RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi parlate un po' del micro 4/3?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi parlate un po' del micro 4/3?





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:40

Credo si sia già pentita di aver aperto il topic.MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:40

MrGreenMrGreen

infatti si è ammutolita diverse pagine fa

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:45

qualche decina di grammi in meno sul peso del corpo macchina e pochi millimetri sulle dimensioni


Già!




avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:49

Se mettevi una ML con un 70-200/4 faceva meno impressione! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:57

Credo si sia già pentita di aver aperto il topic.MrGreen

infatti si è ammutolita diverse pagine fa


ero uscita a fotografare... #perdire
non vi si può lasciare un attimo soli che mi arrivate a 15 pagine MrGreen

comunque grazie ho letto tutto!!!
diciamo che quello che mi confonde grande-mente è sentire gli utilizzatori che ne sono molto entusiasti, mentre chi non usa il m43 solitamente lo sconsiglia...

mi aveva censurato grande-mente...eh? ah ok... capito perchè


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:58

Se mettevi una ML con un 70-200/4 faceva meno impressione!


Oddio, la lente fa decisamente la differenza...




avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:01

Morgana ti dico solo una cosa, il m4/3 è rock! Cool

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:02

Chi non lo usa lo denigra e parla solo di due argomenti alti iso e profondità di campo.

Bene fai una ricerca sulle statistiche delle foto pubblicate su Juza, ti assicuro che con una m43 copri il 90% degli usi ed il 100% di quelli che ne fa un amatore.

Detto ciò hai una camma di corpi e ottiche che copre tutto in termini di applicazioni, corpi dal compatto all'ergonomico, ottiche di tutti i tipi e prezzi

Prova ne è che in termini percentuali è il sistema che è cresciuto più di tutti(almeno guardando le statistiche di Juza)

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:04

Sì, concordo, il 35-100 è per me l'ottica zoom (e non solo...) che rappresenta meglio i vantaggi del sistema in termini di compattezza. Anche perchè non faranno mai un 70-200/5,6 per il formato Leica.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:05

...pagine pagine di pro e contro.
prendine una , provane una e ti farai la tua idea . Temo non ci sia altro da fare :)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:05

ah un'altra cosa che mi ha fatto strano, tempo fa ho guardato alcune foto fatte con m43, per farmi un'idea.
e molte erano caricate non a massima risoluzione (cioè insomma ridimensionate che non le potevi ingrandire)
ora... io non sono solita pixepippare, non lo faccio con le mie foto nè con quelle degli altri, per me la foto va goduta nella sua interezza, non sezionando ogni piccolo pixel in cerca di non si sa bene cosa, ma l'unica volta in cui posso farlo è per capire veramente come va una lente e/o un sensore...
questa cosa mi è parsa un tantinino losca...
e molte avevano UN SACCO di postproduzione. hanno bisogno di tanta post?
perchè se è così è un sistema che assolutamente non potrebbe mai fare per me...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:06

Buongiorno Morgana82,

nell'ultimo tuo intervento fai un'affermazione, forse non voluta ma molto significativa. Gli utilizzatori é normale che siano entusiasti o quasi. Il problema sono quelli che non lo usano e che forse non hanno neanche mai utilizzato il sistema e lo sconsigliano. Ho sempre sostenuto fortemente che per parlare con cognizione di causa le attrezzature vanno provate sul campo e non soffermandosi solo a leggere i meri dati tecnici o, peggio, per sentito parlare.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:07

Blade grazie per le specifiche. io non ho specificato l'uso del 75 300 ii olympus per avifauna... Per l'uso amatoriale che ci devo fare io va più che bene ha un range per me bello. Per fare anche paesaggi street ecc.... Ho sempre sostenuto che il genere naturalistico specialistico è un'altra cosa e tanto di cappello a chi lo pratica. Io specifico per quella lente per uso generale amatoriale.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:07

e molte avevano UN SACCO di postproduzione. hanno bisogno di tanta post?
perchè se è così è un sistema che assolutamente non potrebbe mai fare per me...


perchè pensi che le foto fatte col FF non sono mai postprodotte? Se poi sei brava anche senza post fai buone foto e a prescindere dal sensore

Ho sempre sostenuto fortemente che per parlare con cognizione di causa le attrezzature vanno provate sul campo e non soffermandosi solo a leggere i meri dati tecnici o, peggio, per sentito parlare.


in effetti alla fine stufo di tante chiacchiere mi è toccato comprarla, con prudenza;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:11

Io sto per comprarla se c'è qualcosa che mi sfugge dimmi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me