RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, caratteristiche tecniche parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, caratteristiche tecniche parte II





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:01

Praticamente state dicendo che con queste caratteristiche vale poco.
con quelle caratteristiche, se valutiamo il solo corpo (dalle caratteristiche elencate) e quanto offre la concorrenza, è quello il prezzo adatto. 1500€ e sarebbe un best buy. Io non ho necessità di cambiare brand, con Canon mi son sempre trovato a mio agio, anche se negli ultimi mesi non nego di aver adocchiato Sony. Per il tipo di fotografia che svolgo, questa R è l'ideale, senza troppe caratteristiche che non sfrutterei, ma con un corpo in magnesio (total body), schermo snodabile, touch (che potrebbe far comodo), dualpixel, compatta ma non minuscola, 30megapixel (e speriamo con una buona GD), liveview Canon (che preferisco a tutti). Spero in una buona durata batteria.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:02

è possibile scegliere tra meccanico, meccanico + elettronico o anche solo elettronico.


wow, ottimo allora!

user38936
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:02

Ma onestamente, qualcuno se la sente di abbandonare una 5d4 o una 5DS per questo parto malriuscito?!
Io che ho una 5d3 non lo farei mai, figurati con le altre.
E se è vero che un 28/70 f2 per EF non esiste, vorrà dire che ci si "accontenterà" del 24/70 2,8...ce ne faremo una ragione.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:04

Senza stabilizzatore sul sensore ??
Bhooo

Era una delle poche cose che mi interessava e che poteva avere un più di una 6d

Ma in effetti era prevedibile perché non L hanno messo nemmeno sulle m

Comunque così ad occhio non mi sembra molto interessante o almeno non ho capito cosa offre più della concorrenza Nikon - Sony
Forse solo la compatibilità garantita con ottiche eos ?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:04

Ma onestamente, qualcuno se la sente di abbandonare una 5d4 o una 5DS per questo parto malriuscito?!


parlare di malriuscito mi pare una grandissima esagerazione. Anche della 6D se ne dicevan peste e corna, per rivelarsi una delle migliori macchine di Canon. Prima di buttar m3rda, vediamo come si comporterà sul campo; attendiamo le sue capacità :)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:06

In una macchina, a parte la compattezza (e credo che questa ml delle tre rivali sia la più compatta e leggera) cerco solo tre cose: buon af, zero vibrazioni e buona qualità di immagine. Se ha queste tre cose per me è già una macchina riuscita. Il resto sono accessori.
Stabilizzatore? Mi basta quello sull'ottica. E speriamo che le ottiche siano tutte o quasi stabilizzate come sulla serie M


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:07

Quanti mm servono per fare un adattatore,anche senza contatti.
Se bastano 4 mm si potrebbero usare le ottiche R su Nikon Z almeno in MF.
Sarebbe bello

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:07

Volevo aggiornare la mia Canon EOS M con la M50. Secondo voi ha ancora senso? O anche le ML APS-C passeranno al nuovo attacco?

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:08

Secondo me come prezzo faranno intorno a 2800 €, cioè decisamente troppo...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:09

Senza stabilizzatore sul sensore ??
Bhooo


canon in pratica è l'unica casa a non avere una macchina, reflex o mirrorless, con il sensore stabilizzato.
E' l'unica, perbacco!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:10

Se bastano 4 mm si potrebbero usare le ottiche R su Nikon Z almeno in MF.
Sarebbe bello


sai che figata, senza poter usare il diaframma...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:11

Ai raggione perbo

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:11

“Il sensore non è stabilizzato Triste 5fpsSorry se la possono tenere”

Ho visto le tue (belle) gallerie e mi sembra che nessuna delle foto da te pubblicata avrebbe beneficiato di un sensore stabilizzato o di una maggiore raffica.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:12

Per le foto che scatto io, dico gran peccato per lo stabilizzatore e l'eye af (c'è solo quello che Canon chiama "face detection"), anche se la presenza di mille mila punti di af dovrebbe permettere una selezione abbastanza di precisa di dove mettere a fuoco (comodo in ritrattistica "posata", non certo in quella "dinamica").
Il resto per me è (relativamente poco) importante, ma capisco che per altri possa essere molto importante.
Determinante sarà il prezzo, se sotto i 2000 euro ragionevole, altrimenti (sempre per me) no e tocca aspettare che si abbassi.

Io che ho una 5d3 non lo farei mai, figurati con le altre.


Io ho la tua stessa macchina e non escludo di farci almeno un ragionamento sopra.
Anche solo per la copertura del frame, il touch, le comode cazzatelle fattibili via wifi/bluetooth e qualche grammo in meno.
Senza parlare di una probabile migliore qualità dell'immagine.
Per il resto non mi pare la 5d3 abbia chissà cosa in più (a parte la durata della batteria).

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:12

Quanti mm servono per fare un adattatore,anche senza contatti.
Se bastano 4 mm si potrebbero usare le ottiche R su Nikon Z almeno in MF.
Sarebbe bello


Senza diaframma e forse anche senza messa a fuoco. se è by wire.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me