RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cos'ha in mente Olympus? (Parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Cos'ha in mente Olympus? (Parte 3)





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:15

Secondo me ...e l ho già scritto possono mantenere questa baionetta é fare un FF 4/3 24x32 ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:18

A breve i prezzi del sistema m4/3 crolleranno, non so quanto saranno felici i possessori di obiettivi pro vedendosi dimezzato il valore dell'usato rispetto al prezzo di acquisto.

Sono certo che anche Olympus farà l'upgrade, ormai è obbligata.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:19

Perché dovrebbero crollare? Confuso
Mah....avete visioni strane secondo me!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:20

non so però se in previsione video panasonic potrebbe preferire un rapporto più rettangolare...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:26

Si video super 35mm... é apsc

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:29

Perché dovrebbero crollare?


Perché invaderanno il mercato dell'usato fotocamere e lenti di chi vorrà passare al full frame; è la legge dell'offerta e della richiesta: tanto materiale, pochi acquirenti, prezzi in picchiata.

Devo ancora decidere se tenere o meno la E-M1II dato che prenderò sicuramente la Z6, ma bisogna tenere d'occhio l'andamento della svalutazione

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:32

Si video super 35mm... é apsc


e nel formato 24x32 c'entra?

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:33

Vaake è questo il punto, ci sono persone fissate con il marchio e persone che invece cercano qualcosa che li soddisfi a prescindere dal nome stampato sul pentaprisma.
Il m43 è pura trasportabilità non rinunciando alla qualità. Io non lo abbandonerò il micro, mi ci trovo troppo bene a girare per ore con una fotocamere da 300gr al collo, non ha prezzo.
Il tuo discorso del mercato non ha molto senso nel m4/3, se non a livello economico (domanda/offerta).

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:39

Vediamo che succede: certo che il panorama sta cambiando rapidamente!


Ciao Andrea
Una settimana fa quando abbiamo fatto alcune considerazioni/divagazioni sulle ML avevo ipotizzato una ML FF da Olympus ma non da Panasonic ma sicuramente saranno assieme.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:43

ma sicuramente saranno assieme.

Vero anche che Olympus non ha "obblighi" nei confronti di Sony, o almeno non che si conoscano pubblicamente, quindi potrebbe anche pensare ad un accordo per un rafforzamento del consorzio con Panasonic e Leica. E in questo caso si avrebbero delle ottiche di ogni livello possibile.
Certo Olympus che fa ottiche FF...senza nessun compromesso!!

Chissà

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:50

E se Olympus si schierasse con Sony?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:54

E se Olympus si schierasse con Sony?


c'è già nikon con sony...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:57

@Ubrigantu ...apsc é dentro un FF 24x32
@Vake ..La tua Em1mk2 te la compro io oggi stesso a 600€

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:01

ahahah appunto, avendo due mesi di vita se ci faccio meno di 1100 è già una disfatta

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:01

...premesso che ripassai a Nikon da Olympus per il ff e mi pianse il cuore, ritengo tutt'ora le features e la stabilizzazione proprietarie oly veramente innovative ed ingegnose(a maggior ragione se si considerano l'anno di introduzione e la scommessa sulle mirrorless quando nn ci credeva nessuno). Mi auguro quindi che anche loro riversino il loro know-how su una ff. Detto questo una domanda per i piú tecnici: se come ipotizzato da qualcuno avessero idea di un crop auto con lenti m4/3 ed essendo 1/4 del sensore ff quanto mpx servirebbero di sensore ff per una risoluzione accettabile sul crop?( sembra un problema scolastico!!!)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me