RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte III





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:07

in tutti i casi... tra 2000 Euro iniziali della R e i 1400/1500 della 6D, Canon si fa concorrenza in casa.
Non so quante 6D mk II venderà. Personalmente per 500 Euro preferisco la R.
Che ne pensate?


io l'ho detto subito che in realtà la 6D2 doveva essere questa macchina MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:07

nuovi samples su Dpreview!


sul 50mm nulla da dire, è assolutamente strepitoso.
il 24 105 mi pare che non sia così splendido, specie a 105mm.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:08

io l'ho detto subito che in realtà la 6D2 doveva essere questa macchina MrGreen


Canon ci ha fatto lo scherzone l'anno scorso. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:11

l'addetto stampa canon veramente ha paragonato la R alla 5d mark IV, costasse la metà sarebbe davvero interessante

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:12

e resta un vero tallone d'achille per entrambi i nuovi sistemi ml di canikon, ossia i nuovi "fotografi".
se foste alle primissime armi, volete la vostra prima fotocamera seria, budget 600/1000 euro per corpo e lente, dove andreste? ad oggi comprereste ancora reflex? sapendo che vivranno ancora a lungo, ma ad oggi hanno definitivamente iniziato il cammino sulla via del tramonto, e soprattutto col passare degli anni rischiano che ottiche e corpi reflex perdano valore più velocemente per via dei nuovi sistemi e quindi di fare più fatica a finanziarsi il passaggio successivo a ml. o entrareste con un grosso sacrificio diretti su ml ff con un parco ottiche super risicato e nel complesso rivolto molto più ai pro che agli amatori?? non è un problema da poco...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:13

io non avrei dubbi su cosa prendere in Canon in questo momento, se volessi un corpo canon.


io qualcuno sì; il sensore sembrerebbe lo stesso, o almeno sarebbe auspicabile, il modulo af della r copre l'intero fotogramma e promette di essere velocissimo, il display superiore lo hanno entrambe, l'ovf della 5d4 è stupendo ma l'evf della r promette bene pure lui, il display posteriore della 5d4 è fisso mentre quello della r completamente articolato, con i nuovi adattatori si possono montare le le ef con il filtro nd variabile nell'adattatore, impugnatura profonda ed ergonomia complessiva in stile canon anche sulla r, come scommetto valga per il menù (e se devo usare un super tele pesante sostengo la macchina con questo e non il contrario), corpo tropicalizzato per la r...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:13

Davide io ovviamente comprerei la R. Forse non si è capito MrGreen

Per me fa concorrenza a 6D2 e 5D4 alla grande. Non ci penserei proprio a comprare una DSLR.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:15

ad oggi comprereste ancora reflex?


Sì, per quel budget sì. Premesso che mi informerei bene, ma se la compatibilità lenti è buona, e pare lo sarà, si può tranquillamente risparmiare sul corpo e prendere una lente Ef decente senza timore di trovarsi nella melma in tempi brevi (con brevi intendo sotto i 10 anni).

Cioè se un corredo lenti che compri ora ti compre minimo 10 anni senza problemi ti faresti davvero paranoie? Ovviamente non parlo di lenti necessariamente di super pregio, sia chiaro. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:15

Zzo Anka te l'ha detto juza.
Ma io conosco anche un altro modoMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:15

MrGreenMrGreenMrGreen
scusa Anka, avevo capito che ti fossi accodato alla lunga schiera dei sostenitori della 5d4

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:16

e resta un vero tallone d'achille per entrambi i nuovi sistemi ml di canikon, ossia i nuovi "fotografi".
se foste alle primissime armi, volete la vostra prima fotocamera seria, budget 600/1000 euro per corpo e lente, dove andreste? ad oggi comprereste ancora reflex? sapendo che vivranno ancora a lungo, ma ad oggi hanno definitivamente iniziato il cammino sulla via del tramonto, e soprattutto col passare degli anni rischiano che ottiche e corpi reflex perdano valore più velocemente per via dei nuovi sistemi e quindi di fare più fatica a finanziarsi il passaggio successivo a ml. o entrareste con un grosso sacrificio diretti su ml ff con un parco ottiche super risicato e nel complesso rivolto molto più ai pro che agli amatori?? non è un problema da poco...

Giusta considerazione. Ed anche per questo dico che l'uscita di queste ml Nikon e Canon potrebbe favorire sony o altre case già forti nel ml più che il contrario… i due big hanno sdoganato il concetto di mirrorless, ora le macchine "serie" sono anche le ml, anzi sono la nuova frontiera, e "reflex", termine che oggi fa tanto di professionale, potrebbe diventare sinonimo di "vecchia generazione".
Ma ovviamente bisognerà vedere.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:17

io qualcuno sì; il sensore sembrerebbe lo stesso, o almeno sarebbe auspicabile, il modulo af della r copre l'intero fotogramma e promette di essere velocissimo, il display superiore lo hanno entrambe, l'ovf della 5d4 è stupendo ma l'evf della r promette bene pure lui, il display posteriore della 5d4 è fisso mentre quello della r completamente articolato, con i nuovi adattatori si possono montare le le ef con il filtro nd variabile nell'adattatore, impugnatura profonda ed ergonomia complessiva in stile canon anche sulla r, come scommetto valga per il menù (e se devo usare un super tele pesante sostengo la macchina con questo e non il contrario), corpo tropicalizzato per la r...


Corcordo.. anche perchè salvo urgenze assurde si possono mettere in conto 6 mesi di attesa per vedere la macchina ben rodata online (specialmente come compatibilità EF) e fare una decisione ben ponderata.

Chi puntava la 6D2 quasi sicuramente asptterà, chi puntava la 5D4.. non sottovalutiamo il discorso risparmio che giocherà un certo peso per una fetta di clienti indecisi.

Questa potrebbe essere la nuova 6D... chiaro che, da come è posizionata e prezzata, la nuova 5D (Canon RR?) arriverà non tanto più avanti (un anno al peggio).

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:18

Sono previsti i 24,25 e 50 fps in modalità video ?
Leggo solo di 30fps

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:18

Ma io conosco anche un altro modoMrGreen


dimmelo o ti uccido MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:18

Per il video c'e' il sistema c-log di serie.
E registra con un registatore esterno in 4k con campionamento colore 4:2:2.
Su questo siamo in linea con altre macchine.
Altra novita' la ghiera frontale delle lenti personalizzabile. Per esempio si possono avere i diaframmi in manuale che e' ottimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me