RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R vs Nikon Z6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R vs Nikon Z6





user17361
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:33

@Da dove evinci che le ottiche Ml di canonikon siano migliori Delle corrispettive Sony..


Dalle foto di quei 4 gatti che le utilizzano.

E se sono ancora 4 ci deve essere un motivo...

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:45

Perdonatemi ma davvero non comprendo...

Si continua a santificare “le ottiche migliori del mondo” ma....

Ma guardiamo nel complesso come usare quella lente!

Esempio classico del matrimonialista:
Canon r + 28-70 f2
Non c'è stabilizzazione nè in camera nè sull'ottica, ergo tempo di sicurezza 1/125 ma se siamo oltre i 50mm con 3kg fra le mani anche 1/250. Iso 4000.

Nikon Z6 + 24-105
Il sensore stabilizzato permette di scattare a 1/25 senza problemi per scene statistiche (in chiesa son tutti statue!), iso 1250.

Di chi sarà la foto di maggior qualità?

Aggiungi la maggior versatilità e la maggiore pdc che ti permette di avere entrambi i soggetti a fuoco, e per me non c'è storia!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:46

Nemmeno io. Infatti ho detto ad istinto.
Mi convince di più il parco ottico, benché costoso.
L'eye-focus, benché primitivo.
Canon mi dà l'impressione di essere più pragmatica. In nikon hanno voluto un po' stupire, risultando sboroni.

user17361
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:50

Piuttosto che scattare a 1/25 in un evento importante prendendomi dei rischi uso il flash.

Quando poi si parla di sistema completo si guarda anche i flash, avete visto l'ultimo flash di Canon motorizzato??

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:50

E' vero che il 28-70 f2 è un esempio dove lo stabilizzatore sul sensore avrebbe fatto comodo.
Ma lo stabilizzatore sul sensore non può dare problemi di imperfetto allineamento/planeità al piano focale?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:51

Beh mastro anche tanta enfasi sulla lente 0.95 ha poco senso.
Il 28-70 ha la stessa funzione, costando la metà ed essendo di fatto più fruibile.
Non credo che si limiteranno a quello. Il 24-70 verrà.
Poi entrambe le case, non hanno fatto della retrocompatibilitá un must?

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:52

Infatti a borghetto (nota località delle mie parti gettonatossima per gli sposi) gli unici fotografi rimasti ad usare il flash hanno sempre Canon..Triste

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:53

Non per dire ma per un matrimonialista penso che sia altamente preferibile un 28-75 f2,8 stabilizzato da 550g piuttosto che un 28-75 f2 senza stabilizzatore da 1430g....


user7851
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:59

Verissimo, quei quattro gatti ben si distinguono dalle pecore MrGreen poi tutti sanno che i gatti hanno i maggiordomi e non i padroni. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 11:00

Il Nikon 58 f0.95 manual focus dalle dimensioni e peso di un 200 f2 e prezzo di listino di almeno 5.000 euro con ogni probabilità penso riesca ad essere indifferente addirittura a blade MrGreen, probabile che ne venderanno si o no 2-3 in tutto il mondo...

Concordo che come lente per stupire Canon ha fatto decisamente meglio, anche se cmq senza stabilizzatore sarà una lente per pochi .... Diverso con un corpo macchina stabilizzato.... Il Nikon invece resterà sempre a fuoco manuale..

user59759
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 11:01

Mah, non vedo questa schiacciante superiorità o, se volete, questa grande differenziazione tra le tre.
Tolto il peso e le dimensioni , leggermente più contenute per la A7III, i punti di forza di ognuna. numericamente, si equivalgono.
In questi confronti mancano valutazioni d'uso più importanti, come ergonomia, n. dei comandi, semplicità del sw ecc. Sono tutte cose che avranno anche delle valutazioni soggettive ma sono quelle che realmente determinano il valore intrinseco di una macchina.
E poi mancano alcune caratteristiche, che metterebbero sulla carta Sony più in basso, per esempio nella tabellina non si riporta la presenza del display superiore, o la velocità AF, almeno quella dichiarata, la terza ghiera ecc. e mentre per Canon e Nikon l'autonomia della batteria è riportata in riferimento a CIPA, per la Sony questo riferimento non c'è.
Facile vincere quando si gioca in casa!;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 11:07

Maserc, sia il Canon 28-70 che il Nikon 50 f0.95 sono semplicemente degli specchietti per allodole.

E le allodole nella fattispecie sono tutti quei numerosi fotoamatori che saranno costretti a passare al nuovo standard per calmierare la scimmia.

Il professionista continuerà ad usare gli zoom 2.8 ed i fissi 1.4 o 1.2

Entrambe le case non avevano scelta circa la retrò compatibilità! Qui Canon mi pare abbia fatto i compiti a casa meglio.

user17361
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 11:09

@quei quattro gatti ben si distinguono dalle pecore


Infatti i professionisti acclamati fanno fatica a schiodarsi da Canon/Nikon

Che masochisti MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 11:12

Esempio classico del matrimonialista:
Canon r + 28-70 f2
Non c'è stabilizzazione nè in camera nè sull'ottica, ergo tempo di sicurezza 1/125 ma se siamo oltre i 50mm con 3kg fra le mani anche 1/250. Iso 4000.

Nikon Z6 + 24-105
Il sensore stabilizzato permette di scattare a 1/25 senza problemi per scene statistiche (in chiesa son tutti statue!), iso 1250.

Di chi sarà la foto di maggior qualità?


i paragoni vanno fatti su livelli identici o il più simile possibile.
c'è un 25-105 nativo canon e il nikon richiede l'adattatore...

al massimo sarebbe da fare rispetto al 24-70 f4 di nikon.

facciamo i paragoni seriamente e poi traiamone le conclusioni. non facciamo delle conclusioni e poi elaboriamo un paragone adatto a confutarne la conclusione.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 11:14

Premetto che non fa per me questa macchina fotografica.

detto questo.. mi fa piacere che canon sia entrata nel settore ML con qualcosa di fruibile e non mi dispiace la mancanza di stabilizzatore sul sensore dal momento che non trovo difficile fare foto in chiesa con una 5DsR e un 85mm montato.. poi certo.. lo stabilizzatore etc etc.. ma non credo sia quello il tassello mancante della macchina della canon.. inoltre dubito che canon, come nikon, avesse in mente di farsi concorrenza in casa.. ha creato una ML decente per il settore che avrà.. lasciando spazio per crescere in salita.. è la 20D delle ML.. ottima macchina e buon punto di partenza per crescere.

mi dispiace molto per l'adattatore perchè vuol dire che anche le future ML pro ne avranno bisogno ma se le EF-S funzioneranno bene come sulle EOS classiche allora in futuro passerò di la altrimenti non ci sono molte cose che le ML fanno meglio delle reflex.. invidio solo lo scatto silenzioso in certi ambienti.. per il resto sto bene dove sto..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me