RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, caratteristiche parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, caratteristiche parte III





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:38

Intervallo metro e quant'altro comunque sempre meglio averlo che no.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:41

A quando l'uscita di magic lantern per questo modello? MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:47




avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:47

Questa dovrebbe essere la prima immagine reale della R.
Rubata durante un road test.

user7851
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:47

Per quello anche la stabilizzazione in macchina, pure l'autofocus sugli occhi, anche 20 fps e anche il doppio slot, ecc.

user72463
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:49


..... Sarà un entry Level...
..... Sarà nella fascia della 6d...
......Sarà una macchina per amatori...
..... Sarà la ml ff per iniziare...
Che discorsi da cononisti, giusto per giustificare tutte le castrazioni, mai sentito certe affermazioni da un possessore della sony a7iii... Anzi i confronti li fanno con le ammiraglie... Ma vi rendete conto?


eh si,ai sonari piace molto misurarsi il pistolino MrGreen
poi però vai a vedere nelle statistiche e non trovi una a7 manco per sbaglio tra le fotocamere più usate,quindi cosa conta,averlo grosso o usarlo spesso?perdona l'ardita metafora Sorry

user65671
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:50

Ma il pulsante on/off sulla sinistra?
Su di una ml sarebbe meglio a destra visto che per economizzare batteria è meglio spegnerla quando non in uso.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:50

a me starebbe pure bene che fosse la ff per iniziare, a patto che costi pure come una ff per iniziare appunto. La z6 a 2000 euro o la z7 a 3000 secondo voi è un prezzo per iniziare? Per iniziare a fare debiti forse

pensavo, ma secondo voi i prezzi delle ff sarebbero ugualmente così elevati anche senza i sistemi apsc m4/3? o sono alti anche proprio per differenziare il mercato in base ai formati?

se per ipotesi l'apsc sparisce, avremo ff più diversificate come prezzi?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:54

Può essere che la R reale non sia esattamente quella vista finora nelle immagini leaked.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:55

Dicevano 10 ft/s....... invece scatta a 5 ft/ in one shot.
Dicevano 1900 euro........ aspettiamo la sorpresa anche qui. Triste

Aspettavamo una risposta ml ff a Sony a9 o almeno a Sony a7III.... non ho parole. Da canon oggi ti puoi aspettare ormai solo marketing, l'università del marketing fotografico. Giustamente si indirizzano ai fotoamatori senza troppe pretese. È la fetta più grossa. Confuso
Allargano il CPS praticamente a tutti i fotoamatori senza investire un euro.... in qualche anno di professionale gli resterà poco. Confuso

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:59

Dici che dimezzano anche sul prezzo?! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:00

Sì: 2000:2=2800 eurozzi!MrGreen

user72463
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:04

se la mettono a più di 2000 euro sono temerari però,anche se con la 6d mark II gli è andata bene...

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:10

Ora 6d mk II costa 1219 euro su Gala...xia.
Poi dicono che Sony svaluta i nuovi modelli Confuso

user59759
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:11

"La vera rivoluzione fotografica la devono fare i fotografi, non il consumismo tecnologico spinto dal marketing canikon" era il titolo di un topic di tre anni fa.
Oggi, se nella nuova Canon (o anche Nikon) manca qualche gadget, presente sulla più o meno equivalente Sony, si alzano strali, si mette alla gogna i brand storici mentre si esaltano i meriti tecnologici (ma sottacendo i limiti e la furbizia) di un marchio che della tecnologia spinta ha fatto la base del suo credo.
Dov'è finito lo spirito espresso da quel titolo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me