai capito....
sono state oltre 10 anni in ibernazione.
Ho tutto su desktop, sia in jpg che NEF, + 3 copie di NEF e 1 di DNG su dischi esterni....
Porterò un backup nella casa di campagna.....

Ancora una considerazione di fondo:
Proprio poco fa ne parlavo con mia sorella e lei in confidenza mi ha detto "ma tu pensi che quando non ci saremo più qualcuno vedrà le nostre foto......?"
Ho una figlia e 2 nipoti, chìissà....

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 20:23

Capito la storia delle stampe e insomma: se fatte bene, come tutte le cose, durano molto; quindi, questo consiglio vale ancora di più con il digitale Sorriso

Ancora una considerazione di fondo:
Proprio poco fa ne parlavo con mia sorella e lei in confidenza mi ha detto "ma tu pensi che quando non ci saremo più qualcuno vedrà le nostre foto......?"

Beh, penso proprio di sì: nella nostra famiglia, almeno, lo è; è un modo per trovarsi e ricordare e raccontare Sorriso
Però perché è anche bello sfogliare le fotografie; chissà come sarà con il digitale...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 21:27

Beh, penso proprio di sì: nella nostra famiglia, almeno, lo è; è un modo per trovarsi e ricordare e raccontare Sorriso
Però perché è anche bello sfogliare le fotografie; chissà come sarà con il digitale...


penso che si salveranno le foto ricordo

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 9:04

penso che si salveranno le foto ricordo



Neppure quelle.

Per un motivo molto semplice: le fotografie sono fisiche, le vedi, te le trovi tra le mani frugando in un cassetto, o ti capita in mano un vecchio album di famiglia ... una chavetta USB (si dice così vero?) o qualsiasi altra diavoleria moderna, moderna oggi ... ovviamente, fra dieci anni sarà archeologia ... e a nessuno più passerà per la testa di andare alla ricerca di un qualsivoglia altro reperto archeologico con il quale, ammesso che sopra quella chiavetta (o cosa per essa) ci sia in effetti qualcosa, andarsene a rivedere il contenuto!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 11:26

Farò fare degli album da SaalTriste

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 11:54

i discorsi pessimistici sulla durata dei formati digitali mi fanno sorridere...il digitale corre, avanza, invecchia tutto in un attimo e sparisce...i formati che oggi si leggono (jpg, dng, raw) tra 10 anni, forse meno, non saranno che un ricordo....ma santo Cielo, 10 anni fa era il 2008...cosa è sparito da allora? nulla!
tga, jpg, tiff sono nati agli albori dell'era digitale e dopo oltre 30 anni sono ancora validissimi e tranquillamente leggibili.
I primi CR2 di Canon sono del 2002, 2003 (forse prima) e dopo 15 anni si leggono ancora tranquillamente.

L'unico motivo oggi per pensare che tra 50 anni non sarà più possibile leggere un jpg o un CR2 è che nel frattempo sarà proprio sparita la tecnologia digitale...modello Resident Evil o Mad Max....ma a quel punto, credo proprio che leggere un HD diventi l'ultimo dei problemi.

Al massimo potrebbero esserci problemi a leggere fisicamente il supporto (es. una scheda CF), ma veramente è ipotizzabile una situazione simile tra 10 anni? Ossia lo stesso tempo che è passato dall'uscita della 1dMKIII ad oggi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me