RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, parte 4







avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:34

580g nuda
660g con batteria e memoria.
e con adattatore EF?

user59759
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:34

Frank allora la cazz..ta chi l'avrebbe detta?Sorriso
Un conto è il tuo modo di lavorare ed un conto sono i fatti.
Io non ho detto che due slot sono meglio o peggio, ho solo spiegato le differenze tra averli e non averli e una possibile ragione per cui potrebbero non essere stati impiegati.
Poi entra in gioco l'esperto Iacopini che pontifica come suo solito tra sd ed xqd pur non sapendo neppure le differenze

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:34

www.canonrumors.com/canon-eos-r-full-specifications/

Dal link sopra ci sono tutte le specifiche. Rimanda in calce a un PDF da scaricare.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:36

Secondo me prima di partire con un corpo ml di tal fatta (nikon canon sony) avrebbero dovuto sviluppare anche un po di lenti economiche per invogliare, con questa storia degli adattatori non ci si evolverà mai al sistema ml definitivamente. Le case pensano sopratutto ai fotografi che già hanno le reflex e le ottiche dedicate, ma a chi inizia da zero e vorrebbe farsi un corredino di ottiche studiato per ml almeno per ora non ci pensano proprio

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:43

Rimanda in calce a un PDF da scaricare

non ho trovato il peso dell'adattatore EF.


@Mirkopetrovic
vedrai che presto faranno il classico "tappo" 40mm

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:47

40mm?? Non c'era il classico 50ino f1,8 come lo ho sulla mia vecchia analogica? quello lo voglio!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:47

www.canonrumors.com/wp-content/uploads/2018/09/EOS-R-PDF-Specification

- Con l'adattatore ed si possono montare anche lenti ef-s (a che pro?)

- Non ha l'ibis

- L'af, come tutti i dual pixel, funziona su TUTTO il sensore.

- Non ha l'eye af, ma il face detection

- in af-c fa 5fps, senza ne fa 8

Ha lo scatto elettronico o anche solo prima tendina.


In pratica è una FF abbastanza base, tipo la Z6, ma con sensore della 5dIV (a cui hanno tolto qualche potenzialità per continuare a venderla)

A questo punto mi aspetto un modello di fascia più alta a breve. Questa visto il PDF me l'aspetto sulla fascia di prezzo della a73 e della z6.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:48

faranno un f2.8 tappo, come il 40mm già esistente EF, perchè devono mostrare fino a quanto può essere compatta.

user14103
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:49

Number of effective pixels: 30.3 million pixels (Total number of pixels: 31.7 million pixels)
Image type: JPEG, RAW (14 bit), C-RAW
Dual pixel RAW support
EVF: organic EL, 0.71 times
AF point (when cross key is selected): 5,655 points
Auto Focus range: EV – 6 to 18 (23 ° C at room temperature · ISO 100 with F1.2 lens)
ISO sensitivity: 100 to 40000 (extended ISO: 50, 51200, 102400)
Shutter speed: 1/8000 to 30 seconds, bulb
Continuous shooting performance: Up to 8 frames per second (at servo AF: up to 5 frames / sec)
Video: 4K30p, full HD 60p, HD 120p
Rear liquid crystal: 3.15 type 2.1 million dots touch panel
Battery: LP – E 6 N / LP – E 6 (LP – E 6 can not charge the camera USB)
Recording medium: SD / SDHC / SDXC card
Size: 135.8 x 98.3 x 84.4 mm
Weight: 660 g (including battery / memory card) · 580 g (body only)
Looking through the full system specification PDF, we noticed some important things mentioned in there;

UHS type SD cards are used
The number of pixels of the viewfinder is unknown / not mentioned. The .71x magnification is the same as the 5D Mark IV
The EVF eyepoint is a relaxed 23mm
No AF point spot metering
4k up to a 480Mbps bitrate (no mention of bit depth)
it appears as if the camera will auto-crop with EF-S lenses to some extent
Five thousand six hundred and fifty five AF points.
No mention of eye AF, only face tracking is mentioned.
USB 3.1
370 shots CIPA rating 450 with power saving
3 custom shooting modes
Seems to support electronic shutter (silent shutter)
The strange looking < > bar on the back of the camera seems to be called the m-fn bar and can be programmed for ISO Speed, white balance, check focus / display info, movie shooting, Flexible Priority AE or User customization. It supports four types of actions, left, right, slide and press.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:49

" Ma maggiori info su mirino e punti AF non ne abbiamo? "

Nulla. Bisogna attendere ancora.


Mi correggo subito...
Dal link di Vaake:

AF point (when cross key is selected): 5,655 points
Curioso di vederlo sul campo ma promette ottime prestazioni.

Leggetevi anche il pdf. Ci sono specifiche abbastanza dettagliate.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:50

Vai perbo materiale per il tuo video secondo me lo trovi...

Si sa qualcosa del crop in 4k tipo 5d4?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:51

oled?

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:52

non ho trovato il peso dell'adattatore EF


Chiedo scusa, il mio post è stato inviato prima che venisse formulata la domanda specifica.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:55

Ok letto meglio, - 6 ev è con ottica f1,2.. Quindi circa 4,5 ev con ottica f2 come dichiarano tutti gli altri

120p non in full hd, probabile crop 1,74x in 4k allora come la 5d4

5 fps con autofocus

No ibis

No pupil detection (questa mi sembra davvero strana)

user59759
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:56

Riassumendo, pare confermato un solo slot SD, niente eye af, e niente joy stick ma una touch bar che bisognerà conoscere meglio.
Per contro dichiara un AF super con un numero esagerato di punti di rilevamento ed una sensibilità fino a -6ev.
Come video non so dare una opinione.
Tutto sommato, prezzo ancora da scoprire, sembrerebbe un buon inizio per Canon in questo segmento.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me