JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Scusate, ma perchè in Canon non fanno neppure un misero teaser? Per risparmiare? MrGreen „
Probabile.. tanto lo fai o non lo fai e ti danno contro... a questo punto meglio un punto positivo che è il risparmio.
user38936
inviato il 28 Agosto 2018 ore 10:03
“ Mantenere l'attacco EF penso sarebbe una scelta disastrosa (a lungo termine), ma sono quasi sicuro che Canon userà un nuovo mount dedicato solo per ML „
Perchè dovrebbe essere disastrosa? Una spiegazione tecnica please...
Nikon aveva un bocchettone piccolo e sulle ML lo ha fatto grosso più o meno come quello di Canon, quindi perchè Canon dovrebbe cambiarlo? Solo per fare il corpo macchina un po' più compatto? Non ha senso se non per pura speculazione.
“ Sicuramente se le specifiche fossero confermate andrebbe in diretto conflitto con la 6D MKII che è uscita da un anno circa ma che ritengo facilmente sostituibile da una nuova ML più o meno con stesse caratteristiche e fascia di prezzo . „
Forse è per questo che la 6D II è stata fatta un po' "sotto tono", per creare desiderio nella nuova che arriverà.
“ Giorgio .. stai anche a rispondere? Tanto si sa che per partito preso qualsiasi cosa faccia Canon è "vecchia per definizione" „
Per il forum sono il fanboy Canon per antonomasia, quindi ora tocca a me sfogarmi e alzare le mitragliatrici.
in ogni caso nasceranno nuove ottiche perchè le ottiche reflex non sono ottimizzate per il funzionamento su ml, quindi usare l'attuale EF pregiudicherebbe lo sviluppo futuro del sistema, l'adattatore è solo una pezza momentanea........
Mantenere l'attacco EF consentendo di montare le ottiche (senza almeno un tubo di prolunga), vorrebbe dire mantenerne anche il tiraggio, ossia costruire una ml con uno spessore pari a quello di una reflex. Poichè tre innesti mi sembrano un po' troppi perfino per Canon, e a meno che non siano stati degli i.dioti, quando hanno prodotto il sistema M hanno pensato a una sua evoluzione, e dunque la baionetta sarebbe logico fosse la M.
Se facessero una ML non sarebbe con attacco EF, non avrebbe senso. Differenziare l'attacco dalle ML con baionetta M sarebbe veramente una scelta azzardata: avere tre diversi mount nello stesso marchio... ehm...
È altresì vero che avere poi superluminosi con una baionetta piccola non è semplicissimo, quindi una baionetta più grande potrebbe essere un investimento sul futuro.
La quantità di Mirrorless M non è enorme e non produrre niente di nuovo, o comunque molto poco, potrebbe essere un'idea buona col senno di poi, sapendo a priori del malcontento che potrebbe generare questa scelta proprio nei proprietari di serie M.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!