RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto Mirrorless Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Consiglio acquisto Mirrorless Fuji





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:08

Se metti il 27 sulle X-E più o meno ci sei, e non è peggio del 23 della X100.
Purtroppo nei due sistemi non ho obiettivi perfettamente comparabili come angolo di campo e apertura massima, quindi il confronto che sto per fare non è molto corretto, ma può dare lo stesso qualche indicazione interessante.
Quest'estate ho fatto due uscite in montagna, una con Nikon e una con Fuji, scegliendo quello che pensavo mi potesse servire.
D750 + Samyang 14mm + Sigma 35mm + Nikon 24-120 + Sigma 105 macro= 3402 grammi, escluse schede e batterie. Il 70-200 f2,8 (1470 grammi) l'ho dovuto lasciare a casa.
X-E3 + Samyang 12mm + Fuji 23mm + Fuji 18-55mm + Fuji 55-200mm + Nikon 55mm macro=1907 grammi escluse schede e batterie.
L'ho detto e lo ripeto, paragone non molto corretto, ma il risparmio di peso c'è stato.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:18

Per me il punto è proprio girare leggero valutando bene la spesa.

Quest'estate ho portato con me in vacanza D610 + 24-120. Se sei in giro tutto il giorno, inserirli o no nello zaino, per me fa la differenza. Ovviamente, se sei in viaggio fotografico è un altro discorso ma non è il mio caso.

D610 + 24-120 pesano insieme circa 1.6 kg mentre X-T20 + 18-55 circa 700 gr. Con un 15-45 o un fisso, ancora meno. Una bella differenza.

Concordo inoltre con Stefano per l'ottica intercambiabile poiché, a tendere, l'idea è di avere un 18-55 (o 15-45) e un 35mm 1.4.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:43

Ma più che il fattore peso io direi anche il fattore ingombro, in un viaggio fotografico ok, ma anche solo ad andare a fare fotografie senza troppo impegno la serie XT20 + 16mm + 35mm + cavalletto ingombra meno della sola coppia 6d + 15-30 (senza metterci il cavalletto che è ovviamente più grande): borsetta a tracolla vs zaino...

Personalmente sono un rinoceronte quindi prima del mezzo chilo di apparecchiatura dovrei pensare ai vari mezzi chili che ho sotto la maglietta, ma talvolta è proprio la comodità e la portabilità che mi fa dire "ok andiamo a far quattro foto"!

Ovviamente poi dipende anche dai vari set-up che uno si sceglie, io personalmente credo che upgraderò la XT20 se la XT3 sarà realmente una miglioria, anche a discapito di quell'etto o due di differenza.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:46

Come peso non c'è storia, meno della metà, ma come qualità vince Nikon.
La maggiore qualità compensa il peso maggiore?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:57

@Maxmontella

se ti aspetti la qualità della Xe3 dalla piccola Xt100 ci rimarrai male


Qualità in generale intendi? perchè puramente ottica non credo ci siano differenze enormi. Senza entrare nella disputa Xtrans Vs Bayer.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:59

Anche a me la differenza di peso/ingombri ,sembra che ci sia eccome...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:04

La maggiore qualità compensa il peso maggiore?

Dipende da che cosa sto uscendo a fotografare, io sono in mezzo alle risaie vercellesi, se devo andare a fotografare l'ennesimo tramonto nel campo dietro casa chi se ne frega, è più il gusto di dar sfogo all'hobby piuttosto che il portare a casa la foto epica (che non arriverà comunque) e quindi NO, la qualità non compensa il piacere di infangarmi nelle risaie tutti i giorni e di essere comodo a farlo; se devo andare in Patagonia a farmi vacanza per scattare a destra e a manca... basta andarci e in spalla porto la reflex, la mirrorless, una cassa di birra e pure te (a patto che non mi finisci tutte le birre) e lì SI', non ipotizzo neanche di lasciare a casa quel tot di qualità in più!!! ;-)

Qualità in generale intendi?
la Xt100 è nata come sorellina minore della Xt20 e la Xt20 è bene o male la cuginetta alla pari della Xe3, in linea di massima e sulla carta la Xt100 è una leggermente inferiore come prestazioni in generale alla Xe3 nascendo un gradino sotto all'altra, poi sicuramente ci si fa le stesse cose con entrambe, ma sono due camere di un livello diverso...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:26

Mi trovavo nella tua stessa situazione circa 2 anni fa, lasciavo a casa sempre più spesso la reflex nel mio caso era una Nikon d600, volli provare il sistema fujifilm x per un fatto di spazio e portabilità (dovevo andare a Londra con rayanair e dovendo portare un solo zaino sarei stato costretto a lasciare a casa indumenti necessari) presi una x1 usata e ci abbinai un 18-55, quando tornai visto il divertimento e i risultati ottenuti (con poca spesa!) presi una x2 e dopo pochissimo tempo misi in vendita tutto il corredo Nikon. Ora ho una T2 un 16-55 e un 35 1.4 e con una piccola borsetta diciamo che non mi separo mai. Se posso permettermi... prenditi una x2 o x2s l'ottimo 18-55 e non te ne pentirai.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:18

Ribadisco che da possessore di xt1 e xe2s è vari obbiettivi, la combo xe2s con 18-55 è quanto di meglio.
È veloce, equilibrata in tutto, e in più della xe2 ha una funzione auto comoda per passare velocemenfe in automatico.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 21:45

Nessuno che si offre per portare la cassa di birra di Maxmontella? Ok, ci penso ioMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 23:36

Stessa tua situazione @donoeppe. Ho una d610 con 24-120 e dopo un viaggio la scorsa estate in cui mi sono spezzato la schiena, a marzo di quest'anno ho comprato una xt-20 con 18/55 (trovato usato ad un ottimo prezzo). Risultato? La d610 da marzo ad ora l'ho usata solo un paio di volte e quest'anno il viaggio me lo sono fatto in leggerezza con la xt-20 e il 18/55. Sinceramente per il genere che prediligo la Fuji è insuperabile, amo fare street ed usare il b/n ed i jpeg che sforna sono micidiali. Certo la d610 è una gran macchina ma mi ritrovo ad usarla davvero poco... non la tolgo perché mi piace tenerla magari per qualche uscita paesaggistica ad hoc, ma ripeto, fuji xt-20 e 18/55 abbinata perfetta e schiena che non finisce di ringraziare, non te ne pentirai... questo il mio consiglio... buona luce Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 0:58

Ok, ci penso ioMrGreen
@Stefano sentiti comunque il mio fiato sul collo eh, o mi abbatti o non ti mollo (tipo l'asino con la carota sono)!!!!

@Alex1903 Fuji, per quanto bene gestisca i colori, ha nel dettaglio dei colori il suo difetto... se parli di bianco e nero vai a cavallo, e su un cavallo di razza vincente!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:12

Certo che D610 e 24/120 che spacca la schiena non l'avevo mai sentita.. ci sono donne che hanno borse con dentro mezza trousse e non dicono niente dio santo ?

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 15:52

Quoto Alex stessa situazione, vecchio corredo macchina e obbiettivo kg 1,7, nuovo corredo xt10 18 - 55 kg 0,7 e comandi fisici che invogliano a scattare

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 23:52

@Maxmontella, ti do perfettamente ragione... la gestione e la pp dei colori con Fuji non è semplicissima... io fortunatamente scatto quasi sempre in b/w

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me