RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5d3 prime impressioni: arrivata ieri!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5d3 prime impressioni: arrivata ieri!





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 6:22

Ciao non posso che associarmi a queste impressioni positive. Da ricordare che i vari punti di messa a fuoco a croce sono selezionabili a seconda del l'obiettivo che si usa.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 7:01

Toglietemi un dubbio, quando vado nella schermata "modalità seleziona AF" ho la possibilità di scegliere tra: singoli punti, espansione area, zona, automatico. E' possibile selezionarli tutti insieme, è un controsenso oppure c'è un'utilità che non conosco?
Per scattare foto a veicoli in movimento (moto, kart ecc.) quale sistema utilizzate per mettere a fuoco il soggetto e poi inseguirlo con l'AF?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 10:04

@francaren credo ti riferisca alla schermata dove puoi spuntare quali modalita' far apparire o meno tra quelle selezionabili quando premi il tasto sel af e poi mfn
Stamattina provo l'af in una partita di calcetto e vedo le modalita' migliori per il caso specifico

user11487
avatar
inviato il 25 Novembre 2012 ore 10:14

Sicuramente la 3 ha qualcosa in più, oggi non la acquisterei con il super prezzo che si ritrova, continuo con la 5D normale e una buona ottica.

buoni scatti

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 12:28

continuo con la 5D normale e una buona ottica.


Rpolonio, è chiaro che se hai già investito... nulla da eccepire! MrGreen
Personalmente sono molto diffidente sull'usato, ma se dovessi comprare una macchina nuova (illudendomi che si mantenga "aggiornata" per un pò di tempo, almeno..) propenderei per una 5 III (con seriali attuali) oppure per una d800 (con problemi risolti). E' chiaro che se, poi, due mesi dopo, come pure dopo un anno e mezzo, dovesse uscire una 5d mkIV, non mi porrei il problema di un cambio. Se me lo dovessi porre, vendendo ipoteticamente una mkIII, sarebbe l'acquirente a fare l'affare poiché non essendo un professionista cederei una macchina con pochi scatti e seminuova.
Non posso assolutamente darti torto.
Sicuramente la 3 ha qualcosa in più, oggi non la acquisterei con il super prezzo che si ritrova


E' mia personale opinione che col tempo il prezzo scenderà, seppure non di molto. Comunque, leggendo parecchio ed ovunque, nessuno nega che la 5dII, come pure la d700, tuttora, sia una ottima macchina.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 18:22

di ritorno dal test sul campo di calcetto posso solo confermare le prime impressioni: la velocità operativa e le innumerevoli possibilità di personalizzazione sono fantastiche sul campo!

In particolare ho scattatocon il 70-200 2.8 is old quasi sempre in manuale con tempi prima a 1/1250 poi 1/2000 diaframma 2,8 e iso in AUTO

Come modalità af sempre ovviamente ai servo e scegliendo espansione punto oppure zona e provando un paio di preset di tracking (prima il 4 e poi il 5, che mi è sembrato leggermente migliore). Comodissima è la memoria del punto af legata all'orientamento della fotocamera: nello sport si passa continuamente da verticale ad orizzontale ed è fondamentale non dover cambiare ogni volta il punto af.

La peculiarità del calcetto rispetto al calcio è che scattando dalla panchina l'azione è molto ravvicinata e usi lo zoom in continuazione, e l'af lavora moltissimo in quanto la distanza cambia molto velocemente.

In generale, avendo scattato con 1d3 ed 1d4, la 5d3 non ha niente da temere dalle ammiraglie, salvo solo la raffica che pur essendo di tutto rispetto fa si che, ad es, scattando un calcio di punizione la prima foto sia della gamba che carica, la seconda è il piede sul pallone e nella terza il pallone non c'è più!

La cosa che avrebbe fatto molto comodo oggi è sicuramente il battery grip, fondamentale per non slogarsi il polso negli scatti verticali e che prossimamente dovrò acquistare... per il resto sarei molto curiosi di provare il 70-200 mkII per vedere la differenza di reattività dell'af, visto che il mio si è lasciato scappare qualche colpo credo per colpa sua e non della macchina.

