JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Comunque, tornando in tema col topic, anche la nuova RP sembra sia stata molto apprezzata: www.eisa.eu/awards/canon-eos-rp/?lang=it Saranno dei prezzolati Canon ? „
il capellone parlava dei premi eisa proprio l'altro giorno, andate al minuto 2.30 e fatevi qualche risata:
La Canon RP è stata giudicata come "best buy", sicuramente per rapporto prezzo/prestazioni. Poi è ovvio che ci siano altri riconoscimenti. Perché dovrei ridere ?
Si Anton, avevo fatto idea anche io di assegnare una funzione. Ah Miki ho capito che intendi, no la 6D2 riconosce genericamente il colore dell'incarnato, non entra nel dettaglio dei visi purtroppo... Non che questo non basti, chiaramente, ma è indubbio che sia un modulo AF che, per quanto avanzato, non abbia tutte le funzionalità ad esempio di quelli delle serie 5, 7 o 1 (o della futura 90D, che dal canto suo questa funzione l'avrà).
Peccato che mastico solo l'inglese maccheronico, saresti così gentile da fare una piccola sintesi ? Da quel poco che mi sembra di aver (forse) capito, le case madri pagano un tot all'anno, una sorta di abbonamento, per essere elogiate ?
“ Peccato che mastico solo l'inglese maccheronico, saresti così gentile da fare una piccola sintesi ? Da quel poco che mi sembra di aver (forse) capito, le case madri pagano un tot all'anno, una sorta di abbonamento, per essere elogiate ? „
dice che delle 61 testate che compongono l'eisa, 3 sono americane. E queste 3 secondo lui valgono meno di niente, perché è roba vecchia che sta chiudendo i battenti.
Dice poi che per regolamente sembrerebbe che le case madri devono pagare un tot (a eisa) per pubblicizzare il fatto che hanno vinto un premio, e questo secondo lui spiegherebbe perché tutte le case hanno vinto (e vincono) qualcosa.
in pratica, fa intendere che l'eisa secondo lui è una b.uffonata.
sì be' io più che vederla come un imbroglio, la vedo come un premio che non è prestigioso come uno potrebbe essere portato a pensare.
E' così un po' dappertutto, se ci pensi: i concorsi fotografici ne sono un buon esempio, perché ce ne sono di seri e prestigiosi, così come di arrabattati e pretenziosi.
Beh non sarà un premio prestigioso ma è comunque il risultato di una selezione. Le case costruttrici pagano dopo aver vinto per l'uso del marchio EISA. Non risulta che paghino per vincere.
Secondo me la cosa è sottile un po' come il cane che si morde la coda. Un "sistema" per rendere "accettabile" ciò che normalmente non lo sarebbe, aldilà del valore intrinseco dell'oggetto in esame.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.