RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple, fine della innovazione = crollo in borsa.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple, fine della innovazione = crollo in borsa.





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 11:47

2 su 2? stiamo fondamentalmente dicendo la stessa cosa, ti sto scrivendo da un mac book pro del 2011 che va ancora benissimo, l'imac del 2009 lavorava alla perfezione finchè non si è bruciata la scheda video (difetto della maggior parte degli imac di quei tempi), ho un mac book del 2010 che ancora fa il suo lavoro senza problemi.
Poi ho avuto modo di utilizzare un'imac 2017 per un mese, per lavoro, e non mi ha convinto considerato i 3200 euro di macchina, ho preso il mac mini 2018, i5 con 16gb di ram, inutilizzabile per lavorare, l'ho cambiato pensando fosse difettoso, stessa cosa.
Ora, io ti parlo da fan di apple, che però guarda le cose in modo oggettivo, se per avere buone prestazioni lo standard è spendere più di 3000 euro, e per averle al top bisogna spenderne 5000 euro, apple non fa più al caso mio.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 11:54

Ti dico, mi pare strano perchè avevo il mini 2012 e non ho mai avuto problemi con PS e non avevo certo una eGPU.

Tante macchine nel catalogo apple sono sovradimensionate per la maggior parte degli utilizzi... Però è la mia opinione che non è e non vuole essere la Bibbia.

Lungi da me difendere Apple poi, come ho scritto per la smart home sto migrando completamente ad Alexa, visto la quasi totale assenza nel campo di Apple.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:06

ma figurati, spero di non essere stato antipatico e frainteso, sono il primo ad esserci rimasto male dopo aver speso quasi 2000 euro per una scatoletta, speravo di cavarmela, ho anche aperto un post qui dove spiegavo il tutto.
un mio collega lavora con premiere con il tuo stesso mini e anche lui sperava di prendere il nuovo, nonostante che con premiere io ci ho visto grandi miglioramenti (specialmente nei rendering) lui non si è convinto e sta aspettando l'uscita del nuovo pro (beato lui che se lo può permettere)
io non posso investire 3000 euro per un computer, mi faccio i conti in tasca, e la scelta a questo punto mi esclude la mela.
Se potevo rimanere con un osx ne sarei stato più che felice, l'ultima volta che ho utilizzato windows era windows vista.. quindi immagina la voglia che avrei di tornarci.
mi dispiace anche essere andato fuori tema, ho raccontato la mia versione dei fatti, che ci sia stato un calo nelle reali prestazioni di hardware e software in casa apple? che sia diventato (quasi) solo marketing? ad oggi, da sostenitore del brand, inizio a ricredermi sulla base delle mie esperienze

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:15

E cmq @ankarai, 1700€ sono quasi il mio stipendio mensile... Il mini del 2012 è il secondo che ho ma quando lo acquistai equivaleva a poco più della metà della mia paga, che da allora è pure cresciuta... Oggi io non riesco a decidermi a passare al terzo dovendo spendere tali cifre... Apple non è più alla portata di tutti (con più o meno sacrifici) né lato mobile né lato PC... ho la netta sensazione che la progressione dei prezzi da loro praticati sia stata esponenziale...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:17

Spero l'autore ci perdonerà per l'off topic dai. Se non si andasse un po' su altri argomenti molti topic sarebbero fermi dopo tre interventi.

Io ammiro sempre chi riesce a fare switch da un sistema ad un altro senza colpo ferire.

Dopo aver acquistato software per macOS sinceramente pensare di andare su Win non è per nulla facile per me.

Non considerando poi tutte le ore di apprendimento di un dato software specifico, le routine create, gli automatismi acquisiti etc. etc.

Sarebbe un lavorone enorme per me. Ho fatto più volte un pensierino alla cosa, ma sempre, quei soldi in più calcolando le ore che dovrei mettere a fare il passaggio e la spesa che dovrei affrontare per il software mi fa desistere.

Chissà.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:24

Io ammiro sempre chi riesce a fare switch da un sistema ad un altro senza colpo ferire.

Dopo aver acquistato software per macOS sinceramente pensare di andare su Win non è per nulla facile per me.

Non considerando poi tutte le ore di apprendimento di un dato software specifico, le routine create, gli automatismi acquisiti etc. etc.

Sarebbe un lavorone enorme per me. Ho fatto più volte un pensierino alla cosa, ma sempre, quei soldi in più calcolando le ore che dovrei mettere a fare il passaggio e la spesa che dovrei affrontare per il software mi fa desistere.


questo lo condivido in pieno, pensare solo che ho 12 hard disk esterni formattati per mac..
pensare che ho tutti i software per mac
pensare che ho azioni e automatizzazioni
però se la differenza di prezzo fosse trascurabile.. ma nel mio caso non lo è. .
con 1500-2000 euro di differenza ci faccio due viaggio, ci compro due obiettivi o un corpo macchina nuovo, ci prendo 2 schermi professionali nuovi, ci faccio spesa un anno, insomma, per me quella differenza vale di più di tutto lo sbattimento che ne viene. Oltretutto, se spendo 3000 euro (e non bastano) per una macchina che non è espandibile in futuro, con un software che non ha avuto sviluppi di chissà quale interesse, che rischia di avere dei difetti e che dopo 5-6 anni è obsoleta e non del tutto riparabile..

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:34

il motivo per cui non ho mai apprezzato Apple, è anche uno dei suoi cavalli di battaglia, ovvero il sistema chiuso.
Ovviamente questo sistema permette ottimizzazioni estreme, ma di contro crea un recinto dal quale è difficile uscire.
Per me più il sistema più è aperto e meglio è. Per fare un esempio tra i miei programmi preferiti per il ritocco fotografico vi sono Gimp e rawyherapy, se anche Microsoft dovesse chiudere, potrei utilizzare le versioni Linux ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:39

1-Apple non vende tecnologia ma un brand.2-il mercato borsistico non c'entra nulla con la realtà delle aziende o con il mercato.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:40

con 1500-2000 euro di differenza ci faccio due viaggio, ci compro due obiettivi o un corpo macchina nuovo, ci prendo 2 schermi professionali nuovi, ci faccio spesa un anno, insomma, per me quella differenza vale di più di tutto lo sbattimento che ne viene.


perchè evidentemente lo sbattimento, il software che hai preso etc non vale 1500/2000 euro di differenza.

Io se penso alle ore che devo dedicare allo switch quei 1500/2000 euro li ho già ripresi.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:42

sul punto due sono d'accordo, sul punto uno non molto.
se io scelgo apple, la scelgo per un tot di cose che solo apple offre, non è come scegliere asus o acer.
se esistesse un brand che offre lo stesso sistema di apple, allora sarebbe più una scelta di brand.



avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:44

io non valgo cosi tanto ankarai MrGreen
diciamo che perdere due giorni a fare lo switch e 300euro di programmi mi fanno comunque risparmiare

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:48

io non valgo cosi tanto ankarai MrGreen
diciamo che perdere due giorni a fare lo switch e 300euro di programmi mi fanno comunque risparmiare


io ho speso qualcosa di più in software.

Ore di switch + imparare premiere + routine automatizzate etc. etc... ingranare col nuovo sistema e diventare produttivo come sono ora...

Senza contare che non avrei alcune cose che ormai sono diventate parte del mio workflow e del mio modo di usare un computer. Non so dire, davvero.

Ma ci ho pensato.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:51

non te lo so dire neanche io.. davvero..
come non sapevo quando feci lo switch da win a osx..
quando presi il primo imac non conoscevo nessuno che lo usava, non avevo praticamente modo di testarlo, come non ho modo adesso di provare windows 10..
ovvio che i disagi ci sono sempre.. però, fossero sempre questi i disagi Confuso

p.s. io non so ancora che fare, per ora mi arrangio

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:56

Fortuna che non ho mai fatto lo switch, usando entrambi i sistemi, e fortuna che gli unici sw commerciali che uso sono Lr e (pochissimo) Ps.
Resolve è gratis per entrambi i sistemi, sono a posto...passo con disinvoltura da uno all'altro.

Concordo sulla follia del costante incremento di prezzi in casa Apple, e credo si stiano rendendo conto anche a Cupertino che forse hanno tirato troppo la corda.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:57

Io ho fatto lo switch nel 2007... quasi 12 anni... Al tempo stavo iniziando con la fotografia. Il video ancora non era nei miei pensieri.

Per dire, ero e sono un convinto utente windows per il mio lavoro in azienda, ma per la mia passione praticamente sono cresciuto con osx. E migrare tutto quanto al momento lo vedo veramente complesso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me