| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 0:33
E, vista sempre con l'ottica (probabilmente sbagliata con questo prodotto) del vecchio fotografo, trovo strana anche l'assenza di tempi di otturazione veloci: 1/1000 è un pò pochino ... Ma chissà però cosa nasconde sotto la bestia ... |
user36759 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 0:36
Come design non mi sembra una novità; è quasi identica ad una vecchia compatta, la Samsung Nv7 che era anche più bellina. |
user14103 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 1:04
Bene 5000 euri credevo di piu:):).. assomiglia alls sd4h o dp0 che avevo |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 1:20
Il prezzo è altino; molti interessati ad un prodotto di questo tipo opteranno per RX1rII. |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 7:44
".... trovo strana anche l'assenza di tempi di otturazione veloci: 1/1000 è un pò pochino ... " Le specifiche lette sul sito ufficiale Zeiss: 1/8000 - 30 sec. |
user92023 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 12:37
5,000 euro? Per me, chi la compra...ha bisogno di uno bravo...ma bravo davvero! G. |
user36220 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 12:42
Ma chi ha detto 5000? Dove sta scritto? |
user14103 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 13:07
Il prezzo presunto potrebbe variare dai 3000 ai 5000 euro sono supposizioni ... |
user92023 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 13:16
Se 5,000 euro e' SOLO una supposizione, ritiro e mi scuso (salvo definire, tale supposizione, sciocca!)! G. |
user86191 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:32
quindi per Zeiss.. “ ...ZX1, una fotocamera che l'azienda ha sintentizzato in tre semplice parole: Shoot, Edit e Share. I tre concetti fondamentali per il fotografo moderno, che deve cogliere l'attimo, deve essere subito rapido ad elaborare il file per prepararlo alla condivisione o all'invio via email. „ questa macchina e l'antitesi di quello che per me é la fotografia, fotografare non per il piacere di farlo, ma condividere una foto per essere gratificati |
user65671 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:39
Strana visione. Da che mondo è mondo fotografare significa comunicare agli altri. Contento tè... |
user92023 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:54
Effettivamente, Sergio, la penso anch'io come te! Ciao. G. |
user36759 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:59
Il concetto e gli strumenti di comunicazione e condivisione sono cambiati, che piaccia o no. Perciò una moderna fotocamera DEVE avere certe caratteristiche: Wi-Fi, Bluetooth, software per l'editing, link ai social network, gps...e tutto ciò che il mercato vorrà infilarci. Una macchina fotografica che oggi viene immessa nel mercato senza alcune di queste caratteristiche nasce monca seppur fotograficamente valida. |
user36220 | inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:14
Scusa GF, ma dove è la stranezza? Se usi una macchina fotografica digitale, compatta, mirrorless o reflex che sia, non segui esattamente questo processo? Prima scatti, poi post produci, infine pubblichi, qui o altrove, social o meno. Aggiungo, personalmente, la stampa. È probabilmente troppo veloce il processo. Nel senso che sembra passare il concetto di una post e condivisione istantanea, ma non la vedo cosi. Vero che la camera lo permette, ma nessuno è obbligato a fare tutto al volo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |