JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ N 56 1.4 , MONTATO SU m4/3 DIVENTA L'EQUIVALENTE DI UN 112MM F. 2.8 „
E' sbagliata anche questa affermazione. Ti dimentichi i tempi di scatto, che sono influenzati dall'apertura del diaframma. L'equivalenza tra formati diversi non esiste. Non puoi scattare nessuna foto mantenendo uguali TUTTI i parametri di scatto su formati diversi.
“ Comunque, per tornare in topic, non credo che abbia la stessa tropicalizzazione delle serie Pro di Olympus, per cui non dovrebbe impensierire l'Oly 25/1.2 „
come per il 16 1.4 penso che per tropicalizzazione si riferisca ad una guarnizione sulla baionetta
Hai ragione Ficofico.....era per fare un veloce riferimento a chi era impegnato nella discussione....
L'equivalenza tra formati diversi non esiste
Allora: forse non esisterà in termini strettamente tecnici: anch'io, empiricamente, ti dico che un 28 su m4/3 non è la stessa cosa che un 56 su FF. Però si usa questo discorso delle equivalenze per "intendersi".... Sennò uno compra un 45 1.8 e non sa più bene che cosa farsene...
Ma scrivo arabo? ribadisco :so che come PDC e quindi, sfocato e bokeh sarebbero (che poi non è così da un punto di vista della tridimensionalità) come un 2.8 sul formato 135 ma come luminosità e focale che sono dei parametri oggettivi diventa come un. 112 f1.4 che ha un PDC di paragonabile a 2.8 in un formato Fullframe.
Ma secondo me state dicendo tutti la stessa cosa,ma c'è chi lo dice in termini negativi e chi vuole mantenere l'aspetto positivo.... nessuno ha torto, ma sarebbe più completo dire che:
questo 56 f1.4, corrisponde nel formato FF, ad un 112mm, f2.8 (pdc) e f1.4 (tempi)
Anche il noto sito photozone, oggi divenuto opticallimits, che non è esattamente l'ultimo dei siti di fotografia, ha sempre parlato di equivalenza di focale e diaframma.... Quando aveva provato l'85 su formato aps c Nikon, avvertiva che diventava un 127 mm f. 2.7 equivalente.......e così per tutte le altre. Comunque dai....non ci sono problemi....
Ma anche per una "vecchia" A6000 Mi stuzzica molto da affiancare al 30 1.4 e sono sicuro si troverà sotto i 400 import. Speriamo che la resa sia altrettanto buona a ta! Se facessero un 85 (o un 70...) 1.4 della stessa serie però sarebbe il top
user126294
inviato il 27 Settembre 2018 ore 11:42
Proprio figo......si può dire figo su Juza
Giuliano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.