JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie mille Giancarlo... Alla fine porterò solo D850 Nikon 14 24 per panoramiche e chiese/monumenti Nikon 28 1.4 per Street e qualche ritratto carino ambientato alla mia ragazza Manfrotto pixi EVO per qualche lunga esposizione senza gravare sul peso Credo non ci sia la Necessità di portare un tele anche perché non saprei dove metterlo considerando che parto con la Tracolla
Si Giancarlo... Volevo prendere la ricoh gr3 per questo viaggio ma date le varie problematiche dei primi modelli ho posticipato l acquisto... Purtroppo. Sarei voluto partire volentieri solo con la ricoh onestamente. Pazienza. Comunque sono abituato A Ben altri pesi... In india Avevo d610... D750.. 14 24...70 200..105..35... ma quello è stato un viaggio prettamente fotografico. Questa sarà una Vacanza con la Ragazza.
E qui mi collego a ciò Che ha detto il caro alvar... Non sarò con una modella di vostra conoscenza... Bensí con la mia bellissima ragazza (molto meglio delle varie modelle che ho fotografato) ... ... Ancora non l ho mai fotografata purtroppo dopo 1 anno che stiamo insieme.. Vediamo se ci sarà occasione a Parigi.
Per lavoro sono stato a Parigi l'ultima volta nel gennaio 2018 e mi ero portato la fotocamera (DX) e un paio di obbiettivi fissi (20 e 50) per girare la sera/notte, quindi solo esterni, solo a mano libera. Mi è mancato un tele che mi sarebbe piaciuto usare per l'effetto di schiacciamento dei piani per panorami sulle lunghe distanze dai punti rialzati o nelle piazze per foto da lontano, quindi con linee dritte, a certe architetture o nei boulevard sempre per l'effetto schiacciamento, ma il 55-300 era rimasto a casa. I ritratti li avrei fatti solo ambientati, se ci fosse stata mia moglie, con il 20mm, che è perfetto su DX per queste cose. Come treppiede c'erano i muretti, le panchine, i tavolini, i marciapiedi... Non avevo considerato di fare foto in interni che comunque io faccio con il 20 quando capitano, interpretando un po' la composizione quando non ci sta tutto... io sotto al 28 equivalente non ci so proprio andare.
Sono andato con il 24 mm come unico grandangolare ma per certi contesti, certi dettagli architettonici ho ringraziato il 14mm preso in prestito al volo La seconda volta invece il 24 Art mi ha abbandonato e ho girato col 50L come grandangolare
Piotr anche a me piacerebbe portare il 105 nikon ma non ho spazio... Purtroppo.
Ebbene si alvar... La mia ragazza è più bella Spero di poterla fotografare... La d850 e il 28 nikon 1.4 aspettano impazienti
Rico purtroppo non ho corredi leggeri... Ci sarebbe la d750 ma siamo la... Tanto vale scatto con la d850 che mi garantisce più qualità anche in eventuali crop. Purtroppo la Ricoh gr3 che tanto volevo comprare mi ha spiazzato.
Riccardo allora faccio bene a portare 14-24 per paesaggi e 28 fisso per ritratti ambientati Certo che il 24 art che ti Abbandona... Da bestemmia ahhahaa
Hai detto che hai il 28 e che hai una ragazza bellissima. Una accoppiata formidabile. Quindi senza se e senza ma, solo 28 e solo ritratti ambientati. Siamo ansiosi di vedere poi le foto Ciao