RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-t2 vs x-t3







user91788
avatar
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:29

Io tengo la xt2, salto la xt3 e aspetto la xh2. Se questa non sarà decisamente superiore alla xt3 aspetterò la prossima generazione nella speranza che riescano realmente a migliorare la qi dei sensori apsc. Mi fa piacere che aggiungano gadget vari tipo ibis, af più performanti, video da 200mbit ecc ... ma per il mio utilizzo la discriminante rimane un alta qi in un sistema corpo+obiettivi compatto e più economico di un sistema FF. Da questo punto di vista la xt3 non mi fa guadagnare niente o poco. Francamente dal sensore retroilluminato della xt3 mi aspettavo di più.

user117231
avatar
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:38

Costruiscitela da solo. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 19:45

Costruiscitela da solo. MrGreen

MrGreen MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen Io aspetto il sensore organico, ma intanto mi godo quello che "tengo" senno' rischio di rompermi i coxlioniMrGreen

user117231
avatar
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 20:09

Io sono più avanti...ne XT4 ne XH2...
aspetto direttamente la XR1 che è attualmente ancora in fase di pensiero nelle teste degli ingegneri Fuji.
Ma arriva, sicuro...come le tasse.

Avrà il sensore organico retroilluminato e stabilizzato a 8 assi su 4 binari in carbonato di titanio pressofuso
con matrice mista Bayer-Trans che chiameranno Bratra.
E gamma dinamica uguale a quella dell'occhio umano.

Basta avere pazienza e spendere i soldi una volta sola !!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 20:17

Basta avere pazienza e spendere i soldi una volta sola !!! MrGreen

Si ma prima poi deciditi....."ricordati che devi morire"MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 20:54

Io aspetto R2...
Sto caxxo di pullman non passa mai

user117231
avatar
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 23:06

Meno male che dobbiamo morire. MrGreen

user132378
avatar
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 13:49

Si ma prima poi deciditi....."ricordati che devi morire"MrGreen

Mo... me lo segno. (Cit. Troisi) MrGreen

user132378
avatar
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 13:50

Qualcuno ha mai provato ottiche vintage con la x-t3 ?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:45







andrea ho avuto la xt2,da cinque giorni ho la xt3 ti posso garantire che l'autofocus e migliore sia singolo che continuo l'AF sull'occhio scatto continuo e ottimo sulla t2 era solo singolo ergonomia e operativita di scatto migliore altre cose non so
ciao

user81826
avatar
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 15:38

Bellissimo il ritratto con il 90, lo dico da tempo che secondo me è una delle migliori ottiche Fuji e per i primi piani, con la giusta luce, mi sembra morbido anche lo sfocato.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 17:01

@Giorgio43

Grazie mille! Continuo a tenere monitorato il topic per sentire le esperienze di tutti. La tua è molto importante, avendo testato sia la x-t2 che la x-t3!

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 17:43

PaoloPgC, grazie per il commento,foto scattata oggi luce finestra niente di complicato,raffica di 9 fotogrammi l'autofocus facciale/occhi scatto continuo funziona benissimo

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 11:43

Stesso o simile dubbio per me...
Non ho fuji, mai usata una.
Credo sia normale avere un modello più recente con prestazioni migliori (x-t3 vs x-t2).
Bisogna valutare se la differenza tra i 2 corpi vale la spesa.
Io uso attualmente Em1 mk1 ma mi ha sempre stuzzicato la x-t2 per il suo layout.
che fare.... Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 13:24

Ragazzi vado un attimo ot, ma perché secondo voi ci sono già diverse xt3 in vendita?

Lo chiedo da interessato... se avesse lo stabilizzatore per me sarebbe perfetta, cosa che non ritengo per la xh-1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me