| inviato il 06 Giugno 2019 ore 14:06
Io sono quello dell'altra scuola di pensiero Mai e poi mai spenderei soldi per un filtro protector, né lo monterei mai: il paraluce basta e avanza per la protezione della lente. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 0:56
Ciao a tutti, come scritto nell'altra pagina, mi è stata rubata la macchina fotografica ed ora, tra l'arrabbiatura, lo sconforto e la scocciatura di aver perso le foto dei leoni che mangiavano la loro preda, del leopardo seduto sull'albero etc...mi ritrovo a dover acquistare un altra macchina e un altro obiettivo....(avevo il 70/200 2.8 della Tamron montato....)la mia macchina fotografica era una Pentax k50, mi sono trovato benissimo, bei colori, veloce etc, ora la mia intenzione è di ricomperare una Pentax visto come mi sono trovato, la mia domanda è...quale??? Ancora la k50 o come.posso migliorare? Grazie a tutti! |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 2:16
Mi spiace veramente molto per il furto, soprattutto per la perdita dei ricordi oltre che per quella meramente pecuniaria In ogni caso, per l'aps-c: -KP o K-70 sul nuovo. -K-3 II sull'usato. -aspettare la prossima K? che dovrebbe essere annunciata tra settembre 2019 e aprile 2020. Altrimenti potresti pensare ad una K-1 nuova o usata se il budget lo permette (usate si trovano sotto i 1000€, fino a punte di 7-800€). |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 6:44
Mi dispiace moltissimo, hai tutta la mia solidarietà, capisco il tuo sconforto in questa situazione ma occorre reagire: le foto ormai sono perse ma l'attrezzatura si può ricomprare, anche se a prezzo di altri sacrifici; non posso che rifarmi a quanto dice il buon Abulafia più sopra (nostro utilissimo Mentore in ambito Pentax!) integrandola però con un mio modestissimo parere: valuta se effettivamente ti serve/conviene passare all''FF, ,perdendo il fattore di crop e andando incontro a pesi/ingombri/costo obiettivi un po' superiori all'Aps-c o se non ti conviene restare appunto su quest'ultimo formato, pensando magari all'ottima K70 (la KP è meglio come ergonomia e costruzione e, a mio parere, anche i files hanno un altra resa, anche se non saprei esser più preciso, ma costa di più e a mio avviso è ancora più conveniente la K70; sul fatto di aspettare la prossima uscita, non sappiamo se e quando, e nel frattempo?) e, non sapendo quali obiettivi ti sono rimasti, dotarla di quanto ti serve e consigliato da Abulafia. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:18
Se e sottolineo se, dovesse rompersi la mia fedele K-5 del 2011 che ancora funziona benissimo con ottimi risultati sarei indeciso tra la k-3II e la K-70. La prima è più professionale mentre la seconda più compatta anche se offre le stesse prestazioni della K-3II con in più il display che può ruotare. Tutte le altre non le prenderei neanche in considerazione |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 17:58
Grazie a tutti x i consigli, ora guardo cosa trovo, punto alla K70 x ora, poi vediamo! Grazie mille! Max |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |