RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, due giorni all'annuncio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, due giorni all'annuncio





avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:53

Ah, mi parevano più di due...


Si. Il tiraggio di Sony E misura 18mm, Quello di Canon R 20mm.

En passant quello di Nikon Z è di 16mm.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:53

Perbo....non sono del tutto daccordo e non credo assolutamente, ad oggi nel 2018, che uno sia così attaccato ai brand, soprattutto se costano così tanto e danno meno della concorrenza.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:57

Perbo stavolta non sono d'accordo. Dipende dal tipo di foto che fai. Ovvio che in caso di avifauna serve una rapidità che consiglia di rimanere in Canon ma certamente non con questa mirrorless, vista la raffica. Personalmente facendo molta ritrattistica preferisco avere una Sony adattata con eye af che mi garantisce Comunque una buona reattività piuttosto che questa senza eye ed una velocità magari Maggiore ma che io non uso.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:59

Konrad.. mi intrometto per dire come la penso.
Per me non è una questione di attaccamento al brand, cambierei brand come cambio la marca dele mie moto, ma con le macchinette fotografiche non è così semplice, può diventarlo possedendo una o pochissime ottiche, ma quando il numero di ottiche, magari di pregio, aumenta, il passaggio all' altro brand diventa un bagno di sangue, vantaggioso solo per il costruttore e per il pusher

user38936
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:59

Non capisco, mi occupo anche di video, e tra spallacci schermi ecc, i pesi sono quadrupli rispetto alle sole fotografie, e si lavora tranquillamente... poi non so tu, ma se ti chiamano a fare un servizio vai in giro con cavalletti diffusori ecc, quindi 400 grammi in più sono pressoché inutili, poi se viaggi in aereo o con ziano in spalla puoi sempre affittare per lavori specifici, quindi senza portarti dietro la casa.

Chi si fa km a piedi o in montagna con zaini sulle spalle per giorni, non credo si porti un zoom F2, ripeto effedue, quindi sai già che peserà più di una kilata, come anche i grandangoli f 2,8, in quel caso si portano fissi e zoom f4

Comunque ripeto un consiglio di un fotogiornalista, un mese o due prima della partenza bisogna allenarsi per non essere stanchi dopo la prima giornata di lavoro, altrimenti lavorate male e in modo poco professionale.


Siamo usciti dal seminato parlando dell'utilità dell'ottica e non dei dati oggettivi.

Se facessero un 28/70 f2 EF peserebbe come il rispettivo RF, quindi i due sistemi (EOS-R e 6D2) peserebbero quasi allo stesso modo. Anzi, con il 50 1.2 la differenza è a favore della DSLR.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:01

non credo assolutamente, ad oggi nel 2018, che uno sia così attaccato ai brand, soprattutto se costano così tanto e danno meno della concorrenza.


Dipende dal corredo ottiche che uno possiede.
Se hai una o due lenti, magari neanche di pregio, puoi considerare di vendere e cambiare brand, se hai 5, 6, 7 o più ottiche, magari anche di pregio, o sei disposto a perderci molti soldi o resti in Canon ed adatti (nel senso di usi l'adattatore).

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:09

Se facessero un 28/70 f2 EF peserebbe come il rispettivo RF, quindi i due sistemi (EOS-R e 6D2) peserebbero quasi allo stesso modo. Anzi, con il 50 1.2 la differenza è a favore della DSLR.


Ma no perchè una Canon R occupa meno volume e spazio di una reflex, quindi se vuoi essere super leggero puoi portare zaini più piccoli e borse più leggere, quindi i grammi complessivi si sommano e la leggerezza aumenta.

Con Canon R puoi SCEGLIERE, con le reflex no, anche la Canon 200d è un cubetto sporgente rispetto a una mirrorless, figurarsi con una 6d

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:12

purtroppo a differenza vostra io lavoro e posso leggere un post ogni 2 giorni.
oggi ho letto questo:
Abbiamo piu info noi utenti di Juza che i tecnici stessi Canon che han progettato la R


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:16

ma precimente in questi due giorni quante illazioni pensate di scrivere? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:20

Misterg....più di quante possa temerneMrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:23

purtroppo a differenza vostra io lavoro

VERGOGNATI !!!


;-)))

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:23

Comunuque il 28-70 f/2 è più un esercizio di stile che una reale necessità.
Preferisco di gran lunga due fissi compatti e secondo me sono della stessa idea anche i matrimonialisti perché essendo pesante e sbilanciato diventa deleterio nell'uso intensivo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:25

purtroppo a differenza vostra io lavoro e posso leggere un post ogni 2 giorni.
oggi ho letto questo:
" Abbiamo piu info noi utenti di Juza che i tecnici stessi Canon che han progettato la R"

MrGreenMrGreenMrGreen




ahahahahhaha

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:26

Comunuque il 28-70 f/2 è più un esercizio di stile che una reale necessità.
Preferisco di gran lunga due fissi compatti e secondo me sono della stessa idea anche i matrimonialisti perché essendo pesante e sbilanciato diventa deleterio nell'uso intensivo.


Quando la volpe non arriva all'uva :P

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:28

ma precimente in questi due giorni quante illazioni pensate di scrivere?


Non abbiamo ancora parlato di come si chiamerà il modello superiore a questo: Canon Q? Canon S? Canon T? Canon X?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me