JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Complimenti per l'acquisto, questa Kodak DCS PRO 14nx mi è sempre piaciuta ma non sono mai riuscito a trovarla in e/a condizioni accettabili.... un mesetto fa mi è sfuggita una D1 completa perfetta a 200€.....comunque, per il CCD e Super CCd, mi sono tenuto la D200 e la S5pro
Savino infatti non è stato semplice trovarla .. ho girato di tutto sul web e su ebay ne circola una (non nx) come se avesse preso una botta. Poi una botta di c...o , trovata su un sito dell'usato in svizzera messa in vetrina da Agosto. Dalle foto pubblicate sembrava in ottime condizioni ma quando è arrivata, ci son rimasto. Nuova di zecca , quasi quasi più nuova della Z6 che mi ritrovo ahahah
questo fine settimana se riesco gli stiro il collo
Cirillo prima che iniziassi a rifotografare ( cioè dopo 25 anni di pausa ) utilizzavo la F801S e un bel giorno dissi.. iniziamo a fotografare ma la povera 801s mi aveva già abbandonato. Non mi ero reso conto che fossero passati tutti quegli anni e che le cose cambiarono con l'evento del digitale ..mi pigliò un colpo perchè non sapevo da dove iniziare Per un anno mi son dovuto informare e tra una cosa e l'altra mi sono iscritto quì su Juza ... il secondo corpo macchina, dopo la 801s, fu proprio la Fuji S5 che non me ne libererò mai
“ ... il secondo corpo macchina, dopo la 801s, fu proprio la Fuji S5 che non me ne libererò mai „
. . . riguardo questa fotocamera anche su questo forum sono state scritte molte cose, io mi limito a dire che è stato un peccato che Fuji abbia abbandonato un progetto notevole dal lato del sensore intendo il super ccd con due tipi di fotodiodi sia piccoli che grandi con il vantaggio di un'elevato gamma e colori molto belli per la ricchezza di sfumature/saturazione . . . fai bene a tenertela e conservarla bene.
Dal canto mio sto cercando una Fuji S9500 e una canon Power shot G6 proprio per l'ottima e naturale saturazione dei colori. qualcosa ho già individuato sul web.
Tornando alla Fuji S5 pro ho notato che Affinity Photo gestisce molto bene e direttamente il raw S5 pro, ci cavi fuori dei colori bellissimi e un gamma con notevoli recuperi.
Macchina eccezionale anche solo x i jpg che sforna. Si vede che il riferimento dell'epoca era ancora la fotografia a pellicola. Complimenti x l'acquisto; tra l'altro se non erro puoi usare su questa macchina, così come sulla fuji s5, tutti i tuoi obiettivi nikkor. Come colori e contrasto mi sembra tutto molto naturale, nel senso di realistico. Poi si sa, oggi più che mai anche questo concetto è soggettivo e aleatorio, per non dire superato
“ Mi sembra un risultato di tutto rispetto...belli i colori „
Beh... onestamente... in questi giorni i colori della pianura Padana fanno proprio 'schifu au c...' : contrasto basso e luci spente. Aspettiamo di vedere i risultati con un bel sole e contrasti forti.
Comunque: già così, conoscendo la situazione di luce, mi sembra ben equilibrata. Ricordo anche che in una qualche prova 'di quei tempi' ne usciva con una gamma dinamica di tutto rispetto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!