RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa obiettivi ef-s su Canon R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Resa obiettivi ef-s su Canon R





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:42

grazie Alberto, è una possibilità concreta. Insieme a quella della R con RF 35 1.8 (se ci arrivo col budget).


ho paura però che se prenderai la 6D con il 24-105 la tua scimmia ti porterà sempre a pensare alla R.
al tuo posto io aspetterei, non è detto che non escano nuove ML full frame Canon un po' più performanti della R, che mi sembra, come tante prime nate, un po' "acerba". Ed il passare del tempo potrebbe anche permetterti di sistemare al meglio la questione "badget" (tanto per ora materiale per andare in giro a fare foto non ti manca).

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:44

Accidenti a quando inventarono gli adattatori.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:18

credo giusto il tempo di racimolare un pò di sghei per prendere ottiche degne, penso si possa fare


A quel punto io stringerei i denti per qualche mese così nel frattempo raccimola un po' di pecunia e (presumibilmente) il corpo macchina cala di qualcosina e magari nel frattempo esce anche qualche lenta più economica.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:31

Detto ciò, se sei convinto di acquistare la eos r, io non mi porrei problemi particolari: è utilizzabile con le ottiche ef-s in tuo possesso, e quantunque un'accoppiata simile urti la sensibilità di alcuni utenti, non sono certo loro a dover versare la sensibilità necessaria per l'acquisto...

Anzi, sconsiglio vivamente di acquistare una fotocamera di cui non sei convinto, visto che poi la dovresti rivendere in perdita, e a conti fatti spenderesti molto di più, rispetto ad acquistare una eos r oggi (a meno che nel frattempo il prezzi cali molto), e attendere qualche tempo le le ottiche.


Grazie per la benedizione Hbd MrGreen e per le altre considerazioni.
Prevedo l'acquisto della macchina per giugno e gli schei per le ottiche dovrei recuperarli per gennaio 2020...
Magari per giugno il prezzo della R cala un poco.

Per intanto noleggerò la R e anche probabilmente la 6D2. La M in realtà non la conosco, studio.

Avevo anche pensato di prendere quest'anno il 24-70mm f/4 L IS USM che mi tornerebbe buono l'anno prossimo per la FF, ma su apsc perdo qualcosa in grandangolo.


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:53

Se intendi acquistare una eos r, io valuterei le ottiche rf: al momento ve ne sono poche, ma è probabile che presentino un 24-70 f2.8 e 24-70 f4.

Con gli obiettivi rf vi sono diversi vantaggi:

1) velocità di trasferimento dati molto maggiore, tra ottica e fotocamera, cosa che consente di avere dei benefici anche lato efficacia della stabilizzazione ottica (la fotocamera utilizza dei giroscopi interni, e avviene una comunicazione con l'ottica, per correggere in modo più efficace le vibrazioni).

2) Schema ottico mediamente meno complesso, rispetto agli omologhi obiettivi ef: conseguentemente le lenti sono mediamente meno pesanti, e su alcune ottiche riescono ad utilizzare motori af nano usm, in luogo dei ring usm (ad esempio il 24-105 f4). Il vantaggio è che la velocità è notevolmente superiore, mentre nei video si ha la medesima progressività e fluidità di messa a fuoco dei motori stm.

3) La resa ottica è mediamente superiore, a parità di ingombro e peso, rispetto ad un obiettivo ef.

4) Non è necessario utilizzare adattatori, e l'insieme ottica fotocamera è meglio bilanciato.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:57

il 24-70 f4 io lo presi quando ancora avevo solo apsc e devo dirti che ci ho viaggiato molto e ne sono stato soddisfattissimo (alla grande) :)
... ancora adesso ogni tanto lo uso su 100d / 7d .

... se poi vuoi qualcosa di più grandangolare su apsc pensa al Samyang 14 mm 2,8 . Su apsc è praticamente un 24 (e lo trovo ottimo) quando avrai una ff sarà un fantastico 14mm . Costa poco ti da tanto :)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:34

Quoto in toto Hbd. Sono neofita anche io, e anche se sarebbe saggio aspettare ciò che il sistema R offrirà nel prossimo futuro, la scelta di prendere della nuova ML usando quello che l'autore del topic ha in casa è una via percorribile. Credo che in fin dei conti le foto vengano lo stesso;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:52

Se intendi acquistare una eos r, io valuterei le ottiche rf: al momento ve ne sono poche, ma è probabile che presentino un 24-70 f2.8 e 24-70 f4.


Non ho pensato a S0ny per via del costo delle ottiche dedicate; ora che discuto con voi mi rendo conto che verosimilmente anche un 24-70 f4 nativo per R starà almeno sui 1500 euro, corretto?

il 24-70 f4 io lo presi quando ancora avevo solo apsc e devo dirti che ci ho viaggiato molto e ne sono stato soddisfattissimo (alla grande) :)
... ancora adesso ogni tanto lo uso su 100d / 7d .

... se poi vuoi qualcosa di più grandangolare su apsc pensa al Samyang 14 mm 2,8 . Su apsc è praticamente un 24 (e lo trovo ottimo) quando avrai una ff sarà un fantastico 14mm . Costa poco ti da tanto :)


Max-pixel grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 16:02


Non ho pensato a S0ny per via del costo delle ottiche dedicate; ora che discuto con voi mi rendo conto che verosimilmente anche un 24-70 f4 nativo per R starà almeno sui 1500 euro, corretto?

Il 24-105 f4 L is usm rf ne costa 1259 (sul sito Canon, mentre da altri venditori si trova a cifre inferiori), ovvero quanto l'ef 24-105 f4 L II is usm: dubito che un 24-70 f4 avrebbe un prezzo di lancio superiore...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 23:06

Quando quattro anni fa ho deciso di passare dalla 40D ad FF ho pensato prima agli obiettivi.
A proposito la 40D ce l'ho ancora.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:05

Io vengo da una 40D, presa usata nel 2008, e sono passato ad una 80D. Non c'è paragone proprio, la 80 distrugge la 40 (che però ha un corpo meccanicamente a prova di bomba e, nel complesso, è una gran macchina, considerando l'epoca). Inizialmente avevo solo ottiche aps-c: ho iniziato con un terribile Sigma 18-200 usato, che poi si è spaccato (camma zoom andata) e ho preso il primo 18-135 Canon (altro pianeta rispetto al Sigma, ma sempre lente economica),più in là il 50 1.4 (lente valida, ma con le sue "peculiarità") poi, a fine 2011, in una botta presi il 10-22, il 15-85 è il 70-20, f4 is (meraviglioso). Sono stato fermo così per circa 5 anni, quando ho comprato la 80D. Poco dopo sfruttando un Canon cashback ho preso il 24-70 f4 L, spettacolo di lente e, in ultimo, il 24 2.8 STM. In questo momento potrei passare ad FF, perché ho due lenti eccellenti EF. Non farei il contrario, cioè usare lenti scarse come il 18-135 (o il 55-250 che hai tu) su una FF, perché non varrebbe la pena. Devo dire che il salto di qualità che ho avuto tra il 15-85 e il 24-70 è stato radicale. Certo, il sensore FF ti dà tanto, ma (mio parere) il salto che si ha con lenti "serie" rispetto ad altre economiche, a parità di sensore, è almeno altrettanto alto.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 23:24

Francesco Zani grazie per la disamina.
Dopo il confronto qui sul forum credo proprio che per intanto prenderò il 24 70 f4 L in attesa del passaggio a FF.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 9:19

Figurati Giallone! Aggiungo una osservazione forse ovvia: il 15-85, che è un EF-S, nella sua serie è uno degli zoom standard migliori, probabilmente secondo solo al 17-55 F2.8. Nonostante ciò non regge prorio il paragone con il 24-70 f4. Certo, otticamente è una lente diversa, bisognerebbe paragonarlo con il 24-105 f4 per escursione (in particolare se paragoni la resa geometrica della lente), inoltre non ha l'apertura fissa (altro plus che da solo vale la spesa, credimi, soprattutto se scatti spesso in M o anche in Av), ma anche dal punto di vista meccanico e di omogeneità della resa, nonché di microcontrasto, prorio non ce la fà a stare dietro al L. E dire che il costo non è tanto diverso, eppure...

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 15:10

Ciao a tutti, seguo. Ho una 7D mkII e anche io sto cercando un “giocattolo” nuovo. Ho diversi obbiettivi ape-c, tra cui il Sigma 18-35 1.8 e l'idea di portarli su una R non mi dispiace. Il sistema di ottiche R costa ancora molto. Un 24-104 f4 a 1300€ è da folli! Con la stessa cifra si trovano 24-70 f2.8. Appena riuscirò vorrei andare in negozio e fare qualche prova. Qualcuno lo ha già fatto?

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 16:39

Ciao Mattia, c'è un utente nella tua situazione in questo recente post www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3779533&show=2#21725919

Questo ha quasi 2 anni ;-)

Prova a chiedere.

Ciao.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me