RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info su Sigma DP2 _La dp2M è arrivata... l'ho provata... :D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info su Sigma DP2 _La dp2M è arrivata... l'ho provata... :D





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 23:08

Racconta racconta... ci sa fare? MrGreen

user92328
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 0:22

Sto caricando un po di foto fatte fresche di giornata...MrGreen

A breve metto il link di OnDrive...

basta leggere nel nome del file, per capire se è un JPG della macchina oppure un "sRGB da raw" o se è un X3F da aprire con SPP....


user92328
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 0:50

Tridimensionalità, qualità del dettaglio, gestione/lettura della luce, resa cromatica, cremosità generale con assenza di grana, per me sono i fattori che mi fanno amare questi file...
ma meglio di mille parole ci stanno sempre i fatti.. guardate e fatevi un'idea...;-)

Nessuna pretesa artistica, ma solo per valutarne la bontà dei file Foveon....
1drv.ms/f/s!AjIQlExh-71382GPDh26N4wWPnNg

La foto 633 non ha una messa a fuoco perfetta, però è significativa per la gestione della luce, tridimensionalità ecc ecc, ma in ogni caso, se si apre il file X3F si può vedere che lo stesso ha tanto dettaglio, anche da vendere a terzi.....MrGreen

(per il massimo della resa, si consiglia vivamente di scaricarli per vederli con Ps o un buon visualizzatore d'immagini.... o con SPP...)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 1:09

L'entusiasmo lo creano a mio avviso soprattutto le moltissime discussioni, e anche il livello delle immagini in relazione alla compattezza del mezzo.
Le dp4 non hanno incontrato lo stesso favore. Personalmente le preferisco come oggetti, sono meglio costruite, hanno un af più consistente. Sono meno compatte, purtroppo. Spettacolare la qualità ottica. La dp0 per la qualità su tutto il fotogramma. La dp3q persino col moltiplicatore, col quale anzi sembra migliorare (però costicchia)

user92328
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 1:39

Ciao Leone
L'entusiasmo lo creano a mio avviso soprattutto le moltissime discussioni,
io è da tanto tempo che leggo di tutto su Sigma in generale, ho visto file di altri stupendi, ma alla fine ho deciso di provare di persona, e francamente la qualità d'immagine è assolutamente sbalorditiva, insomma, non a caso fanno le comparate con le Big Mpx o a7riii... Mamma mia quanta meraviglia...Eeeek!!!Sorriso

e anche il livello delle immagini in relazione alla compattezza del mezzo.
esattamente cosi, un concentrato di potenza dentro una macchinetta simil a6000... MrGreen


Ma poi, una cosa che mi fa impazzire è che, i file sono già belli anche senza PP, ma basta un niente per dare un'aggiustatina di qualsiasi tipo ed anche solo con SPP.....




avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 1:42

Benvenuto nel club...MrGreen

user92328
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 1:50

Grazie Maserc, credo proprio che non ne uscirò più....MrGreen

E dire che, prima che arrivasse, ero convinto che mi sarei divertito a fare comparate con la A7, ma invece non voglio perdere tempo con altre distrazioni, voglio solo capire, prima possibile, questa piccola peste della Merrill....MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 2:37

Ciao ma Tu non hai una Merrill ! Te l'hanno spiegato sopra. Fai confusione da entusiasmo?

user92328
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 4:17

Luca, se leggi meglio sopra capirai che poi ho preso una dp2Merrill...;-)

Fai confusione da entusiasmo?
sembra palese che il mio entusiasmo abbia confuso te...MrGreen (scherzo ehh..;-))

user86191
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:15

Ma poi, una cosa che mi fa impazzire è che, i file sono già belli anche senza PP, ma basta un niente per dare un'aggiustatina di qualsiasi tipo ed anche solo con SPP...


sei completamente andato MrGreen, per me l'X3f aperto e una schifezza e bisogna sempre agire su SPP in modo incisivo

mi sono scaricato i tuoi file un resa da Merrill come ovvio, bella la cartolina del paesello, ti posto una mia interpretazione che preferisco, solo SPP con colori più caldi e tagliata la parte sotto




avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:18

Scusami non avevo capito allora..... anche io sono nel club dp2 con la liscia e la Merrill... seguo.....

user92328
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 16:24

ci sa fare? MrGreen
si per me si, un sacco...MrGreen (ho trovato l'anima gemella, fotograficamente parlando...MrGreen)

sei completamente andato MrGreen
si, lo ammetto, sono totalmente andato, per la piccola Merrill.....MrGreenMrGreen

per me l'X3f aperto e una schifezza e bisogna sempre agire su SPP in modo incisivo
no no, io riconfermo che il file son stupendi sin da subito, se la foto, ovviamente, è corretta in fase di scatto.. poi, naturalmente, una regolatina per armonizzare meglio ci sta sempre, come per esempio sulla temperatura colore che tende al verdino(ma dipende anche dal soggetto/scena) o un pochino di recupero sulle alte luci o un pizzico di contrasto, insomma piccoli ritocchi ed il file già è finito... e già posso dire che SPP il più delle volte riesce a farmi fare quello che mi serve, e che mi soddisfa...
questo per me è impagabile.. insomma, con Ps spesso mi veniva di smanettare molto di più, e si perdeva troppo tempo e francamente mi son stufato...

Poi ci stanno, anche, gli scatti quelli un po più impegnativi che bisognano di un po di attenzione in più in PP...oppure, basta sovraesporre un pochino che il file si appiattisce un po, o se in cam si abbassa la saturazione (cosa che io certe volte preferisco) e allora poi in PP si deve regolare meglio, quello si, un po come hai fatto tu sulla mia foto del paesello.....

Appena ho due minuti ti carico una 10ina di JPG senza PP e poi mi dici cosa ne pensi... per me sono assolutamente favolosi...

se poi uno vuole la "perfezione" perchè deve publicare su Juza o per altri motivi, allora magari si va a prendere SUA MAESTA' l'X3F, regoli quello che ti serve e via, si va in paradiso.....MrGreenMrGreen

Altra cosa che ho notato è che, il JPG ed il RAW hanno la stessa lettura, cioè, non sono come i file x es di sony, dove i jpg tipicamente sono diversi dal raw(più scialbi)...
Quindi, si il jpg non ha la qualità del X3F, ma per luci, colori e tridimensionalità siamo vicinissimi, ovviamente con un dettaglio più morbido e non ha la stessa lavorabilità e cremosità del file....

_______________________

Scusami non avevo capito allora..... anche io sono nel club dp2 con la liscia e la Merrill... seguo.....
No problem, tutto nella norma..;-)MrGreen

user92328
avatar
inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:06

A spasso con Merrill.... MrGreenMrGreen

Dopo circa un migliaio di foto, per provare e prenderci la mano con la piccola dp2M, riconfermo che l'amore per lei cresce a dismisura.....MrGreenMrGreen

Chi dice che, con le Sigma è meglio non scattare in controluce..??MrGreen
è il titolo che ho dato a questa foto, ed il rossore della stella è stato volutamente cosi....



avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 22:09

Un'immagine di grandissimo effetto, complimenti. Ne fai un uso strettamente paesaggistico?

user92328
avatar
inviato il 09 Settembre 2018 ore 22:50

Ciao Albi, grazie...;-)

Ne fai un uso strettamente paesaggistico?
No, provo a fare di tutto, nei limiti dell'ottica ovviamente...
Ma, tranne la caccia fotografica da grande distanze, bene o male, si fa un po di tutto...MrGreen

Ho notato anche che, per almeno l'80% ti tipi di scatto, il file è bello sin da subito o al massimo richiede piccoli aggiustamenti, in alcuni casi anche meglio di sony... poi c'è quel 10-20% di foto dove è un po più bisbetica da gestire, ma in ogni caso è sempre e solo questione di conoscere la macchina e fare quelle che serve in fase di scatto e poi una PP più esigente, ma si fa tutto e la qualità del file è di alto livello, ma molto alto.......Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me