RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7ii o a7r o mi tengo a6000? scimmia estiva...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a7ii o a7r o mi tengo a6000? scimmia estiva...





avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2018 ore 1:08

cavolo hai una a7iii ed uun gm fantastici...


No... ha un' A7 R III e un gm fantastici...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 1:56

eccomi!
ho provato a far bere alla scimmia un old cuban per vedere...
purtroppo mi ero abbioccato e non son stato a fotografare l'eclissi, troppo stanco, damn.
ehm, no la colombia non è in programma MrGreen
quando parlo di viaggi intendo viaggetti estemporanei, tipo che quest'anno sono andato 3 volte a londra che la mia ragazza viveva la. Oppure quando andrò in grecia con lei. Se devo fare un viaggio fotografico serio porto la R3 e l'attrezzatura seria ecc.

@Maserc
tu scherzi ma macchina e lenti sono in una specie di cassaforte con controllo dell'umidità/deumidificatore Eeeek!!!

@Robby
la scelta dei progettisti la condivido. che pesa quasi come il GM lo so, lo reggo anche pensando di aver solo quello o al max il 16-35 all'occorrenza.
Invece il 18-135 anche no. preferisco lo Zeiss... e si tratterebbe di un passo indietro, non mi mancano quei mm. se esistesse un 24-105 cheap sarebbe perfetto.
comunque giusta l'osservazione sulla A7II, oltretutto come comandi è più simile alla R3, della R liscia mi ispira poco non avere la ghiera dei tempi sul davanti infatti. poi qualche vintage ce l'ho da stabilizzare, tipo il mio amato Cosinon/Tomioka...

@Mairotto
il 28-70 più che una fissazione è una mancanza di alternative per uno zoom standard leggero/corto ed economico. non è escluso che te lo chieda eh?! basta che non l'hai usato come posacenere! MrGreen
non fraintendere, la maggior parte delle foto la faccio con la R3, è che ultimamente ho fotografato soprattutto nei viaggetti e un po' meno "mirato" qui a casa. magari fra un po' mi rilasso e la uso più allaround, avevo fatto così anche con la 6D a suo tempo: paranoico subito, poi comunque in Namibia non l'ho certo lasciata a casa

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 2:14



visto un po' di video fra cui questo è il più interessante, 24-240 su a7r

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 2:17

maaa la a7r e a7II hanno le app come la A6000 vero?!?!
in ogni caso un'altro plus è che in combo col 16-35 avrebbe gli stessi filtri

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2018 ore 3:23

Si, è con le Mk III che hanno tolto le App.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2018 ore 3:37

se esistesse un 24-105 cheap sarebbe perfetto.


Il Sigma 24-105/4 Art si trova a partire da 680 €, poco più della metà del Sony equivalente. Pare che sia buono, forse non quanto il Sony, ma si difende.
Ha ingombri simili ma è più pesante.

Per ora tocca usarlo con l'MC11. Però dopo che hanno fatto la versione FE dei fissi Art, una mossa logica sarebbe fare anche quella degli zoom.


il 28-70 più che una fissazione è una mancanza di alternative per uno zoom standard leggero/corto ed economico.


Ecco, i suoi pregi sono quelli: è economico, compatto e pesa 295g (anche perché è un plasticotto). Queste caratteristiche talvolta mi fanno comodo: quando esco con l'A7II è per usare i miei vintage Nikkor e Zeiss-Contax con l'angolo per cui sono nati: l'ho presa per quello. E anche per fare esercizio fisico perché i vetusti sono compatti ma non leggerissimi: tutto ferro e vetro. A questo punto metto dentro anche il 28-70, che di quei tre etti in più manco me ne accorgo. Così se poi mi tocca scattare una serie di immagini, variando la focale, e non ho il tempo o la voglia di fare il cambio di obiettivo; ecco che mi torna comodo. In genere lo uso a f/8 o f/11.
Poi sono il primo a dire che un'A7xx usata SOLO CON quello sarebbe SPRECATA.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 10:34

Cam non farti fregare dall'ansia. Adesso la r3 ti sembra il non plus ultra e la custodisci come una reliquia. Ma lo sai come vanno queste cose.
Ti do tempo due anni, nel frattempo saranno usciti millemila modelli e desidererai altro avendola usata poco.
Usala da subito come se non avessi altro, quantomeno quando la prossima scimmia urlatrice ti imporra, che ne so, una a9r, te la sarai goduta nel frattempo.
Lascia perdere corpi vecchi e sorpassati o lenti anonime. Vendi tutta la roba vecchia e compra una lente come cristo comanda. Alla fine sono quelle che ti resteranno...;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2018 ore 11:12

Si, ha ragione Maserc.

Bisogna anche considerare la svalutazione che queste macchinette subiscono. In pochi anni le quotazioni si azzerano o quasi.
Se anche usi poco o nulla l'A7rIII questa non è che aumenta di valore, a meno che tu non consegui la stessa fama di HCB, che le sue Leica sono valutate qualche milione di €.

