| inviato il 24 Febbraio 2019 ore 10:16
Pollastrini qui ha scritto un post davvero corretto e condivisibile..... Vedo tanta gente che letteralmente brucia migliaia di euro un attrezzature e vive cocenti frustrazioni nella vana ricerca di qualcosa che solo lo studio può dare.... Ed è sempre lo studio, delle tecniche e dei grandi autori, che ci permette di formulare giudizi e critiche attendibili (già, perché non tutte le opinioni meritano di essere rispettate)... |
| inviato il 24 Febbraio 2019 ore 10:42
"..perché non tutte le opinioni meritano di essere rispettati.." Bravo. Questa è una grande verità, come ci vuole il coraggio di sostenere le proprie opinioni, ci vuole il coraggio anche di non rispettare quelle altrui, ci vuole il coraggio di andare anche controcorrente. |
| inviato il 24 Febbraio 2019 ore 11:59
Questa discussione ha un corollario: Nessuno commenta più le foto!!! Un neofita che si è iscritto e pubblica le foto nella speranza di ricevere commenti che lo aiutano a migliorarsi si può anche disiscrivere, Juza è un sito di fotoamatori (e non) e mi aspetto i commenti, non i mi piace ... se volevo solo quelli pubblicavo su istagram e sfruttavo le logiche delle community/social, l'unico Thread dove si hanno dei commenti è proprio il Gioco di PP ma è solo perche la struttura del gioco lo "impone" ... poi come dicevo prima non si è obbligati a discutere con tutti, con quelli che fanno critiche costruttive si porta avanti un dialogo che fa bene ad entrambe le parti, con quelli che tirano solo la sassata (o fanno i troll) non si discute affatto e basta, tutto questo per dire che astenersi dal commentare è sbagliato a priori. Allora la mia domanda è perche pubblicate le vostre foto qui (sito che si suppone specialistico) e non su un social dedicato alle fotografie? |
user30556 | inviato il 24 Febbraio 2019 ore 12:20
“ tutto questo per dire che astenersi dal commentare è sbagliato a priori. „ Non sono pienamente d'accordo. Nella tua foto ci sono i libri che hai letto, le persone che hai conosciuto, le esperienze che hai fatto(cit. non ricordo chi). La risposta ai commenti "mi piace cosi'", magari e' la scusa del momento, giusto per assenza di una qualsiasi altra consapevolezza. Allora meglio tacere ed aspettare che si ci arrivi da soli, se interessa davvero. |
| inviato il 24 Febbraio 2019 ore 12:31
La citazione è di Ansel Adams: "Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato." Concetto poi ripreso ed interiorizzato da Settimio Benedusi ed in un certo senso caldeggiato anche da Gianni Berengo Gardin in alcune interviste. Tornando ai "mi piace cosi" invece il tuo punto di vista è giusto e non ci avevo pensato, quindi aggiusto il tiro dicendo che astenersi dal commentare quando si ha qualcosa da dire è sbagliato a priori. Come vedi il dialogo aiuta sempre ad espandere la comprensione delle cose. |
| inviato il 24 Febbraio 2019 ore 12:34
'Ti mando ciò che canto, sperando che poi mi stronchi. Vivere è stupendo dispiacendo agli str0nzi' cit. |
user30556 | inviato il 24 Febbraio 2019 ore 12:48
Piccolo esempio coi colori technicolor. Un po' abituati alle pellicole e ai lab economici sotto casa, dimmi tu chi non ha esagerato (almeno all'inizio) coi colori (io a colori ho stampato solo qualche dia col Cibachrome), ancora con la bocca aperta di stupore, agli albori della camera chiara digitale(vedi Photoshop). Cosi' come lo dicevano a me, non te ne accorgi. Mi piace cosi' , pensavo. Cosi' come i cibi complicati e le bevande mischiate. “ Come vedi il dialogo aiuta sempre ad espandere la comprensione delle cose. „ Certamente. Il problema semmai e' d'approccio. Nella vita reale hai pure l'aiuto di una messaggistica fisica, corporale. Possibilmente il tipo e' pure un tuo amico/conoscente. Qua il tipo e' chiunque. Chi si prende sta gatta da pelare? Ne vale la pena, quando alla fine, chi studia davvero, studia in silenzio? Semmai vedo meglio un commento del produttore, anche sostenendo che la foto debba reggere persino senza il titolo. Almeno a quel punto partiamo da una consapevolezza... |
| inviato il 24 Febbraio 2019 ore 13:21
Purtroppo questa diatriba riguarda un po tutto. Io ritengo che una fotografia (ma anche una canzone, un video, una scultura, qualunque opera d'arte insomma) deve rendere l'idea di ciò che l'autore vuole trasmettere senza bisogno di spiegazioni. Anche se non capissi nulla di pittura, guardando la Gioconda di Leonardo si capisce che ha un'espressione triste e malinconica, non c'è bisogno che un esperto me lo venga a spiegare. Ora ben vengano le sperimentazioni dell'arte moderna ma quando un'opera artistica dev'essere spiegata, quando senza leggere il titolo e magari neanche dopo che l'hai letto, arrivi a cogliere l'idea dell'autore, l'autore ha fallito. Indipendentemente dal fatto che sia un amatore inesperto o un artista di fama mondiale. Poi esiste anche il buon gusto. Le critiche fatte entro certi limiti e coi dovuti modi sono indispensabili. In un forum di esperti non si può pretendere di ricevere dei like a priori. Per quello ci sono i social, lì riceverai tutti i like che vuoi solo e unicamente per simpatia. Se si è così allergici al giudizio da trincerarsi dietro la frase "a me piace così" per difendere delle scelte discutibili, allora probabilmente ci si trova nel posto sbagliato. Perchè giudicare è un diritto, essere permalosi e offendersi per un'inezia anche no! |
| inviato il 24 Febbraio 2019 ore 13:38
"In un forum di esperti" Questo è discutibile. Io non ho fatto alcun test e non sono stato sottoposto ad alcun giudizio per partecipare al forum. L' esperienza non coincide con l' iscrizione al forum, nè tantomeno con la qualità dei risultati (è una componente importante, ma di certo non l' unica). Ci si dovrebbe fermare a definirlo un forum di appassionati. Ce ne sono di sedicenti esperti e commenti senza alcuna cognizione di causa. Il resto lo condivido. |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 8:40
"A me piace così" è una risposta che fa comodo e stronca velocemente quei commenti che possono essere non graditi o non condivisi dall'autore. Spesso nessuno pensa al lavoro che c'è dietro uno scatto e le scelte che son state fatte per esigenze o volute per motivi precisi, poi ti arriva il professore di turno e spara le sue caz-zate che non condividi. "A me piace così" ti permette di mettere una barriera senza dover dare spiegazioni e finirla lì. |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 10:25
io penso che l'errore che si fa spesso è considerare questo posto alla stregua di una qualsiasi vetrina elettronica, qui le fotografie non dovrebbero essere messe per essere solo gratificate, ma proprio l'opposto, perciò rispondere "a me piace così" non è non accettare una critica, è rifiutare il confronto su qualcosa che un altra intelligenza ha visto nell'opera rappresentata, che poi anche qui ci siano giudizi che lasciano il tempo che trovano è innegabile. |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 10:52
Esatto Va.mark, più o meno è quello che volevo dire io, è leggermente diverso il punto di vista ma il concetto di fondo è lo stesso, quoto in pieno!!! |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 12:04
Prima di criticare dovresti conoscere l'autore, il suo percorso e come nascono i suoi scatti. Il neofita lo riconosci per cui dargli qualche dritta fa sempre bene. Il problema è che ci sono autori bravi con idee chiare dove più che criticare trovo corretto porre domande che se hanno un senso possono nascere commenti costruttivi per tutti. |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 12:07
... e quoto anche Vincenzo Virus, anche il tuo è un'altro punto di vista dello stesso concetto, non esimersi a priori di commentare in maniera costruttiva. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |