RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la 6d...In cerca di consigli.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho venduto la 6d...In cerca di consigli.





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 14:49

Per il budget invece?

Comunque se preferisci solo grandangolari la scelta ricade su 1zoom grandangolare +2 fissi o fisso luminoso ultragrandangolare e zoom standard.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 14:57

Definisci il tuo concetto di corpo e lenti "compatte".
Per me la G9 è compatta e con un peso contenuto, considerando tutto quello che offre, compresa l'ergonomia, tasti, ghiere, MIRINO, ecc.
Per altri la G9 è smodatamente grossa e pesante.

tra avere lenti grosse e corpi piccoli e scomodi e avere corpi grandi e comodi con lenti piccole, io scelgo tendenzialmente la seconda accoppiata a parità di ingombri e pesi totali.
Prova a girare una giornata intera in una città con xt20 e un 16-55 2.8.
Prova a farlo con una G9 e 12-40 2.8 Olympus.
Ingombri e pesi molto simili ma comodità molto diversa, anche semplicemente impugnandola per tenerla in mano lungo il fianco mentre cammini (con un laccio da polso
per sicurezza).

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 15:06

Caro Ilrasta, mi hai fatto ragionare sun una cosa cui non avevo pensato. Sono solito molto spesso tenere la macchina fotografica lungo il fianco e laccio da polso...E in effetti un minimo di presa laterale non sarebbe male.

Per rispondere a Toni, come budget non vorrei andare oltre i 1800.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 15:11

Ah, dimenticavo, ok che voglio compattezza, ma non amo i corpi macchina simili a compatte...


OM-D E-M5 Mark II con il 12-40 e il 60 Sigma
1500 euro e hai tutto, a meno che non ti sconfinferi un supertele e allora al posto del Sigma ci metti lo Zuiko 75-300 e stai comunque nei 1800

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 19:34

Si, è una opzione cui avevo pensato.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 19:34

Si, è una opzione cui avevo pensato.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 19:43

io suggerisco xt20, se fai paesaggi notturni come hai scritto nella prima pagina il sensore garantisce risultati migliori e Fuji ha ottime lenti anche compatte, soprattutto i fissi.

Gli ingombri non sono molto diversi da m43 usando ottiche come 18-15 e 55-200 o fissi.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 19:45

Pur portandola dietro, neanche la toglievo fuori per via degli ingombri

Consiglio uno smartphone di fascia alta nel comparto fotografico, allora. Uno con tre obiettivi,
largo medio stretto campo.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 22:13

Battista, la piuma!

Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 22:35

Battista, la piuma!
non la ho capita....

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:37

io suggerisco xt20, se fai paesaggi notturni come hai scritto nella prima pagina il sensore garantisce risultati migliori e Fuji ha ottime lenti anche compatte, soprattutto i fissi.

Gli ingombri non sono molto diversi da m43 usando ottiche come 18-15 e 55-200 o fissi.


Maurizio, di Fuji non mi convincono due cose: assenza di stabilizzazione sul corpo macchina e di fissi stabilizzati, e in misura molto minore l'assenza di scatto ad alta risoluzione.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:39

ma non avevi detto che non ti interessavano i megapixel?? e poi la xt20 ne ha ben 24 mica pochi?

l'unica che ha scatto ad alta risoluzione da 40 mega è la oly em5 mark ii

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:42

Yes caro, infatti penso di aver deciso per le em5 mark II ;)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:42

ci ho presoMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:46

...A meno che non faccia la pazzia della g9 o em1 mark II ma sarebbe solo per pura spacconagine ahahah MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me