JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Arrivato ora l'anello (control ring) così finalmente ho potuto provarla anche con gli obiettivi EF.. mi piace in tutto. Ho sostituito la 5dsr e ne sono pienamente soddisfatto. Era la fotocamera che aspettavo da anni.. a mio avviso non ha nessun difetto (per quello che devo farci).
“ Iw7bzn, quando lo provi col Sigma 8-16 facci sapere come si comporta, sono curioso! Grazie!!! „
Fatto scatti casalinghi...funziona...il suo AF è rapido ma più rumoroso di quando è montato sulla 7D, la macchina non riconoscendo l' ottica (ef-s), non croppa in automatico come per il 17-55, per cui a 8mm rimane scoperta la parte esterna del fotogramma (un rettangolo nero), a circa 13mm c'è ancora un po di vignettatura agli angoli estremi....da 14 mm l' ottica riesce a "coprire" tutto il fotogramma FF direi, che se uno ha già l' 8-16 può sfruttarlo su FF come un 13-16mm.....sembra sia anche mooolto nitido, da verificare
Direi che è quasi inutilizzabile :( pensavo croppasse da solo...ma avere un obiettivo Zoom per usarlo praticamente come un fisso (14-16) credo sia inutile :(((
si concordo, anche perchè se hai quest' ottica che equivale ad un 12-24 vuol dire che hai un aps-c.......... e se anche la R "croppasse" si avrebbe comunque un file finale da 11.6 Mpixel la prova, l' ho fatta solo per vedere il grado di compatibilità fra i due oggetti...
Però mi sembrava di aver capito che si potesse "forzare manualmente" il crop, pertanto in teoria dovresti lo stesso riuscire ad avere un'escursione focale di 8x1.6(13mm) - 16x1.6(26mm) anche se in file di definizione 11.6Mpixel. E' corretto?
“ Ma credo.che le lenti efs siano utili quando fai.video „
si, se le hai già, altrimenti non credo che sia il caso di "sottosfruttare" un sensore FF, anche se alcune lenti, potrebbero fare comodo per il video, es il 10-16 Canon
“ Però mi sembrava di aver capito che si potesse "forzare manualmente" il crop, pertanto in teoria dovresti lo stesso riuscire ad avere un'escursione focale di 8x1.6(13mm) - 16x1.6(26mm) anche se in file di definizione 11.6Mpixel. E' corretto? „
Lw non è che sotto sfrutti. In video la Canon R croppa quindi non c'è proprio modo di utilizzare l'intero sensore. Se uno fa molto video una lente molto Wide efS fa sicuramente comodo. Anche perché come peso e angolo di visuale esistono alternative ben più economiche e leggere rispetto ad una lente ef che verrebbe sfruttata solo in parte
IO , l'ho da 10 gg , sostituita alla 5DM4 ( di cui non sento affatto la mancanza)
diciamo che la " totale compatibilita' con adattatore per attacco EF , non funziona al 100% .
premendo il pulsante di scatto a meta' corsa ( per mettere a fuoco ) e tenendo premuto il tasto ruotando la ghiera di messa a fuoco , automaticamente nel mirino si ha un ingrandimento 5 o 10 x . funzione fantastica per avere una messa a fuoco precisissima e velocissima ( io l'ho trovata una funzione fantastica ) . ma con alcuni obiettivi funziona con altri no.ad esempio , con 50 mm f1.8 funziona col 50 mm f1.2 funziona . col 85 F1.2 funziona , col 135 f2.0 non funziona .non so come mai . in ogni caso il sistema di messa a fuoco della macchina è una meraviglia !!! ieri ho preso il 35, nativo che aggiungere altre opzioni per l'accuratezza del focus. cio che posso aggiungere in generale è che la cosa mooooolto piu importante di qualche bottone o degli alti iso o dei crop o di altri parametri che si , aiutano nel lavoro , ma che non sono la fotografia. se si valuta la qualita ottica del nuovo sistema mi veni da pensare che tutti quelli che oggi criticano " solo la macchina " x i bottoni o iso o gamma dinamica ecc ecc , non sanno ancora che un giorno avranno tutti gli obiettivi RF nativi xke finalmente lavorando con lenti a F1.2 la piccolissima porzione " a fuoco " è (finalmente ) a fuoco con una occuratezza e velocita mai vista prima. in ogni caso se ti va.. dai un'occhiata...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.