JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certamente e in maniera ancora più pressante, solo che non c'era l'HDR ma chi usava le diapositiva, gamma ancora più ristretta, sapeva cosa fare o si accontentava.
Le mie misere capacità di post produzione non mi permettono di eseguire modifiche selettive.
Ora che penso, però, mi sembra che quando usavo il Sigma 18-125, prima sulla D80 e poi sulla 7200, il problema del cielo bruciato si presentasse molto meno.
“ Ashgan spesso sbaglio l'esposizione, soprattutto nelle ore centrali della giornata a cielo limpido, bruciando irrimediabilmente il cielo. Con la x20 ero abitutato ad usare priorità di diaframmi + misurazione spot + istogramma ed a giostrarmi col blocco dell'esposizione, ricomponendo eventualmente. „
Inevitabilmente il cielo è più luminoso, quindi se esponi sul cielo, il resto della scena sarà sottoesposto. Puoi fare così: priorità diaframmi, inquadri il cielo e leggi il tempo di scatto consigliato dall'esposimetro. Poi inquadri il resto della scena, leggi il tempo di scatto consigliato e alla fine scatti in manuale con una media tra i due tempi. Quel "qualcosa" in più o in meno si può recuperare in post. Non sarà velocissimo, ma una volta che ti abitui, ti verrà automatico!
“ La solita diatriba sulle parole. Mi fate morire.. „
Non é questione di parole ma di sostanza. Se con una diversa macchina il problema non si pone perchè riesce a trovare l'esposizione giusta, che senso ha consigliare orari, filtri, hdr e quant'altro ? Chiede un metodo per la corretta esposizione non come superare scene che una sola esposizione non prende a prescindere.
“ Inevitabilmente il cielo è più luminoso, quindi se esponi sul cielo, il resto della scena sarà sottoesposto. Puoi fare così: priorità diaframmi, inquadri il cielo e leggi il tempo di scatto consigliato dall'esposimetro. Poi inquadri il resto della scena, leggi il tempo di scatto consigliato e alla fine scatti in manuale con una media tra i due tempi. Quel "qualcosa" in più o in meno si può recuperare in post. Non sarà velocissimo, ma una volta che ti abitui, ti verrà automatico! „
Ecco, questo cercavo! Un po' macchinoso forse, ma mi sembra l'unica via.
Anche se, ora che ci penso bene, probabilmente il valore che esce fuori sarà lo stesso che mi da esponendo matrix.
“ Ashgan Ecco, questo cercavo! Un po' macchinoso forse, ma mi sembra l'unica via.
Anche se, ora che ci penso bene, probabilmente il valore che esce fuori sarà lo stesso che mi da esponendo matrix „
Non penso, magari si avvicinerà ma non dovrebbe essere lo stesso. Comunque fai la prova!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.