RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Speedbooster ef -> ef-m


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi per Canon EOS M
  6. » Speedbooster ef -> ef-m





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 12:23

Ad occhio direi che hanno cannato le tolleranze...

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 19:30

Messi fianco a fianco lo speedbooster è circa 3mm più corto dell'adattatore standard.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 9:25

Se non erro bisogna svitare L elemento centrale e rialinearlo

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 0:05

Come potrei svitarlo? Devo smontare tutto?

Per ora ho scritto sia al venditore che alla viltrox, vediamo cosa rispondono.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 11:39




avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 11:52

Grazie Oliva per la risposta. Intanto mi aveva anche risposto la Viltrox con lo stesso suggerimento.
Anche se ruotare l'elemento ottico è un po' più difficile rispetto a quanto mostrato nel video (fa molta più resistenza) sono comunque riuscito a risolvere. Da qualche prova veloce stamattina il fuoco sembra ora corretto. Oggi proverò ad usarlo un po' e nei prossimi giorni dovrei riuscire a postare qualche immagine di test.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 12:45

Ti ringrazio.

se riesci a mettere un paio di comparative a tutta aperture io ne sarei nteressao

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 18:14

Dopo qualche giorno di prova credo di aver trovato la giusta regolazione dello speedbooster per il fuoco a infinito. Quando avrò un po' ditempo farò anche qualche prova macro per verificare di non aver compromesso la minima di stanza di fuoco.

Intanto ho creato una galleria con qualche foto di test (senza velleità artistiche).
Per ora con il Canon 100 f2.0 USM. Con e senza lo speedbooster, sia a TA che chiuso di 2 stop.

Oltre a considerazioni sull'obiettivo (che nonostante l'età del progetto mi sembra che a TA si difenda bene):
- a TA con lo speedboster leggera perdita di nitidezza mentre aumentano leggermente le aberrazioni cromatiche;
- chiuso di 2 stop non noto variazioni sostanziali.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 15:27

potrersti fare delle foto da vicino a ta ?

Magari un ritratto

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 11:11

Scusate ma in questo periodo non sono riuscito a ritagliarmi un minuto per la fotografia. Inoltre ho qualche difficoltà a pubblicare ritratti. Appena posso farò il solito test facendo il ritratto di qualche peluche...

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 20:36

Finalmente ho trovato qualche minuto per fare due scatti di prova.
Non avendo soggetti adatti per veri ritratti ho fotografato dei soggetti inanimati a circa 2 m. di sitanza. Volutamente, per evidenziare i miglioramenti con lo speedbooster, ho creato un parziale controluce con la finestra.
A mio parere con lo speedbooster a TA il 100 aumenta notevolmente di contrasto in situazioni di luminosità più difficili. La definizione è analoga così come la presenza (poco invasiva) delle aberrazioni.

Sul 50 usm il miglioramento è ancora più netto.

Spero di essere stato utile per fugare qualche dubbio.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 20:36

naturalmente i due scatti sono disponibili nella mia gallaria a piena risoluzione

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2019 ore 9:55

inserisco un link interessante per chi come me non sa se prendere il EFM 32mm F1.4 o prendere il Viltrox ed adattarci il 50 1.8 STM


avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2019 ore 23:04

praticamente il 32mm è da paura in tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 0:26

Io lo speed booster lo uso col 50 1.8 stm e con il 24-105 stm ( diventa f/2.8-4) e zero problemi di messa a fuoco per ora e si agganciano bene senza sforzo gli obbiettivi, e ho visto il video del 32 vs speed+50 , e si è logico che l ottimo 32 dia la paga all altro, che onestamente parlando fa il suo lavoro... ma il 32 1.4 rimane il top... e prima o poi lo prendo anche io , se riesco a vendere l 11-22 , me lo ordino su amazzonia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me