Magari, se ti capitasse di andare appunto in Colombia o nei peggiori bar di Caracas, allora prendi l'A6000 magari con un obiettivo più economico del 16-70, così stai più tranquillo; ma hai detto che non ci vai e quindi finché ti muovi in località non così malfamate cerca di goderti l'A7rIII e il GM.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 14:18

Concordo appieno amici. Funziona proprio così...
prendere lenti scarse non ha senso.
Più che altro ieri notte ho guardato un po Dxo (ne avete altri da consigliarmi? Guardato anche altri siti ma nessuno dove era possibile selezionare le combo così.) e mi hanno lasciato perplessi alcuni valori.
Ho le immagini a casa sull'ipad, magari stasera ve le metto e vi chiedo lumi.
Delle 3 combo comunque (a6000+zeiss, A7r+28-70, A7r+24-240) il valore di sharpness era rispettivamente 9, 17, 9 mi pare. Insomma col plastic8 sembrava doppia che con le altre. Mi sfugge di sicuro qualcosa, non credo sia così.
Poi probabile che me ne starò calmo in attesa di sostituire il 135 sammy (per inciso è la lente più nitida che ho) con un FE135 quando uscirà o col Sigma.ho scoperto usandolo che 135 è una focale che mi piace assai

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 16:05

Il 28/70 è una bella lente... per essere un obiettivo da kit non è affatto male il problema però che noi scimmiamatori incontriamo subito è il muro del diaframma... abituati ad ottiche luminose come è giusto che sia ti ritrovi tra le mani un obiettivo che in piena luce rende bene ma che al diminuire della stessa è particolarmente buio e ti costringe a tempi inadeguati per taluni scatti e/o per la gestione a mano libera...io personalmente il cavalletto lo odio con tutte le mie forze anche se talvolta mi salva le ciappett ma questo è un altro discorso. La A7ii comunque ha la gestione delle App

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 16:11

usata la Sony. la grande..

le foto si fanno quando viaggi .. non facendo servizi di ritrattistica o cose importanti usarla quando parti.. magari con due vetri multiruolo e via.

Io con Canon 5ds e lenti con controcazzi.. con cosa ho scattato la maggior parte Delle foto in una settimana?

con la mini merrill..

a volte mi torna in mente la xt20 come giusto compromesso...

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2018 ore 16:15

Più che altro ieri notte ho guardato un po Dxo (ne avete altri da consigliarmi? Guardato anche altri siti ma nessuno dove era possibile selezionare le combo così.) e mi hanno lasciato perplessi alcuni valori.


Quel che penso di Dxo e in genere dei siti di test e recensioni l'ho scritto qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1572852#7954662

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 16:38

il 28-70 sembra molto insufficente agli occhi di opticallimits (photozone) su 42mpx

www.opticallimits.com/sonyalphaff/999-sony2870f3556oss?start=1

io con la a7r3 mi porto dietro batis 18 e 24-105 f4 come base però il 24-105 non è piccolo/leggero e sui 42mpx penso che il minimo sufficente sia il 24-70 F4 zeiss che pesa nettamente meno ed è più compatto.

Il 24-105 ha però 9 lamelle e fa sunstars migliori.

Avendo già il 16-35 ti potresti portare anche solo il 55 o ti sentiresti troppo corto?


avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 17:05

@mairotto
Mi vien da pensare a quel fondo di bottiglia del 16-50 che però ho usato con la A6000 a volte. E le foto le faceva eh?! Alla fine penso sempre che conta molto l'idea e la luce. Poi c'e La volta che vuoi qualcosa di perfetto ed è un altro sport.
Io invece i treppiedi di uso molto, al punto da averne 5 di diverse dimensioni.

@Uly
Sí in certi casi mi Son proprio pentito di non aver portato la bigmpx, tipo l'ultimo giro a Londra. Forse influenzato dal fatto che ero con morosa. Fossi andato con amici fotografi non avrei lasciato a casa la R3. Però col 24-70 GM è impegnativa...
A volte mi manca proprio la Merrill, spesso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 17:13

@Maurizio
Il 28-70 (o 24-240 o entrambi) era un'idea nel caso prendessi una R liscia o A7II al posto della A6000. Il 24-105 (o il Tammy) mi ispira molto ma dovrei aggiungerci cash. Sulla R3 non mi serve, porterei il GM.
Si 55 non mi basta, porterei anche l'85 in un caso del genere. Poi il mio 55 è vintage... non lo vedo da viaggio.

A volte penso che la soluzione forse sia sostituire il GM con un 24-105 o tamron 28-75 e usare di più la R3 anche in situazioni disimpegnate.

Comunque per sgombrare il campo da dubbi, se dovessi fare un viaggio serio fotografico andrei col la roba pesa eh?!?! Non scherziamo...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me