RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foreste Casentinesi foliage


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Foreste Casentinesi foliage





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 9:30

Ieri a Badia Prataglia sulla strada per il rifugio fangacci.
www.dropbox.com/s/wwyan1osl1v675x/L1002669.jpg?dl=0


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 9:43

Se qualcuno che conosce gli itinerari, domenica prossima, va a fare un giro io mi aggregherei volentieri. Conosco la zona solo per giri in moto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 9:44

Seguo;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 9:51

io ci vado per fare questo giro a piedi

it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/fangacci-scalandrini-lama-acuti-

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 10:04

Ho letto che ci vogliono più di 6 ore, dico bene?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 10:20

11 km e 700mt di dislivello, se li fai di corsa anche meno di 6 ore :-P

io pensavo di tagliare la deviazione per la lama quindi sono 2 km meno. comunque si è un giro da prendersi tutta la giornata con comodo anche perchè fermandosi a fare le foto di tempo se ne perde.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 10:34

Ok Danny36.
Sto valutando le mie capacità atletiche. È da molto tempo che non faccio attività fisica e non vorrei essere una zavorra per gli altri. Tuttavia se non provo non saprò.
Nel caso di difficoltà o stanchezza c'è la possibilità di accorciare il percorso o tornare indietro?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 10:59

sinceramente non l'ho mai fatto ma come tutti i percorsi ad anello ci sarà un punto di non ritorno. Il punto semmai è se ha senso andare agli scalandrini visto che saranno sicuramente asciutti, però se non ci si va non lo sapremo.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:06

Ok . Se i miei padroni, moglie e figli, me lo permettono io vengo. Sempre se non disturbo.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:36

ok poi verso il fine settimana vediamo di organizzare. comunque non ti preoccupare se si fa gruppo si va per fare le foto non per correre, eventualmente si può anche fare un giro rimanendo in quota così diventa più facile.

ieri per dire sono salito al monte penna, è una salitina facile in 20 minuti ci si arriva e da lassù si vede tutta la romagna. Peccato che era molto nuvoloso e c'era foschia tanto che ho fatto nemmeno una foto ma da lassù in inverno con le giornate limpide si vedere cesenato e san marino.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 14:52

Faccio almeno una volta l'anno il giro (Fangacci-Acuti-Lama-Scalandrini-Fangacci).
La salita comunque la prendi e' duretta: io sono diversamente giovane, ma vedo cha anche i piu' giovani di me "soffrono".
La traccia che ho registrato quest'anno mi dice 15.9 km per un dislivello max di 1002 m.
Il tratto Fangacci-Acuti-Lama sono 11 km, mentre Scalandrini-Fangacci sono 5 km: il dislivello e' piu' o meno lo stesso (a parte i 100 metri in piu' che fai in andate per arrivare a Prato alla Penna).

Dagli Scalandrini ci passi per forza, e probabilmente saranno asciutti o con il solito piscietto.

Scendendo lungo gli Acuti potresti trovare dell'acqua, sia un ruscelletto a meta', che un rivo un po' piu' sostenuto in prossimita' della Lama.
Se non volete fare gli Scalandrini, potreste salire dalla Crocina, e' un po' meno ripida, ma molto piu' lunga, in totale saranno un 10 km.

Ho fatto Fangacci-Crocina-Lupatti l'altro sabato (nebbia e acqua, foto meravigliose per me) e confermo no-acqua ancora.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 15:13

sei andato quindi sabato 6 quando ha piovuto tutto il giorno? quelle sono le giornate che piacciono a me, tempo da lupi e soli come cani, ieri sembrava di stare a riccione.

infatti sto pensando che forse non ne vale la pena fare tutto il giro dal momento che gli scalandrini saranno asciutti, io ci andavo principalmente per quello inoltre i faggi sono tutti più alti giusto? un vero peccato che trovare la scascata piena nel bel mezzo del foliage era un occasione d'oro.

comunque le occasioni fotografiche non mancano anche solo intorno alla strada sterrata, ieri a parte la camminata sul monte penna poi sono rimasto sempre a pochi passi dalla macchina e a cercare se ne trovano di spunti interessanti.


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 15:27

Si, abbiamo incontrato 3 persone in 1/2 giornata.
Ha piovuto verso l'una, prima c'era quell'aria "mistica" delle foreste con la nebbia.

In realta' i faggi arrivano praticamente alla Lama, ma effettivamente se la cascata non ha acqua, ci vai per fare un giro.

Se vuoi acqua e faggi/lecci, puoi stare anche piu' basso: Pietrapazza non e' per neiente male, col ruscello che "sparisce" sotto la chiesa.
Anche la valletta che c'e' dopo l'imbocco della strada per i Mandrioli a Bagno di Romagna (le gualchiere mi pare si chiami) non e' niente male.
Anche tra la prima e la seconda curva dei Mandrioli, da Bagno, c'e' una carrabile (da non percorrere in auto) che ha un ruscello con cascatelle e acqua.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:59

Prima o poi dovrò venire a farmi un giro, il problema è che ho un bimbo di 4 anni e non posso fare quelle scarpinate

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 7:44

La mia ci viene da quando ne aveva 3, e a 6 aveva già fatto gli Scalandrini.
Non ti lasciar fregare, i piccoli sono dei draghi, se tu facessi ogni giorno la strada che fanno loro saresti massacrato a sera...
Poi se fai la GEA (sentiero 00) da Prato alla Penna verso il passo della Calla, è come fare un giretto sull'argine del Po.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me