RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Panasonic Lumix gx80 a Sony Alpha 6500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Panasonic Lumix gx80 a Sony Alpha 6500





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 17:04

Qui le impressioni del Sony 18-135
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_18-135oss&view=opinions

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 17:47

Come scritto da @sierra in altri post, il 18-135 la nitidezza al centro è paragonabile allo zeiss, anche a TA

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 10:01

Io oserei dire che ormai, per le esigenze comuni e amatoriali, tutte vanno bene e fanno grandi foto. Il livello si è alzato tantissimo, la scelta è tanta e spesso imbarazzante, per fortuna. Le differenze nella maggior parte dei casi sono minime sulla stessa fascia di prezzo, che è avvantaggiato da un lato e chi da un altro. Certo che poi se si vuole fare sul serio.....

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2019 ore 22:25

Eccomi ... vacanze fuori sede. Auguri di buon anno a tutti.

Allora, il 18 135 è debole ai lati alle focali minime, è la distorsione a quelle focali, a ma al centro è sempre molto nitido (per centro intendo fino a 2/3 circa del fotogramma, decrescente). Rispetto al 16-70 perde quindi alle focali minime ai bordi, ma poi lo eguaglia e guadagna salendo. La nitidezza c'è anche a TA, anche se è migliore a 1-2 stop sopra, io, luce permettendo, uso f5.6-f8 a basse focali, f8 per tutto il resto.
C'è anche da dire che il 18 135 come angolo di campo è in realtà un quasi 16 sul RAW, in orizzontale, un pò meno in verticale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me