| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:14
“ Io commento, nel bene e nel male. Quando e se si alza la polemica, rimarrò nella polemica. „ Alla fine ti stanchi e fai cose più utili. “ Vedo che comunque questo atteggiamento esageratamente buonista non cambia e questo secondo me declassa la credibilità di questa piazza che invece dovrebbe servire ad applaudire i fotografi inequivocabilmente bravi e a far crescere (me compreso) i fotografi mediocri o con poca esperienza „ Ed è esattamente quello che sta succedendo. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:16
Mi congratulo con chi ha impostato questo argomento. Le opinioni espresse fin qui sono tutte sensate e condivisibili, ma si dimentica un piccolo dettaglio rivelatore: sotto ogni foto pubblicata in una galleria c'è il tasto "Mi Piace"!!! Ciò evidentemente significa che il sito è stato impostato fin dall'inizio in modo che non esistesse critica ragionata ma soltanto un generico apprezzamento alla Facebook o Instagram, come purtroppo va di moda oggi. Questo va di pari passo con l'attribuzione degli "amici", in pieno spirito "social". Personalmente me ne infischio dei "Mi Piace" e apprezzerei molto di più delle critiche autorevoli e costruttive, dalle quali avrei tutto da imparare, ma purtroppo "Juza Photo" è fatto così. Un vero peccato, considerando che ci sono alcuni iscritti che sono veramente bravi e potrebbero, se lo volessero, insegnare a tutti noi come si fa una bella foto. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:20
Il problema a mio parere non sono nemmeno le critiche o i like. Le foto non le guarda più nessuno, qualche tempo fà mettevo nelle mie foto: Disclaimer: Aprire e guardare una foto non nuoce assolutamente alla salute Adesso ho tolto anche quello, le due ultime foto che ho pubblicato in area commento di paesaggio urbano hanno ricevuto 22 visite ciascuna. Chi mi ha criticato in passato l'ho aggiunto come amico! |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:22
Le critiche non devono per forza essere negative, si puo anche fare una critica positiva... lo so che è più facile dire cosa non va ma a volte sarebbe bello riuscire anche a fare critiche positive |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:24
Su quelle nessuno si offende |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:25
“ Le critiche non devono per forza essere negative, si puo anche fare una critica positiva... lo so che è più facile dire cosa non va ma a volte sarebbe bello riuscire anche a fare critiche positive „ E' bello ricevere critiche positive ma non è con quello che si cresce. Certo, fanno aumentare la propria autostima in questo hobby ma è con le critiche e le opinioni di altri occhi che si ha un feedback di com'è realmente la foto (almeno in teoria)... |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:25
@Commissario “ Mirko nemmeno su questa di discussione si è detto nulla di nuovo. „ Lo penso anche io. Solo che è venuta prima, ed ha aspetti simili. Appena finita è partita questa. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:26
Concordo con Roberto, ultimamente se si mette una foto in area commento questa arriva alla fine della prima pagina con neanche una 20ina di visite, una volta poi andata nella seconda pagina è persa per sempre. Proprio per questo dicevo che l'area commento è morta, questo è abbastanza triste, ma non penso che creare un topic per ricevere commenti sia la soluzione, sicuramente non a lungo termine. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:29
"Un vero peccato, considerando che ci sono alcuni iscritti che sono veramente bravi e potrebbero, se lo volessero, insegnare a tutti noi come si fa una bella Foto" Esatto, quello che penso anche io... E non è una questione di tempo, perchè molti bravi fotografi vedo che scrivono spesso su juza, sono molto attivi nei topic (altri no, non voglio fare di Tutta l erba un fascio) però ovviamente si dedicano al forum che è comunque una cosa leggera e divertente, piuttosto che fare qualcosa di più utile per la community come articoli che spieghino le basi o appunto dare consigli. Non li biasimo, visto che per loro diventerebbe un secondo lavoro e lo capisco , ma dall altro lato penso che se avessi una grossa passione e fossi davvero bravo, vorrei condividere questa mia conoscenza con qualcuno... Cercando di aiutarlo. È vero che il web è pieno di articoli, e informazioni, ma ti tocca uscire da juza e se vuoi creare una community forte e coesa, perchè non fornire tutto quello che serve al suo interno? |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:31
