| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 20:03
Con Fuji mi trovo bene, ho già il 16 1.4. Con l'8-16 andrei a completare il corredo. Devo per forza considerare il Sigma 12-24 o il Tamron 15-30 dato che non sono riuscito a vendere la d800. Per farla breve, questo 8-16 dovrebbe convincermi su tutti i fronti... |
| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 23:41
Fabio, sono in Connecticut, torno nel weekend. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 7:28
Per astrofotografia dovreste provare il samyang 10 f2.8 che, almeno sulla carta, ha un coma molto contenuto: www.lenstip.com/407.7-Lens_review-Samyang_10_mm_f_2.8_ED_AS_NCS_CS_Com Perde qualcosa ai bordi a t.a però. Il samyang 12 f2.0 sembra fare meglio ai bordi e comunque con un coma contenuto: www.lenstip.com/404.4-Lens_review-Samyang_12_mm_f_2.0_NCS_CS_Image_res Il primo costa sui 400 euro, il secondo sui 300, direi ragionevoli. Io non li ho mai provati perchè alla fine sono rimasto con la FF ed anche per questa le ottiche samyang sono quelle che comunque garantiscono coma inferiore e buona nitidezza anche rispetto ad ottiche molto più costose. Un samyang 14 XP f2.4 è semplicemente impressionante , ma credo che con una di queste due per aps-c ed un sensore moderno qualcosa di buono si possa fare. Scusate l'O.T. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 10:33
Ho avuto il 12 f2 su fuji: nitidezza super al centro ma bordi scadenti, aberrazioni cromatiche fastidiose e difficili da rimuovere anche a f8. Forse é stata una copia uscita male..ma sono rimasto piuttosto deluso. Il 14 samy che usavo su canon un altro livello. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 12:03
Il 14 f2.8 samyang su fx penso che l'abbiamo avuto tutti. Dire che è ottimo è vero ma non dire che ha una distorsione a baffo fastidiosa è una omissione importante. In quanto alla coma poi, non è poi così corretto, a ricordarmelo tutti i giorni delle foto all'aurora stampate 100x70 in soggiorno. |
user81826 | inviato il 04 Dicembre 2018 ore 12:18
Non solo distorsione e coma, ma anche vignettatura tra le più importanti sulle lenti di quel tipo. Ho avuto 10 e pure lui, seppur secondo me superiore al 14 su ff, ha una bella distorsione e vignettatura e sarà stata la mia copia ma ai bordi le stelle non erano puntiformi. Per l'uso giornaliero le aberrazioni cromatiche, seppur facilmente correggibili erano importanti e fastidiose. Poi su mirrorless tanto vale prendere il 12 che ha uno stop in più da spendere, minore distorsione, minore vignettatura e sopratutto è molto più piccolo e leggero. Certo pure quello ha secondo me un calo di nitidezza troppo importante tra centro e bordi, la cosa risalta all'occhio. I Samyang sono delle scelte dal qualità/prezzo molto buone, però non rappresentano un'eccellenza ottica, neppure il 21 1.4 che a parer mio è tra i migliori. Uno zoom poi è tanta roba, in casa Fuji mancava... secondo me hanno solo sbagliato a farlo così estremo, un 10/11-16 filtrabile e più economico lo vendevano a tanti. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 12:26
“ Il 14 f2.8 samyang su fx penso che l'abbiamo avuto tutti. Dire che è ottimo è vero ma non dire che ha una distorsione a baffo fastidiosa è una omissione importante. „ Io però mi riferivo alla versione XP f2.4, sta su un pianeta diverso, costa però anche il doppio. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 13:26
Scusa Arcanoid, ho letto male! L'xp non l'ho mai provato. |
user81826 | inviato il 01 Gennaio 2019 ore 9:39
Si comincia a trovare sui 1700 garanzia ufficiale; sono sempre tanti ma molto minori dei 2200 ipotizzati qualche mese fa prima dell'uscita. Qualcuno per curiosità ha provato a fare stellate? |
user81826 | inviato il 02 Febbraio 2019 ore 19:06
Cashback: vi giro l'informazione che in alcuni negozi, grazie all'ultimo cashback, si finisce per spendere meno di 1500 euro per portarsi a casa l'8-16, se a qualcuno interessava questa lente mi sembra il momento opportuno per portarsela a casa... prezzo ingiusto per chi se l'è portata a casa a più di 1800 euro a parer mio ma...così stanno le cose. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 19:20
Mi spiegate cos'è il "coma" di cui parlate pf? |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 20:01
Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |