RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R impressioni d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R impressioni d'uso





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 9:51

Scusate una curiosità; la eos r ha lo scatto completamente silenzioso in modalità manuale e priorità tempi e diaframma?

Si, la R ha tre modalità di scatto:
1) prima e seconda tendina meccanica
2) prima tendina elettronica e seconda tendina meccanica (è quello che uso di default)
3) entrambe le tendine elettroniche (rumore=0), quando si preme il pulsante di scatto durante l' esposizione si accende una cornice bianca.
Con l' otturatore elettronico, non sono disponibili:
1) espo multipla
2 ripresa HDR
3) riduzione disTurbo scatti multipli
4) riduzione disturbi lunghe espo
5) foto con flash
6) scatto continuo
7) scatto AEB
8) scatto anti flicker
9) dual pixel RAW

edit:
l' otturatore elettronico non è disponibile solo in modalità A+ (automatica plus), resta disponibile in PASM e anche in modalità "F"

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 9:58

Seguo

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 10:14

Grazie lw7bzn.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 10:19

Sulla questione micromosso....io lo sto avendo con il canon 100 f2 usm ad 1\200 0 1\250 su scatti statici a mano libera. Questo anche appoggiando i gomiti su un muretto. L'ottica ovviamente non è stabilizzata.. e scatto come da default con prima tendina elettronica. Da 1\320 in poi non ci sono più problemi a qualsiasi diaframma.
Con il 24 2.8 is usm se spengo lo stabilizzatore ad f 5.6 lo sfuocato in primo piano con fuoco distante diventa nervoso con qualche chiazza di deterioramento dell'immagine. Se lo accendo tutto si normalizza.

Chi scatta con ottiche ef adattate ha notato qualcosa con i tempi di sicurezza?

Ho tutte ottiche EF e non ho la lente in questione,ma ho altre non stabilizzate, e finora non ho mai avuto problemi di micromosso, anzi, senza un eccessivo impegno con il 35L sono riuscito a scattare con tempi di uno stop più basso dei tempi di sicurezza

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 10:44

Grazie...

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 20:28

Sì, certo, ha lo scatto completamente silenzioso, indipendentemente dall'automatiso di esposizine. Unico limite, lo scatto silenzioso è incompatibile con la raffica; in teoria il nuovo firmware dovrebbe aver superato questo limite, ma io l'ho aggiornata e così non sembra essere. Tuttavia su questi punto mi riservo di tornare in seguito, anche perchè finora non è stato un problema, almeno per le mie esigenze.
Buona luce

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 21:34

Ritirata oggi, non ho avuto molto tempo per provarla.
Giusto un paio di brevi considerazioni: avevo messo in vendita l'EF 35 f2 IS, beh l'ho piazzato sull'adattatore e funziona a meraviglia, AFS velocissimo e una resa che mi ha molto soddisfatto (per la verità sulla 5D III mi aveva deluso, problemi di F/B focus probabilmente).......l'ho ritirato dalla vendita;-)
Ho impostato lo spostamento del punto di MF sulla zona superiore DX dello schermo, devo ancora prenderci un po' la mano ma non è affatto male, è veloce e preciso!

A presto.......

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 21:56

Lo scatto silenzioso della R non è solo incompatibile con la raffica, ma assai poco tollerante anche verso le luci artificiali.
Come quasi tutte le ML, tranne uno sparuto gruppetto, di cui una sola FF.

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 14:22

Risolto: con il nuovo fw è possibile usare scatto silenzioso e raffica, ma solo raffica H (veloce) e non quella più lenta. Perchè? Misterio etterno dell'esser nostro.
Comunque aggiorno rispetto a quanto scritto in precedenza

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 14:34

La raffica veloce dovrebbe essere quella con priorità allo scatto, a differenza della raffica lenta che ha la priorità sul fuoco. O almeno, così funziona sulle reflex (70D/6D2)...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 15:28


La raffica veloce dovrebbe essere quella con priorità allo scatto, a differenza della raffica lenta che ha la priorità sul fuoco. O almeno, così funziona sulle reflex (70D/6D2)...

No, è così solo sulle fotocamere della serie r.

Sulle reflex la priorità alla velocità di scatto o velocità di messa a fuoco va impostata da un apposito menu (separato per one shot e ai servo). Su quelle di fascia bassa non vi sono opzioni simili.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 15:28




avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:05

Una conferma, spero.
La stabilizzazione delle ottiche EF adattate funziona correttamente sulla R?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:54

Si certo, hanno riportato in molti il corretto funzionamento anche sotto quell aspetto

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:56

Io la uso con il 35 EF f2 IS, lo stabilizzatore funziona a dovere, non ho notato alcuna differenza tra la R e la 5D mark III che avevo prima di questa;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me