| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:08
“ quindi Canon farà per molti/moltissimi anni ancora : - ML FF - ML aps-c - Reflex FF - Reflex aps-c con buona pace di tutti i predittori di morti precoci quanto illogiche e non supportate da nulla. Perchè lo fa? „ Per fare dispetto ai detrattori influencer del forum Juza.  |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:10
“ Ahhhh...Ok. Ora è tutto chiaro. MrGreenMrGreen „ "Accadrà qualcosa di meraviglioso..." [cit.] |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:11
“ Per fare dispetto ai detrattori influencer del forum Juza. MrGreenMrGreen „ Mi hai anticipato. Davvero sembra che lo faccia a spregio proprio... qualcuno qui starà già schiumando alla bocca... a volte quasi mi pento di aver bloccato i peggiori. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:11
Questo lo avevo dimenticato, grazie Gio. Allora ricapitolando: - Fuji fa solo ML - Sony fa solo ML - Oly fa solo ML - Panasonic fa solo ML Questo è bastato per arrivare alla conclusione che il sistema ML fosse superiore e decretare la morte entro qualche mese delle reflex. Ok la supposizione era semplicemente sbagliata. Però chi vuole comprare solo ML può continuare a farlo ovviamente, ma anche chi volesse acquistare una "vecchissima" 5D5 così per sfizio. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:12
Secondo me (che ovviamente non ho amici e parenti lavoratori alla Canon e butto qui una mia inutile ipotesi) visto che Canon ha fatto uscire di recente un obiettivo eos M, che produrrà altre due ML apsc .. molto probabilmente non ha neppure lontanamente pensato di dismettere il sistema eos m. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:14
Ma quando mai caro Daniele, ma quando mai, non sono mica scemi. Alcune ML aps-c sono uscite da pochi mesi e anche alcune reflex |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:17
“ Secondo me (che ovviamente non ho amici e parenti lavoratori alla Canon e butto qui una mia inutile ipotesi) visto che Canon ha fatto uscire di recente un obiettivo eos M, che produrrà altre due ML apsc .. molto probabilmente non ha neppure lontanamente pensato di dismettere il sistema eos m. „ Anche perché, da quanto dicono in tutti i loro report, sta andando molto bene come vendite. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:17
“ K433 (mirrorless FF serie EOS R, con risoluzione attorno ai 26 MP) Mirror-less camera Full size Wi-Fi - Bluetooth installed Maximum image size of test machine: 6240 x 4160 Probably will be released within 1 year „ o raffica paurosa e sport o la fotocamera ML del canonista ff povero. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:19
E infatti .. io non penso proprio dismettano eos M.. Era in risposta a molti che ultimamente sono convinti dell'opposto. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:22
“ o raffica paurosa e sport o la fotocamera ML del canonista ff povero. „ Sarà quella veloce... la R è quella Povery Edition. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:23
Bisognerebbe studiare come e perchè si formino convinzioni senza fondamento ma tanto radicate e tenaci da influenzare gli altri. Sarebbe utilissimo e non solo per la fotografia. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:25
Solo il tempo ci dirà se, - quando Canon cesserà di sviluppare le lenti EF e i relativi corpi, - ammesso che nel frattempo le APS-C esistano ancora e non siano state cannibalizzate dai cellulari Canon deciderà di produrre corpi con attacco RF e sensore APS-C (nonché lenti APS-C con attacco RF) e, inoltre, se questi si affiancheranno o sostituiranno il sistema M. Confesso che, se uscissero le APS-C "RF", io sarei tentato di liquidare il mio piccolo investimento nel sistema M e comprarmi una Errina anche nel caso il sistema M continuasse ad essere sviluppato, ma solo perché: - la M6 è fighissima ma, se fosse leggermente più grande, per me sarebbe più ergonomica - ho passato troppo tempo sui forum e mi sono fatto convincere che, se faccio una vacanza intercontinentale, devo avere un corpo di backup e, se adotto una Errona (FF), la Errina (APS-C) è compatibile con le lenti RF, mentre la M no. Ma per ora sono tutte mentali: si parla di cose che diventeranno concrete, forse, non prima di uno o due anni. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:25
“ Secondo me (che ovviamente non ho amici e parenti lavoratori alla Canon e butto qui una mia inutile ipotesi) visto che Canon ha fatto uscire di recente un obiettivo eos M, che produrrà altre due ML apsc .. molto probabilmente non ha neppure lontanamente pensato di dismettere il sistema eos m. „ Non so se Canon lo abbia pensato e programmato, ma nel forum di Juza è ormai una certezza matematica, perché basta leggere come si esprimono gli utenti che, guarda caso, nessuno usa sistemi EOS M. Juza ha detto che secondo lui è probabile, mentre tutti gli altri hanno detto che è sicuro come 2+2 fa convenzionalmente 4. Bisognerebbe cambiare slogan..... |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:28
“ Ma per ora sono tutte mentali: si parla di cose che diventeranno concrete, forse, non prima di uno o due anni „ Io credo che gli anni saranno molti di più e cmq dipenderanno esclusivamente dal mercato e non dai forum. Tra l'altro non è specificato che le Ml aps-c siano tipo R, non è specificato neanche che siano tipo M ma le uniche aps-c esistenti ad oggi sono le M |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:29
“ Ma per ora sono tutte mentali: si parla di cose che diventeranno concrete, forse, non prima di uno o due anni „ “ Io credo che gli anni saranno molti di più e cmq dipenderanno esclusivamente dal mercato e non dai forum. „ penso si stesse riferendo alla sua voglia/disponibilità/previsione di spesa e non al tempo in cui le reflex non saranno (se lo saranno) più prodotte. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |