| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:32
Otto sei riuscito ad avere qualche foto test dal tuo amico? Sono curioso soprattutto su incarnato e tenuta colori alti iso. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:36
Gobbo certo che non è la prima ml Panasonic, avevo la gx7 e posso dire che rispetto ad oly i jpg facevano cagher( em1, ep5), i raw erano un tantino più "pesanti"( mb) rispetto agli orf. La prima ml è Epson |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:41
“ Otto sei riuscito ad avere qualche foto test dal tuo amico? Sono curioso soprattutto su incarnato e tenuta colori alti iso. „ No le recupero spero nei prossimi giorni. La tenuta colori ad alti iso (io ho visto i 12.800), credetemi, almeno dal jpeg on camera è qualcosa di mai visto. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:47
@Basile...concordo che i jpeg non fossero buoni! Ma Epson era una telemetro...ML comune fu Panasonic |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:48
Otto, sono abituato a fare ritratti ad alti ISO e sinceramente sarei curioso di vedere cosa ti ha stupito. Con che lente hai scattato? |
user59759 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 11:11
Black, mi pare che Otto i jpeg li abbia avuti dal suo fornitore che ha partecipato alla presentazione. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 11:12
Gobbo sicuramente era una telemetro la rd1 ma fu la prima ml digitale, poi Leica m8 e subito dopo m4/3, vabbè super O.T |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 11:19
Ottimo Otto ma così metti ancora più curiosità |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 11:26
“ Ma parlate perché avete caldo alla lingua o per sentito dire? „ Fade, ti hanno già spiegato molti altri come stanno davvero le cose, quindi inutile tornare sull'argomento, se non per precisare che probabilmente faresti bene anche tu a tenere la lingua al fresco (e ancora, io parlavo di generazione precedente...ma evidentemente è ancora così...bene a sapersi...e comunque, lo ripeto ancora, era una battua) tornando in topic, sono molto curioso anch'io di vedere i jpeg dell'amico di Otto….si riferiva alla s1 "liscia" vero? |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 11:50
|
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 11:53
“ Otto, sono abituato a fare ritratti ad alti ISO e sinceramente sarei curioso di vedere cosa ti ha stupito. Con che lente hai scattato? „ Gli scatti non sono i miei, quelli che ho visto erano fatti con il 70-200 ed il 50, che ha un bokeh a prima vista davvero ottimo. Ma quello che mi ha colpito di più, lo ribadisco, è la naturalezza con cui viene reso l'incarnato, anche a sensibilità così elevate. I jpeg erano della 47mpx. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 12:07
Se ti passano qualcosa anche non al massimo della risoluzione sarei curioso. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 13:21
Allora stavolta si batte la Fuji S5...? A bassi iso, ovvio. Per battere Canon ci vuol poco.... |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 14:07
Per JUZA mi sa che nella scheda tecnica della S1 ci sono (forse) degli errori per quel che concerne la risoluzione del mirino e del display posteriore |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 14:21
Fosse solo per quella macchina ad avere le schede tecniche sbagliate... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |