| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:22
l'importante è che non varino i framework.... che poi facciano le versioni diverse per e suite di sicurezza o per cambiare la tastiera virtuale e adeguarla ai pc ibridi cambia poco allo sviluppatore software. Al limite deve aggiornare 4 minkiate ma non tutta la struttura del programma. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:29
Io parlo di win 10 lasciamo stare le versioni server.... se microsoft mi da assistenza per 10 anni scommetti che il mio hardware, salvo che io voglia fare degli upgrade, rimane quello x i 10 anni senza problemi, con Mac vuoi scommettere che prima di 10 anni ti dirà, questo OS su questa macchina non lo puoi più installare.... ora dimmi se è uguale .... |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:45
“ Io parlo di win 10 lasciamo stare le versioni server.. „ a chi dici? EDIT: Comunque tranquilli che tanto l'hardware, che sia pc o Mac, non dura neanche la metà di 10 anni! |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:00
Rispondevo a Davidthegray, mi dispiace x te, se assembli un computer bene e lo doti subito del massimo della ram non è così, io i computer li ho sempre cambiati ogni 7/8 anni.... addirittura il mio netbook, preso perchè il primo dotato di USB 3 e processore grafico nella CPU che riproduceva il FULLHD, ormai lo ho da 7 anni, proprio quest'anno gli ho montato SSD e messo win 10..... 8 GB di RAM, per fare le selezioni anche sui raw una bomba, da usare per copiare le memorie XQD su HD esterno ancora meglio grazie USB 3 e al nuovo firmware che sono riuscito a flashare sul controller, inizialmente USB andava così così .... insomma i PC possono durare molto se la scelta è oculata.... certo un MAC 8 anni sul quale poter montare l'ultimo CC te lo puoi sognare ..... |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:00
Boh, di hardware e roba informatica ci capisco proprio pochino. Comunque ho un imac da 6 anni, ho sempre aggiornato gratis gli os e viaggia ancora come il primo giorno in cui l'ho comprato. Mai fatta una manutenzione di nessun genere. Ps/acr/lr e capture one vanno che è una meraviglia... |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:06
“ Ps/acr/lr e capture one vanno che è una meraviglia... „ Sì, ma se non hai HighSierra, non puoi aggiornare a PS 2019. Ti perdi le nuove funzionalità. Io devo montare un SSD e installare HighSierra |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:07
Esatto!! |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:07
Non questione di assemblare o meno. Con i desktop non ho problemi. Sui notebook invece le cose si complicano... non so se hai mai provato ad aprite un MacBook Pro. In ogni caso, anche se hai già preso la ram che ti occorre, se ti capita un problema son cazz1. Sul mio Mac è saltato il display (fortunatamente un mese prima della scadenza della garanzia) e adesso a volte si pianta tastiera e trackpad. Va sostituita batteria, tastiera e trackpad... 600 € di preventivo! Tanto per dire che puoi prendere quello che ti pare che tanto la durata è molto minore rispetto a 5 anni fa! Uso Pc e Mac da una vita, smonto rimonto e rianimo anche per lavoro.... il problema è che vedo un calo qualitativo un po' ovunque. Ho fatto un esempio del Mac ma avrei potuto parlare degli XPS della dell! 10 anni fa a un notebook dell potevi saltargli sopra! Abbiamo sacrificato la durata sull'altare del design da segaioli depilati! Ma credo che siamo leggerissimamente OT |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:07
Ho già aggiornato... :) |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:08
Io il mio netbook lo terrò almeno altri 3 anni, e ancora posso metterci tutto, anche CC 2019 ..... |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:10
Lespauly sono pienamente d'accordo con te... Ho solo riportato la mia esperienza. Tra l'altro io ho la configurazione iniziale. Quindi solo 8 GB di ram e non ho ssd |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:14
“ Quindi solo 8 GB di ram e non ho ssd „ E quindi vuol dire che ci lavori poco poco O ci navighi solo su internet. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:17
Con 8 GB di ram ci fai girare CC 2019 per qualche foto in Jpeg se consideri che una parte di quella ram va per il sistema ... anche io sul mio netbook con 8 di Ram e win 10 potrei mettere CC 2019, come requisiti ci sto... ma poi per far cosa? per bestemmiare? ahahaha per la selezione uso Fastone imbattibile, quello gira veloce anche su un 386 |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:23
Ho aperto un raw, per giunta D5 21 MP su CC 2019 quindi neanche una file enorme, Ram consumata 1.35 GB HighSierra non usa la ram? e cosa ti rimane? |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:30
Sul mio pc fisso ho win 10, 8gb e ssd e il cc2019 gira. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |