RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ts-e 24 mm f/3,5 L II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon ts-e 24 mm f/3,5 L II





user172437
avatar
inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:35

Wally, stasera se vuoi ti posto qualcosa io...

Comunque qui c'è uno scatto di tutt'altro genere, dove avevo messo uno scatto a piena risoluzione senza PP, dove avevo solo unito i tre scatti decentrati

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3105333&show=3

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 18:29

zeppo non mi serve ... avento il 17 mm so come lavoro .. ma stavo cercando di capire in cosa ... a fotogramma non "post porodotto" differisce la soluzione di leone ..

questo sto cercando di capire perche è inutile che abbia postato tre porzioni di fotogramma non postprodotto senza nulla come nitidezza e poi le "confronto " con uno scatto in cui un minimo è stato fatto...

ho postato porzioni di scatto in rapporto 1:1 ... e non uno scatto "piccolo" ...

sono perfettamente consapevole che in certe esasperazioni il 17mm possa avere il singhizzio ... ma non è poi cosi ... da gettare questo .. sto cercando di capire ..

user1856
avatar
inviato il 04 Giugno 2019 ore 18:54

invece di fare gli stupendi 50, 90, 135, quasi inutili, avrei aggiornato 24 e 17, obiettivi in cui il decentramento è effettivamente utile ed importante.


Io il 90 e il 45 vecchi li uso spessissimo shiftati e tiltati.
E sia su 5dsr che su a7rii soffrono così tanto che la nuova edizione ci sta tutta.
Anche solo per la meccanica finalmente aggiornata...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 19:47

Quindi se ne desume che la diffusione di 45 e 90 sia paragonabile o anche maggiore a quella di 17 e 24

user1856
avatar
inviato il 04 Giugno 2019 ore 20:03

No.
Non lo so questo.

Ma si desume che il restyling non era inutile e che il decentramento è pure lui sicuramente utile e importante in un 90.

D'altronde fosse come dici ad esempio un rodenstock 105 HR sarebbe anche lui altrimenti poco utile...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 20:47

Insomma volevi mettere i puntini sulle i perchè ho tacciato di inutilità i tuoi obiettivi. Ovviamente non penso i tuoi siano inutili, non li costruirebbero, ma che sicuramente lo erano molto più, utili, i due grandangoli

user1856
avatar
inviato il 04 Giugno 2019 ore 21:06

Ecco, questo non capisco.
Perché il 17 II ipotetico sarebbe stato più utile del 50 o del nuovo 90?

Il 17 esistente va comunque meglio del 90 precedente o del 45. Avendoli tutti è indubbio ciò.
Il 24 II meglio di tutti.

Quindi perché più utili?

Tra l'altro hanno svecchiato i non L che erano molto limitati meccanicamente a meno di smontarli di volta in volta.
Il 24 era già stato svecchiato e il 17 ha già meccanica moderna.
Che poi ad alte densità decentrandolo tenga non benissimo è risaputo.
Ma leggere addirittura che sono obsoleti...

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2019 ore 21:42

Non mi stupirei di vedere presto uno dei due grandangoli su RF, poco dopo l'uscita del sensore ad elevata densità

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2019 ore 21:46

A onor del vero, per quanto sia un dato grossolano, ci sono 8 pagine di foto su Juza fatte col 17, e una fatte col 90. Non è un dato con valore statistico ma un'idea sulla diffusione delle lenti la da.

user1856
avatar
inviato il 04 Giugno 2019 ore 22:27

Fabrizio, questo è un forum in primis di naturalisti e di paesaggisti.
Non di fotografi di prodotto o tabletop.
Ovvio che qui ci siano più 17mm che 90mm: basta vedere il livello della sezione still life (questo sconosciuto...) per capirlo.

Può essere un indicatore ma come dici anche tu non fa statistica.
Per dirne una tra i miei colleghi quasi tutti hanno il 90 tra quelli che usano Canon o Sony e siamo in pochissimi ad avere il 17.
Ma anche questo esempio non fa statistica.

Ci vorrebbero i dati del produttore e anche lì bisognerebbe considerare che molti non hanno preso il 90 nuovo tenendo il vecchio mentre il 17 non aveva alternative.

Va da sé che qui ci saranno probabilmente più possessori di 500mm fissi o di macro spinti che di ts-e o pc-e.
È normale direi e sarebbe strano il contrario!

PS
Io scatto quasi solo con i ts-e ma qui ho solo foto vecchie fatte in parte a circa 17mm.
Che caso! :-P

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2019 ore 0:27

Cos78: riporto un dato, la tua interpretazione non mi trova contrario. I TSE da normale a medio tele hanno tra le applicazioni la riproduzione di prodotti, che non necessariamente si pubblicano qui. Concordo. Se però ci si muove dai professionisti agli amatori - e questo mercato continua su questi due tipi di clienti - gli UWA hanno un forte
appeal: per questo non mi stupirei se Canon sulla nuova linea RF lanciasse prodotti in questa gamma di focali a sostegno della scelta

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 0:57

Per quanto riguarda la diffusione, dati ufficiali non ce ne sono, ma il fatto che qui il 17 lo abbiano decine di persone contro 5 di 45/90 un significato lo avrà;-)

Per il restyling, se era utile su 45 e 90, ancor più lo sarebbe stato sui grandangoli. Il fatto è che un normale/tele macro è estremamente più facile da fare di un uwa;-)

Il dubbio è che al momento non siano in grado di incrementarne significativamente le prestazioni, e comunque senza far saltare fuori mostri enormi e costosissimi.




avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 1:21

@Leone Giuliano: io ho il 24 II e il 45, ma in effetti il secondo lo adopero pochissimo!
Per quanto riguarda la resa del mio 24 II, la trovo ottima anche ai bordi se chiuso a f/8 con
decentramento verticale di +10mm. Solo decentrando +12mm si nota un leggero decadimento,
visibile al 100% con 42mp, della parte estrema. A 21-24mp è tutto perfetto!

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2019 ore 7:54

“Il dubbio è che al momento non siano in grado di incrementarne significativamente le prestazioni, e comunque senza far saltare fuori mostri enormi e costosissimi. ”

Mi chiedo infatti se su queste focali non siamo già ai limiti e per questo mi aspetterei che si muovano sulla nuova baionetta. Per RF hanno addirittura depositato un brevetto per un decentrabile zoom da grandangolo a medio tele.

user172437
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 8:00

Fabrizio, stiamo parlando di un 17mm TSE... un'ultragrandangolare è già un'impresa ardita di suo e shiftarlo di 12mm non è come shiftare un medio tele! La resa agli angoli di un 17mm è già complessa su di un'ottica tradizionale! immagina doverne garantire una dignitosa quando entra in gioco il T&S!

Ripeto, il 17 TSE è un'ottica strepitosa ed unica! altroché palle! non capisco come ci si possa lamentare di una lente simile?!?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me