Scusate il post un pò ammucchiato ma non ho molto tempo.

qui le foto: www.flickr.com/photos/guidovilla/sets/72157632098596718/show/

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 18:47

sto seguendo con molta attenzione gli interventi, tutti molto interessanti.
Una cosa, però, marinaio, perdonami ma
... il blocco AE si puo' assegnare anche al pulsante di scatto, se hai attivato questa procedura e' normale che ti blocchi l'esposizione. Pag. 326 del manuale, in fondo vicino al punto esclamativo.
... se setto in questo modo il pulsante mantiene il blocco AE ma non più l'AF. Come si fa con il solo pulsante di scatto ad avere il blocco AE ed AF? Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 18:54

Sottoscrivo, macchina fantastica.
A me è arrivata martedì, in passato ho avuto la 7d e devo dire che mi sono subito trovato a mio agio...
Veramente un prodotto eccellente...

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 19:42

Fotomistico tu che le hai avute entrambe, mi consiglieresti il pasaggio da 7d a 5dIII in termini di IQ?! è così evidente il salto a ff e nello specifico tra queste 2 fotocamere? mi devi convincere a fare il salto mi raccomandoMrGreen fai conto che adoro i ritratti e la paesaggistica.
scusate l'OT

user2904
avatar
inviato il 25 Novembre 2012 ore 21:07

Come modalità af sempre ovviamente ai servo e scegliendo espansione punto oppure zona


Ti ringrazio Guidox perché hai scritto proprio le cose che mi serve sapere. Ma in base a quali criteri è meglio scegliere un tipo anziché un altro?

quasi sempre in manuale con tempi prima a 1/1250 poi 1/2000

uh! Ma sono davvero necessari tempi così brevi per congelare l'azione? Credevo meno.

Fotomistico tu che le hai avute entrambe, mi consiglieresti il pasaggio da 7d a 5dIII in termini di IQ?!


Mi permetto di rispondere anche se non ti rivolgevi a me MrGreen Ho avuto per un anno e mezzo la 600D (stesso sensore e identica IQ della 7D) e adesso da un mesetto la 5D III. In una parola: prendila! Con un po' meno di "sintesi": soprattutto nella fotografia di paesaggio io ho notato un abisso. I files sono splendidi e anche molto lavorabili (anche se non necessitano di grandi aggiustamenti) e anche lavorandoli molto restano sempre autentici. Prima, se non stavo attento, c'era sempre un che di finto e di impastato. Poi i files hanno una pulizia, una tridimensionalità (checché ne dicano alcuni) che col sensore di prima mi scordavo alla grande.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2012 ore 21:45

Gabriele (Barone) ho verificaro e dopo aver aggiornato l'ultimo firmware lo fa anche a me, se scatto in one shot blocca anche l'esposizione!

Mi chiedo se e' legato all'ultimo firmware, tu lo hai aggiornato?

La 1Dx impostata esattamente allo stesso modo agisce in modo normale. Chiaramente basta spingere l' asterisco per rilanciate la lettura esposimetrica, pero' e' una rottura.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 22:50

Gabrieleb, in fatto di IQ dalla 7d alla 5dMKIII c'è non un salto, ma tre carpiati!!!
Se adori paesaggistica e ritratto fai uno sforzo: prendila, al volo!!
Non te ne pentirai!!!!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 23:17

Mi avete convinto facilmente MrGreen grazie ;-)

user9538
avatar
inviato il 25 Novembre 2012 ore 23:20

Gabriele son stato sempre convinto che fosse il manico a fare la foto e non la macchinetta.
Con la Mark III mi sono convinto che la macchinetta è comprensiva di manico MrGreenMrGreen
Ottimi file veramente (naturalmente da lavorare eh, miracoli non li fa, non li photoshoppa ancora) ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 23:40


qui le foto:
">www.flickr.com/photos/guidovilla/sets/72157632098596718/show/
sbaglio o le foto risultano un po sovra esposte??? cmq se puoi posta altro in seguito grazie....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me