RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bella la fotografia, e la musica? Strumenti musicali


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Bella la fotografia, e la musica? Strumenti musicali





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 10:40

Fefo, domare una chitarra elettrica non è un problema, sotto l'aspetto sonoro: decidi tu stesso quali siano le regolazioni audio, sulla chitarra e sull'amplifocatore ;-)
Piuttosto, può essere un problema la conformazione del manico (largo/stretto, spesso/sottile, tasti lunghi/corti) e il bilanciamento dello strumento una volta imbracciato e non ultimo il peso compressivo.
Ricordo che esistevano due fronti di pensiero contrapposti , riguardo alla conformazione del manico di una chitarra: gli Ibaneziani e i Fenderiani. Nel caso dei primi, si prediligeva un manico stretto e sottile, con tasti corti e tastiera pressoché piatta in trasversale.
I fenderiani (tipo me) prediligono il manico imponente, che riempia bene il palmo della mano, con tasti jumbo e tastiera raggiata ricurva. A ciascuno il suo, quindi. È una mera questione di comfort.
Riguardo al peso: dipende chiaramente dai legni utilizzati, mentre l'elettronica influisce davvero poco nel complesso.
Anche le meccaniche (ponte e chiavette tendicorda) incidono decisamente, essendo parti metalliche massicce.
Il basso Fender Precision (modello Steve Harris) che ho preso due anni fa, è costituito da un manico in acero (con tastiera in acero), montato su di una cassa anch'essa in acero, quindi un bel macigno da tenersi sul groppone!

Però, quanto è bello?!! Cool
(e che timbro!)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 11:17

Ok grazie della spiegazione, te immagina di avere a che fare con un nuovo iscritto qua sul forum che ti chiede, ho appena iniziato, va bene la reflex per fotografare le candeline sulla torta? MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2019 ore 11:42

Dopo anni che suono i campanelli da professionista nei vari condomini della mia zona,mi sono comprato una chitarra elettrica e amplificatore e ho ripreso a strimpellare come quando ero un giovincello,sono rimasto legato al rock degli'anni 70-80,passione che condivido con quella della fotografia...

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:04

beh, forse si vede dalla mia foto profilo... e sn di BG ;)
quindi se vuoi fare 2 scatti in compagnia o passare a sentire la mia band (Ravabilly & the Sideburns).. volentieri!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 16:47

Eccomi suonavo il basso elettrico in una band da ragazzo ora faccio serate da ballo come cantante insomma musica e fotografia viaggiano in un isonoMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 17:54

Quand'ero ragazzo suonavo la chitarra in una band, ma poi la passione è passata. Non certo per la musica però: classica pop, rock e jazz. Chiaramente attraverso in un impianto hifi curato maniacalmente in molti molti anni. Oramai se volessi ricocomprarlo, non mi basterebbero 100.000 euro

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 19:12

Bella Alesynth magari ci sarà l'occasione

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 19:14

Bravo Mirko ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 19:39

Flauto dolce (non traverso) portato avanti autonomamente dalle medie.
Molto poco fiati ad ancia singola (clarinetto e sax) per mancanza di tempo, purtroppo.
Il sogno nel cassetto è il theremin

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 22:50

Fotomusicisti! .. Come va con gli strumenti musicali, qualcun'altro ha iniziato da zero, o magari ripreso dopo tanti anni a suonare qualche strumento!?
Io come due anni e mezzo fa, ci dedico pochissimo tempo alla chitarra ma sento che non riesco a liberarmene più, buon segno!
Ed ho appena cambiato a fender Stratocaster Player Series del 2019 che avevo preso nuova al posto della les Paul Epiphone, per una Prs Mark Holcomb Signature sempre del 2019 ma stavolta usata ma senza il minimo segno, continuerò a inserire qualche oretta a strimpellare qua e là durante la settimana per tener vivo l'interesse e il piacere di imbracciare uno strumento

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 0:16

Chitarrista da quando avevo 11 anni, classica, elettrica, acustica...ora principalmente acustica e classica x Bossa nova. Poi ukulele, strimpello la batteria e le percussioni. Trovo una necessità l'ascoltare e quando posso fare musica.
Amo gli strumenti in legno e adoro sentirli vibrare quando li suoni

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 15:08

Presente: ho nel cassetto un bel Diploma di Conservatorio in Pianoforte... da anni non riesco più a suonare e studiare regolarmente, negli ultimi mesi ( appena prima dell' ultimo lockdown) ho preso un Kawai DG30 col quale ho ripreso a studiare seppur non con continuità...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 16:02

Ho strimpellato un po' da giovane, poi più niente.
In compenso, avendo un figlio metallaro praticante, mi piaceva molto accompagnarlo al suo negozio di strumenti musicali preferito: c'era da perdersi.
www.google.it/search?q=essemusic&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEw

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 16:48

Un solo strumento era limitante, cosi ho iniziato a crearmi la mia musica da me, abbinandola a volte alle foto

www.juzaphoto.com/video.php?t=3531092&l=it

www.juzaphoto.com/video.php?t=2727958&l=it

www.juzaphoto.com/video.php?t=2665722&l=it


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 19:29

Divertente questa discussione... seguo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me