RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R - Canon is back!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS R - Canon is back!





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 7:40

La eos m50 è piccola e monta obbiettivi compatti, la R con attaccato un 70/200 f2.8 non è la stessa cosa da tenere in mano, bho ho provato a simulare con la 6d, senza staccare una mano non riesco...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 7:41

Come fa a prendere più zona di messa a fuoco una rispetto all'altra?
L'ampiezza dell'area di fuoco dipende dalla PDC non certo dalla grandezza del punto di Maf sul display.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 7:46

Non è così, la messa a fuoco e la sua origine è una cosa, la PDC un'altra

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 7:49

Come fa a prendere più zona di messa a fuoco una rispetto all'altra?
L'ampiezza dell'area di fuoco dipende dalla PDC non certo dalla grandezza del punto di Maf sul display.


esattamente ;-)

user14103
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 8:03

Ps. Otto il firmw. della a7r3 è il 2.0?
Pare sia migliorata in tutti i sensi
..io non ho ancora avuto modo di provare

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 8:05

La seconda (TEST0161.jpg) è della EOS R: risoluzione nativa 6720x4480.
La prima (TEST0922.jpg) è della Sony perché è grande 6720x4482.
Ti ho fregato Otto? MrGreen
Se ci ho azzeccato bravo me, sennò chissenefrega! :-P
Ma se ci avessi azzeccato giuro che da tutto il resto non lo avrei mai potuto capire (la pdc non cambia se sono scattate con lo stesso diaframma e alla stessa distanza).

user14103
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 8:09

Come fa a prendere più zona di messa a fuoco una rispetto all'altra? 
L'ampiezza dell'area di fuoco dipende dalla PDC non certo dalla grandezza del punto di Maf sul display. 

Se le due foto sono state fatte a stessa apertura come si spiega ..guardate la collana ..mi riservo di vederle sul pc ..

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 8:28

Karm se sono a stesso diaframma la sensazione tua potrebbe essere il risultato della diversa angolazione del busto...se sono a diaframma uguale, ribadisco.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 8:38

Seguo.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:03

Bravi Black e Karmal, ci avete azzeccato! Ma tu Black sei dovuto andare a vedere gli exif, Karmal invece forse conosce la a7r3...per la pdc, ovviamente a 105 mm e f/1.4 ogni minimo cambiamento di posizione del soggetto produce effetti macroscopici, quindi è difficile ragionare sull'estensione della zona a fuoco.
In ogni caso, secondo me (che ho ovviamente più di un file) le fotocamere producono risultati - prevedibilmente - molto simili.
Rispondo a chi mi ha chiesto della possibilità di cambiare la posizione del punto af tramite touchscreen, l'ho impostata anche io nell'area piccola a destra e modalità "relativa" ma per me non è il massimo della comodità quando si impugna la fotocamera con un'ottica pesante.
Preferisco ancora il joystick, la stessa funzione la ho pure sulla a7r3 e non la uso mai...
Ah, per finire: ancora una volta (l'ennesima), nella ripresa di persone, ho apprezzato la comodità dell'eye-af, semplifica davvero la vita con ottiche esigenti come il 105. Si fa anche senza ma con è più semplice.

user14103
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:05

Otto non potevo vedere gli efix da cellulare:)...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:05

Allora, col 500? Stamattina potevi andare MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:09

Nebbia, ma tra un po' dovrebbe salire, magari due scatti al solito laghetto vado a farli.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:17

A onor del vero ho guardato solo la risoluzione! ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:20

Sì, insomma, intendevo che non l'hai capito dalla resa.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me