| inviato il 21 Novembre 2018 ore 13:59
il 35 mm f2 stabilizzato piccolo e leggero. |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:36
Per me il fisso tuttofare è il 28mm... |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:59
.... In moto, in viaggio e in tutte quelle situazioni in cui la priorità non e' prettamente lo scatto, non c'è storia .... una compatta di qualità !!! - oramai hanno raggiunto tali livelli di qualita', ( e costi), da coprire ogni esigenza - nel Tuo caso, la serie G di Canon e' piuttosto completa, ma parlando di un sistema "chiuso", nessuno vieta di rivolgersi ad altri Brand - e che nessuno mi venga a dire che una ML con zoom standard, x quanto piccola, sia la stessa cosa - alla fine, sei sempre tentato di portarti dietro, qualche vetro in + --- situazione vissuta quando, da Canon G11 e G12 sono passato a M3 e M6 - con la compatta usi quella e basta, ti adatti e mentalmente, tra il visualizzare uno scatto e farlo, ci vuole un' attimo, senza pensare a cosa potresti usare - in + se aggiungi alla compatta, un mini- treppiede e un flash, come ingombro x un viaggio, direi che ne hai abbastanza ....! - in passato ho rasentato l'assurdo - in montagna con treppiede e 3 ottiche, ( che spesso non usavo, xche' dovevi tirare fuori tutto), o sacrificare spazio in moto x avere un corredo x tutte le occasioni - ultimamente ho fatto una vacanza in moto con la G12 .... e mi sono goduto sia il viaggio che la fotografia ... |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 0:47
Il 40stm è un bellissimo obiettivo .. perché ti da l'illusione di star leggero con la FF. Anche io l'ho acquistato per questo motivo. Il fatto è che poi ti rendi conto che è la Reflex troppo grossa (non il pancake) e nonostante i sacrifici fatti per rinunciare al grandangolo e al tele non sei leggero comunque. Il mio obiettivo da viaggio per anni è stato il 24-105L e come focale mi son sempre trovato bene. Non mi bastava però la qualità se confrontato con tutti i miei fissi ... così l'ho venduto. Fare una gita col 40 non lo trovo saggio (salvo rari casi in cui te lo prefiggi come esercizio). Il 40 invece lo trovo come bella accoppiata leggera col 100L per uscite di ritratto. Penso che ora sostituirò per le gite il 24-105 con una M50 + zoom tuttofare. Molto più compatto e versatile di 6D + 40. Lascerò la reflex per uscite fotografiche mirate invece: paesaggio, ritratto o sport. |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 13:12
Ancora meglio è il 35 F2 IS, ancora leggero, nitido uguale ma ombre più aperte (il 40 le chiude parecchio), stabilizzato e con un AF super |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 13:19
Avuto, grande obiettivo. Ti do ragione in tutto... ma non così portabile. Ma spettacolare davvero! |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 14:03
“ Senza "obiettivone" la reflex pesa nulla, l'ho portata al collo per quasi quattro giorni senza sentirla. „ Assolutamente d'accordo. Ora non ho più la 6D, ma sto meditando di riprenderla solo per incollarci il 40/2.8 (che ho tenuto) e ottenere così una combo con un rapporto prestazioni/ingombri eccellente (in questa stagione invernale entra persino nella tasca di un giaccone). |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 14:20
Altrimenti al costo di un obiettivo decente ci si porta a casa una qualsiasi fuji X100 |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 14:27
Dab, nel mio giaccone in effetti ci sta Cesare si, altra idea sarebbe quella della X100T usata... una compatta aps-c sarebbe ottima. Però boh, le compatte non mi ispirano granchè. |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 15:26
“ Altrimenti al costo di un obiettivo decente ci si porta a casa una qualsiasi fuji X100 „ Ho avuto anche quella. Se non si considera il fascino di un oggetto retrò, non c'è proprio confronto tra la resa delle due macchine (a favore 6D, ovviamente ) |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 15:47
camerasize.com/compact/#566,380.345,ha,t La x100 in una qualunque delle sue declinazioni non ci azzecca nulla con la 6D+40mm... sono strumenti complementari, per un viaggio "mono-lente" trovo molto più adatta una x100, sta nella tascona di una felpa o ancora meglio nel cappotto e non pesa nulla, scatta silenziosissima, mirino simil-telemetro. Se poi lo scopo è quello di trastullarsi con i file mentre si è davanti al pc allora la 6d vince di sicuro. |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 15:48
Il 24 stm è in offerta, ed è molto buona |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 15:54
“ Il 24 stm è in offerta, ed è molto buona „ Il 24 è un EF-S, non si può montare su 6d |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 17:29
Pensate che figata se fosse per full frame  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |