RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi mi aiuta a fare una foto come questa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chi mi aiuta a fare una foto come questa?





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 22:26

non è proprio quella avevo trovato all'epoca ma la tecnica è quella




minuto 3 e spiccioli ..

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 23:06

fstoppers.com/product/must-have-tool-strobe-users-2607

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 23:32

Grazie a Domenico ed Emanuele, le foto che faccio non sono affatto difficili.
Non posso postare le centinaia di foto di prova che ho fatto, ma con tutti i miei sforzi, nonostante abbia una discreta esperienza con Photoshop, non riesco proprio a avvicinarmi a quello stile. Ho chiesto a molti anche fuori da qui, interrogato professionisti chiedendogli se potevano replicarle e li avrei pagati per questo. Ma ogni volta mille giri di parole, commenti sulle foto, sull'illuminazione ecc... ma alla fine nessuno che le sa fare.
Ho chiesto anche a fotografi che hanno partecipato con me al Nikon Master Director (un fallimento totale), e solo uno mi ha detto di essersi avvicinato molto ma solo utilizzando le hasselblad. Ma qui alzo le mani perché per me è un territorio sconosciuto.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 23:56

Ho fatto un tentativo oggi senza tante pretese, non l'ho curata nel dettaglio, ma il risultato più o meno è sempre questo
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=2935916

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 23:58

Scusami Palmy. Ma continui a battere solo sul tasto della tecnica. Secondo me sei fuori strada. Ciao

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 0:05

Concordo
Come sono realizzati quegli scatti lo puoi vedere dal video.
Replica quelle condizioni, compreso l'entourage, e sei a metà strada, poi c'è l'editing
Ma.sinceramente non vedo il.punto nel voler fotocopiare a tutti i costi quelle.foto...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 0:14

Riuscire a replicare a tutti i costi quella foto vuol dire affrontare un percorso per me nuovo che mi porterà ad acquisire tutta una serie di conoscenze ed esperienze che poi utilizzerò in futuro per creare qualcosa di mio. Mi serve imparare, non replicare, anche se alcune di quelle foto mi fanno impazzire. Non voglio fare la volpe che non riesce a prendere l'uva. Gaga, se sono fuori strada, mi puoi aiutare secondo te a trovare la retta via per favore? Grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 2:47

Palmy per fare quella foto ti servono 3 cose.
Non dare retta anch'io ti parla di luce, spesso non sanno neanche dove sia di casa.

Ti serve gusto e una base di femminilità che giá hai.
Ti serve realizzare un mini set in location con colori e contrasti, quindi non una foto al parco come hai fatto, devi studiarti un posto giusto, e condirlo di accessori.
Valuta un outfit che sia consono ai colori che hai utilizzato, e quindi cerca di mettere gusto anche in quello.
Il minimo dettaglio anche sull'otturatore ed accessori è tutto in queste foto.
Non fotografare in orizzontale, vai in verticale.
In orizzontale si fanno i paesaggi, non i ritratti.

Cerca di sfruttare la luce nei limiti Delle tue conoscenze, e utilizza una post produzione molto meno aggressiva di quella che hai utilizzato.

Chi ti ha scritto che servono set cinematografici o più di una persona per fare quella foto, sicuramente scherzava, spero.

Puoi farla da sola ed a occhi chiusi, si tratta di una foto semplicissima con un livello di difficoltà che si una scala da 1 a 10 è meno di 3.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 5:09

Intervengo solo per dire che a mio avviso nelle foto del primo post i bagliori arancio son molto "grossolani" ed eccessivi, non mi piacciono per niente. Concordo inoltre con chi ha detto che ritoccare così tanto la pelle di un bambino dà molto l'effetto bambola di porcellana. Di quelle foto mi piace solamente la cura per la location e la composizione, per il resto non mi dicono niente

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 7:07

Chi ti ha scritto che servono set cinematografici o più di una persona per fare quella foto, sicuramente scherzava, spero


Ma le pagine del topic le leggete prima di scrivere o dovete per forza dar sfogo alla vostra voglia di intervenire?
Non scherzavo affatto, e ho postato un video che dimostra come sono costruiti quegli scatti, video del backstage di un workshop di Elena Shumilova:
www.facebook.com/285437411618808/videos/1125195530976321/
Forse dovresti guardarlo prima di salire in cattedra.
Qui ce n'è un altro:

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 7:30

@Palmy
Ti ho già scritto come la penso nei miei interventi precedenti. Suffragata dal fatto che nessuno, nemmeno i professionisti, ti ha dato la soluzione.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 7:33

io non credo mi sembra molto naturale invece


Boh...a me sembrano troppo costruite come immagini...però come dicevo, potrei sbagliare, ma è una questione soggettiva.

Concordo inoltre con chi ha detto che ritoccare così tanto la pelle di un bambino dà molto l'effetto bambola di porcellana. Di quelle foto mi piace solamente la cura per la location e la composizione, per il resto non mi dicono niente.


Forse è proprio questo...il ritocco della pelle e ci aggiungo la posa plastica del soggetto...

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 7:45

Riuscire a replicare a tutti i costi quella foto vuol dire affrontare un percorso per me nuovo che mi porterà ad acquisire tutta una serie di conoscenze ed esperienze che poi utilizzerò in futuro per creare qualcosa di mio


Palmy, come sono realizzate quelle foto ti è stato spiegato.
Sono foto fatte in occasione di workshop, se le vuoi fare anche tu iscriviti a uno di questi, porterai a casa esattamente quegli scatti perché te li faranno costruire dalla A alla Z, con attori, luci, costumisti, truccatori e compagnia bella, e te li faranno anche elaborare in post produzione con il loro flusso di lavoro.
Quanto poi ad essere in grado di replicare autonomamente le condizioni in cui sono realizzati, data la mole di risorse da mettere in campo, non sarà così semplice.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 7:56

Palmy, nell'ultima foto sei tutto troppo caldo.
Se guardi la foto di riferimento, hai una zona calda (sorgente di luce) e una zona fredda (la bambina e il portico).
Tu hai tutto caldo.

In più c'è un'ampia zona a fuoco, mentre tu giochi molto sullo sfocato.
Se fai caso c'è una zona super-nitida, alla quale il tuo occhio torna sempre: il soggetto è la bimba, non lo sfondo.
Di conseguenza frega un razzo del "magico sfocato", IMHO.

Come ha detto Made, trovati una location migliore.
Da qui a novembre vanno bene anche i parchetti dietro casa, dalle 3 del pomeriggio la luce si abbassa.
Cura di non bruciare (no luce diretta nella foto) e sistema la tonalità in post.
Se hai un flash, usalo off-camera per i catch-eye.

Forse, ma forse, potrebbe anche aver unito due scatti, foreground e background: guarda il rametto in basso a sx, ha un'aspetto un po' innaturale.

Sicuramente c'è un po' di Orton sullo sfondo per dare l'effetto "fairy".

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 7:57

A prescindere dal giudizio se le foto sono belle o meno, se ho capito la tua domanda stai cercando una soluzione che ti consenta di partire, prima della PP, con un livello di nitidezza e di contrasto molto netti già dallo scatto appena effettuato. Questo per avere una buona "base di partenza" ad una eventuale PP.

L'uso del flash off camera unito ad un buon diffusore (scattando con un'ottica lunga e sufficientemente aperta) puntato sul soggetto e ben bilanciato con il resto della luce naturale, aiuta ad ottenere una sensazione di dettaglio notevole rispetto alla sola luce naturale.

Un "trucco" è quello di calcolare un'esposizione per la luce naturale leggermente sottoesposta, magari anche uno stop, e poi calibrare la luce del flash (ammorbidita da un soft box sufficientemente grande e vicino) per illuminare bene il soggetto ma senza dare l'impressione di una "flashata" bruciante.
Il posizionamento del softbox e le conseguenti ombre influiranno parecchio sul risultato finale.

Per provare questa tecnica, inoltre, sarà piu comodo (ed inizialmente semplice) lavorare in giornate non molto luminose per mantenere tempi di esposizione che non costringano ad andare oltre il tempo di sync con la macchina utilizzando la funzione HSS sul flash.
L'aumento dei punti luce (flash) consente un ulteriore controllo ma una difficolta di armonizzazione maggiore.
Un'idea interessante, ad esempio, e mettere un flash nascosto dietro al soggetto e rivolto verso il soggetto stesso; ne otterrai un "alone" luminoso che aiuta molto il contrasto e lo stacco.

Inizialmente ci vuole pazienza e numerose prove ma i risultati possono veramente avere una marcia in più; sono foto sicuramente molto costruite, ad alcuni piacciono ed altri le odiano, questione di gusti. L'importante è, come sempre, gestire ed equilibrare il tutto per cercare un risultato che mantenga sempre e comunque una certa naturalezza evitando le esagerazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me