Scusate ma quale sarebbe l'area commento? Dove si troverebbe? |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:36
@ seusardo sei sicuro che si cresce solo con la critica negativa? Ovviamente non parlo di "bella foto" ecc ecc parlo di una vera critica.... |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:39
Faccio pochi commenti, e solitamente alle foto che mi colpiscono e che ritengo belle; si tratta quindi molto spesso di commenti positivi, però se è il caso faccio presente cosa io avrei fatto di diverso (tenendo conto che ho poco da suggerire e molto da imparare!). |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:56
Scusate ma quale sarebbe l'area commento? Dove si troverebbe? Annamo bene. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 20:17
“ Scusate ma quale sarebbe l'area commento? Dove si troverebbe? „ Quando apri una galleria, sei già in area commento. Le prime foto che ti trovi davanti sono quelle che sono state indicate dall'autore per essere commentate. “ È vero che il web è pieno di articoli, e informazioni, ma ti tocca uscire da juza e se vuoi creare una community forte e coesa, perchè non fornire tutto quello che serve al suo interno? „ “ Personalmente me ne infischio dei "Mi Piace" e apprezzerei molto di più delle critiche autorevoli e costruttive, dalle quali avrei tutto da imparare, ma purtroppo "Juza Photo" è fatto così. „ “ Alla fine ti stanchi e fai cose più utili. „ Sono contento che la discussione si sia animata. Mi spiace se per Mirko Fambrini l'argomento è troppo trito e ritrito, me ne farò una ragione Cito alcuni concetti, per lanciare anche una sorta di invito. La comunity non è fatta da entità astratte o da cricche complottistiche. E' possibile migliorarla mediante un impegno attivo, al di là di ciò che è più comodo o meno. In finale se si pensa che sia il caso di essere costruttivi, chissenefrega se le persone si offendono o se non sanno accogliere critiche e giudizi. E' un problema del singolo che non dovrebbe inficiare la comunity. A mio parere Juzaphoto ha molte più possibilità di quelle che al momento esprime, così concentrato sulle cricche di piace mi piace (uguale ai #like4like o #follow4follow di instagram), e sulle varie e strampalate teorie che prevedono l'esistenza di esaltati e fanboy (come a volte sono stato indicato). Penso che una comunity, seppure virtuale non deve avere paura dello scontro, e se pensa di poter migliorare in qualche modo deve agire per farlo! |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 20:28
“ ma dall altro lato penso che se avessi una grossa passione e fossi davvero bravo, vorrei condividere questa mia conoscenza con qualcuno... Cercando di aiutarlo. „ Io lo faccio, come volontariato, anche se non sono "davvero bravo" all'UPTER. Se devo utilizzare il mio tempo e il mio nome li utilizzo dove so che ci sono persone disposte ad ascoltare e a imparare. Qui sul forum ho ricevuto soprattutto attacchi e polemiche, spesso i miei interventi sono stati ignorati, altre volte l'unica risposta è stata il blocco utente, altre ancora la ricerca spasmodica di miei errori nella mia galleria... ma chi me lo fa fare? Seguo il forum, scambio due chiacchiere e cerco di evitare polemiche inutili con chi è convinto di fare solo fotografie perfette. Una cosa che forse non è uscita in questo thread è che non occorre essere bravi fotografi per commentare una foto, come non occorre essere bravi pittori per commentare un quadro, occorre saper leggere una foto, saperne trovare i pregi e i difetti capire cosa la rende buona o cosa ne riduce il valore, se il messaggio che trasmette è abbastanza forte o se non passa... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |