RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-70 f2,8 L II: problema nitidezza ai bordi??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-70 f2,8 L II: problema nitidezza ai bordi??





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 12:04

C'è un errore di fondo in tutta la discussione.

Utilizzare uno zoom su una 50 Mpx in 35 mm e pretendere la nitidezza su tutto il fotogramma ai vari diaframmi non è cosa di molto buonsenso.

Gli zoom, quelli migliori, sulle pixellate sembrano buoni, ma sembrano soltanto: se fai un paio di scatti, bastano solo un paio, spalla a spalla con dei fissi buoni, lo zoom perde larghissima parte del suo "appeal".

Ruggine, comprati uno Zeiss ultimo strillo, tipo il Milvus 25 F 1,4, o l'Otus 28 F 1,4, sono praticamente uguali, o magari il Milvus 50 F 1,4, e facci qualche scatto, poi confrontalo con uno scatto fatto con uno zoom, il migliore che conosci.
Prova.


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 12:43

www.dropbox.com/s/2bk0toytqd1moc2/_LY_0324.jpg?dl=0

si in effetti questi 50mpx sono spalmati come quelli dei vari 24 70 non canon sulle altre big mpx..MrGreen

INUTILIZZABILI.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 12:55

www.dropbox.com/s/sws6yb2bxsyvapj/_LY_9969.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 13:30

Ciao Uly con questa foto avatar sembri molto più cattivo era megliore la foto di prima:)

Il 50mm croce e delizia la lente principe, la lente da kit, la lente a cui si avvicina molto il campo visivo dell'occhio umano, venduto come lente da kit nelle vecchie fotocamere a pellicola. Oggi ha senso parlarne del 50mm. Per me ma è personale opinione la lente ideale è il 35mm la lente per le foto d'ambiente. La lente perfette senza distorsione e nitida al massimo in tutto il campo visivo centro e bordi.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 13:50

C'è un errore di fondo in tutta la discussione.

Utilizzare uno zoom su una 50 Mpx in 35 mm e pretendere la nitidezza su tutto il fotogramma ai vari diaframmi non è cosa di molto buonsenso.

Gli zoom, quelli migliori, sulle pixellate sembrano buoni, ma sembrano soltanto: se fai un paio di scatti, bastano solo un paio, spalla a spalla con dei fissi buoni, lo zoom perde larghissima parte del suo "appeal".

Ruggine, comprati uno Zeiss ultimo strillo, tipo il Milvus 25 F 1,4, o l'Otus 28 F 1,4, sono praticamente uguali, o magari il Milvus 50 F 1,4, e facci qualche scatto, poi confrontalo con uno scatto fatto con uno zoom, il migliore che conosci.
Prova.


In realtà il mio post non è per muovere critiche all'eccezionale 24-70L 2,8II. Ho scritto semplicemente per verificare la bontà della mia copia e imparare a sfruttarne al meglio i pregi e a convivere con gli inevitabili limiti.

Ai primi scatti con la 5Dsr ho capito subito la superiorità del 35mm 1,4L a parità di focale rispetto allo zoom, soprattutto per l'uniformità su tutto il fotogramma. Ma per le mie foto lo zoom è purtroppo un compromesso che sono costretto ad accettare se voglio portare a casa qualche scatto; e con questo Canon 24-70 è veramente "facile" e bello scendere a compromesso. E' spettacolare...per essere uno zoom.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2018 ore 14:14

www.dropbox.com/s/2bk0toytqd1moc2/_LY_0324.jpg?dl=0

si in effetti questi 50mpx sono spalmati come quelli dei vari 24 70 non canon sulle altre big mpx..MrGreen

INUTILIZZABILI.


Uly le trovo stranamente molto "rumorose" per essere a 125ISO...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 14:15

nono.. non e' rumore.. e' quella porcheria che chiamano LIGHTROOM quando alzi il dettaglio oltre 15 punti..

siccome sto provando a verificare come usarlo quando non edito in c1 e PS... per ora esce sto SCHIFO.. che avevo dimenticato.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2018 ore 18:00

Sulle bigmpx solo C1 se vuoi file “stunning” ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 19:24


Sono da poco possessore di un Canon 24-70 L II. Scatto con 5Dsr e sono soddisfatto della resa dell'insieme; ma c'è un dubbio che mi perseguita. A centro fotogramma a tutte le focali e a tutti i diaframmi l'obiettivo è nitido e tagliente come un rasoio ma soffre di una perdita di nitidezza ai bordi piuttosto sorprendente, a mio avviso, vista la caratura del prodotto. La situazione migliora di poco anche chiudendo i diaframmi fino a f8.

Non sono maniaco dei crop al 100% agli angoli; l'obiettivo fa foto di ottimo livello e allo schermo oppure su stampa non ci si accorge di nulla. Ma siccome è nuovo e il costo è notevole, faccio qualche confronto e indagine un po' più spinta sui fotogrammi per capire se ho una copia difettosa. Chiedo secondo voi se una resa di questo tipo può essere normale. Nel caso sia un esemplare fallato avrei ancora tempo per mandarlo in assistenza e/o forse pretendere un cambio.

Con il 35L 1,4 che ho a corredo, il fotogramma invece è pulitissimo anche ai bordi estremi

Vengo da Canon 5D MkII, e quando l'ho usata con il 24-105L ottenevo fotogrammi sicuramente più morbidi e meno definiti rispetto al 24-70L II + 5Dsr; ma i files erano più uniformi con perdite ai bordi in proporzione meno evidenti.
Non so se i difetti dell'obiettivo si accentuano a causa dei molti mega pixel del sensore della 5Dsr. Insomma ho qualche dubbio.
Voi che ne dite? Qualcuno che lo possiede o lo ha provato a mai fatto approfondimenti al riguardo? Esperienze e consigli?

A distanza è sempre problematico fare diagnosi.

Se l'ottica è in garanzia suggerisco di chiedere una verifica presso un centro di assistenza: dato che Canon si fa carico anche delle spese di spedizione, il tutto non avrebbe costi. Il problema è, semmai, reperire un laboratorio Canon che sia ancora aperto, considerato il periodo...

Detto ciò, una verifica che può essere effettuata senza costi, visto che a quanto leggo utilizzi dpp, è quella di sfruttare la funzione "ottimizzatore obiettivo digitale" (digital lens optimizer, dlo).

Si tratta di algoritmi specificamente messi a punto tenendo conto delle caratteristiche dell'ottica e del sensore della fotocamera, in modo da cercare di compensare a certi tipi di problemi (astigmatismo, aberrazioni di vario tipo ecc.).

global.canon/en/imaging/dlo/

La nitidezza/dettaglio nelle zone periferiche delle immagini dovrebbe aumentare: chiaramente, entro certi limiti, e tale funzione non potrà fare nulla per quanto riguarda errori di messa a fuoco o disallineamenti delle lenti.

Per contro, tale funzione più aumentare il rumore visibile, quindi dà il meglio a sensibilità iso basse (assumendo di esporre correttamente la foto). Conviene impostare la nitidezza a zero, e regolarla solo dopo aver attivato il dlo.

Intendiamoci, nulla che non accada con altri software, se si esagera con maschere di contrasto e annessi: ecco perché spesso si notano foto che hanno livelli di rumore visibile sorprendentemente elvati anche a sensibilità iso basse e in zone correttamente esposte. Tavolta chi elabora i file eccede con gli interventi sulle maschere di contrasto, soprattuto ad alte frequenze spaziali, e il rumore è solo una delle nefaste conseguenze che si hanno.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 21:03

Detto da te Hdb mi fido. :) Ti occupi sempre di grafica?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me